Un museo per la poesia visiva e la scrittura asemica. Danisinni, a Palermo
25 Febbraio 2020Scrivere disegnando. Quando la lingua cerca il suo altro
28 Febbraio 2020
Quarta edizione per il Premio Letterario il Borgo Italiano, quest'anno ospitato dal Comune di Aci Castello (CT). Il Premio, nato nel 2017 e ideato da David Spezia con l'intento di promuovere i piccoli centri della nostra penisola attraverso opere letterarie, è suddiviso in cinque sezioni tra cui romanzo edito e inedito, racconto, poesia e fotografia. Il termine per inviare le opere (anche in self-publishing) è fissato al
31 maggio 2020 ed è possibile partecipare a più sezioni. Fondamentale l'ambientazione delle narrazioni, che devono necessariamente fare riferimento o ispirarsi ad un borgo italiano.
il Premio Letterario il Borgo Italiano oltre ad essere una competizione letteraria è un valido strumento per promuovere e far conoscere l'Italia cosiddetta minore, i piccoli paesi con la loro storia, tradizioni, toponomastica. La visibilità di autori e borghi è data non solo dalle opere che partecipano, ma da una serie di iniziative collaterali che di edizione in edizione variano e vanno via via ad arricchire il programma e i canali social della manifestazione con notizie e articoli dedicati alle varie località in concorso.
Per partecipare visita il sito
Premio Letterario il Borgo Italiano