Nel nome di Jack London apre la scuola di letteratura e fotografia a Fermo. Partirà a ottobre il corso di letteratura di reportage e fotografia con l'intento di
formare narratori interessati al reportage di viaggio e all’incontro con “l’altro da sé”.
Il progetto nasce dall'esperienza dei due fondatori, lo scrittore Angelo Ferracuti e il fotografo Giovanni Marrozzini, che basandosi sul loro lavoro professionale e sensibilità artistica, hanno tracciato un programma didattico in una logica interdisciplinare, che contempla discipline quali la storia dell'arte, l'antropologia, il mondo dei giornali e della televisione, ovvero tutto quanto può costituire il bagaglio culturale di chi intende diventare reporter.
Il programma didattico del 2020 offre un'ampia panoramica di corsi e per le lezioni si avvale di diversi professionisti, tra cui citiamo Massimo Raffaeli, Nadia Terranova, Alberto Rollo, cui si aggiunge l'offerta di diversi seminari ed attività extra, con la presenza, tra gli altri, di Franco Arminio, Marino Sinibaldi, e gli stessi Ferracuti e Marrozzini.
Il corso ha durata di due mesi, dal 12 ottobre al 12 dicembre 2020, e la scuola ammette fino a 20 allievi, per le iscrizioni è possibile inoltrare domanda fino al 30 settembre a questo link:
Jacklondon.it