Il 24 settembre 2021 torna
Bright Night, la Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori. In questa occasione l'Università di Siena per gli Stranieri organizza l'incontro nel cortile del Podestà a Siena il 24 settembre, dalle 16 alle 18, per parlare insieme del
progetto DiMMiLex, di memoria, viaggi, lingue e culture.
Il progetto di ricerca “DiMMiLex” nasce all’interno di DiMMi (Diari Multimediali Migranti), il quale ha come scopo la raccolta e disseminazione di testimonianze di migranti che hanno transitato o che vivono nel nostro Paese. Le oltre 400 storie depositate presso l’Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano si costituiscono come patrimonio vivo e ricco, in grado di sensibilizzare e coinvolgere i cittadini sui temi della pace, della memoria e del dialogo interculturale.
L'incontro, a cura di Martina Bellinzona e Ibraam Abdelsayed, sarà un invito anche per bambini e ragazzi, a condividere, a parole (nella lingua o nelle lingue che vorranno), con disegni o con qualunque modalità preferiscano un ricordo o un racconto autobiografico. "Navigheremo, così, tra le parole (e non solo) di chi ha deciso di raccontarsi, raccontandoci a nostra volta".