Amministrato dallo stesso Francesco Perri e da Valentina Misgur (che collabora con la Bottega Finzioni), il gruppo procede nella stesura affrontando semplici compiti, con un ricco e proficuo scambio di opinioni, commenti e discussioni sui propri lavori, piccoli sondaggi. La traccia iniziale, ideata durante le lezioni, e discussa nella chat dei webinar di Sandrone Dazieri, si sviluppa così nel gruppo fb in cui ciascuno offre suggestioni e idee riguardo il protagonista e gli altri personaggi, l'ambientazione, il plot e così via; tutti gli elementi necessari della storia vengono proposti dai membri del gruppo e poi scelti e votati man mano che si avanza nel progetto di scrittura.
Elemento dopo elemento, il lavoro si svolge secondo il format ed alcuni parametri decisi e votati all'interno delle dirette quotidiane dal lunedì al venerdì, rispettando regole e scadenze, e si arricchisce con gli elaborati (file pdf o word e anche contributi video) inviati dai singoli partecipanti, che sono successivamente organizzati e pubblicati dall'amministratore, anche utilizzando le nuove funzionalità FB dei gruppi di formazione social, tra cui la possibilità di organizzare il lavoro in singole unità.
Se l'obiettivo dichiarato di questo gruppo (lo ricordiamo, nato in un periodo di chiusura forzata e con ampia disponibilità di tempo) è quello di una scrittura collettiva di una sceneggiatura gialla, il punto di arrivo finale più realisticamente potrebbe essere quello di dare coerenza a tutto il materiale che si sta sovrapponendo, cercando il più possibile un equilibrio tra tutti i contributi dei vari autori, e magari, così immagina prudentemente il coordinatore Francesco, giungere alla scrittura completa delle prime cinque o dieci scene, per poi procedere individualmente con il completamento della propria storia. Ma chissà... Intanto, rimane il divertimento di cimentarsi a realizzare una sceneggiatura coinvolgente che possa stare in piedi e da ultimo, questa è un'esperienza assai stimolante e creativa, vissuta come un esperimento interessante per futuri progetti formativi.
Ringraziando Francesco Perri per la sua disponibilità, auguriamo al gruppo buona scrittura e speriamo di vedere prossimamente un buon film basato sul loro lavoro di sceneggiatori.