È online il bando del Premio letterario promosso dalla Fondazione Megamark in collaborazione con I dialoghi di Trani.
Il Premio è destinato alle case editrici di tutta Italia e riservato agli autori esordienti alla loro prima pubblicazione nel campo della narrativa (romanzi). Possono partecipare romanzi pubblicati tra gennaio 2020 e aprile 2021, la partecipazione al bando è gratuita.
Per concorrere al Premio bisogna inviare 8 copie delle opere che si intende far partecipare alla gara, non c'è un limite di titoli da inviare perché il premio va all'autore/romanzo. Il termine per l'invio delle opere è il
10 maggio.
Gli autori in gara devono essere esordienti nella categoria romanzi, ma non è escluso che possano aver pubblicato in precedenza in altri campi (poesie, saggi). Sono escluse le autopubblicazioni.
La valutazione delle opere in gara è affidata ad una giuria di esperti, composta da sei personalità della cultura e dell'informazione, e ad una giuria popolare di 40 persone che, dopo aver letto i cinque finalisti, decreta il vincitore. I 5 finalisti ricevono un premio di 2000 euro, al vincitore va un premio di 5000 euro.
La cinquina dei finalisti sarà resa nota sui siti della
Fondazione Megamark e de I Dialoghi di Trani, sulle pagine facebook della Fondazione Megamark e de I Dialoghi di Trani a partire dal 13 luglio. Il vincitore sarà reso noto durante la serata di
venerdì 17 settembre 2021, nell’ambito degli appuntamenti de
I Dialoghi di Trani che si svolgeranno a Trani.