Scuola Baskerville
7 Gennaio 2022Scuola Macondo
2 Dicembre 2019
Officina Marziani è la bottega di scrittura narrativa dello scrittore Michele Marziani, nata come occasione di scambio di saperi attorno alla possibilità di raccontare e di trasformare il nostro lavoro in una pubblicazione. Si basa essenzialmente sull’idea che la scrittura e il suo apprendimento passano attraverso delle regole, a partire da quelle grammaticali, che si imparano già nelle scuole, che si possono insegnare come qualunque tecnica, mentre tutto il resto non può essere oggetto di una didattica ma di un percorso dove ognuno, con il proprio talento e la propria voce, è l’artefice del proprio risultato. A Officina Marziani ci si occupa proprio di questo, di “tutto il resto”.
Cosa si insegna in Officina Marziani
Annualmente sono previsti tre percorsi formativi complementari ma disgiunti tra loro.
Il primo passo è un corso in sei lezioni (a numero chiuso, per soli sei partecipanti) che si svolge on line con la finalità di introdurre alla complessità della scrittura dando ai partecipanti la possibilità di approfondire i temi che ritengono più difficili da affrontare nel tentativo di realizzare un testo, soprattutto un romanzo o un memoir. I laboratori si svolgono in primavera e in autunno.
La seconda offerta sono dei workshop residenziali che si svolgono quattro volte l’anno in alta Valsesia, ospiti a casa di Michele Marziani per un intero week end. Si chiamano “Tre scrittori sul comò” e sono destinati ogni volta a soli tre partecipanti. Il tema varia in ogni occasione.
Il terzo passo, per chi vuole fare sul serio, si chiama “Sparring Partner” ed è un vero e proprio percorso di coaching per condurre l’autore verso la realizzazione del proprio lavoro. Si tratta di percorsi di formazione individuale. Se ne svolgono solamente tre all’anno, mai in contemporanea.
Durante l’anno Michele Marziani realizza anche brevi laboratori su richiesta di biblioteche, associazioni, festival o altre realtà interessate all’approfondimento della scrittura narrativa e di quella autobiografica.
"Write drunk, edit sober"
Ernest Hemingway
INFORMAZIONI E OFFERTA FORMATIVA 2021-22
Per vedere altri corsi del docente visita il suo sito personale
Michele Marziani ha scritto e pubblicato diversi libri, tra cui i memoir Il pescatore di tempo, Il suono della solitudine e il recente La cura dello stupore. Autore di numerosi romanzi tra cui La cena dei costritti, La figlia del partigiano O'Connor, Lo sciamano delle Alpi, ha lavorato a lungo come giornalista e come editor. Da una decina d'anni conduce laboratori di scrittura narrativa. è nato a rimini nel 1962. Oggi vive in alta Valsesia, sulle Alpi piemontesi, in un piccolo paese che si chiama Campertogno.