La scuola, giunta al terzo anno di attività, ha come indirizzo la scrittura creativa e propone diversi laboratori tematici nella sede dell'Associazione culturale Labò, a Milano; altre attività formative sono periodicamente organizzate anche a Imperia.
L'offerta didattica consiste in un corso a lungo termine, suddiviso per moduli e condotto da Sara Rattaro, finalizzato alla stesura di un racconto e alla sua pubblicazione a cura della casa editrice Morellini. Al corso principale sono affiancati altri laboratori per scrivere di poesia, per ragazzi, scrittura ironica femminile, scrittura storica, ecc.
I docenti: oltre a Sara Rattaro, scrittrice e docente di scrittura creativa presso l'Università degli Studi di Genova; Barbara Fiorio, docente di comunicazione, tiene laboratori di scrittura, ironica e narrativa, tra cui il Gruppo di Supporto Scrittori Pigri; Massimo Birattari, redattore, traduttore e consulente editoriale, curatore di Io scrivo, corso di scrittura in 24 volumi del Corriere della Sera; Emanuela E. Abbadessa, scrittrice e vincitrice del Premio Rapallo Carige, collabora con Il Secolo XIX; Elena Mearini, scrittrice e poetessa, conduce laboratori di scrittura in comunità e centri di riabilitazione psichiatrica; Anna Di Cagno, giornalista; Federica Bosco, scrittrice e sceneggiatrice ha al suo attivo una ricchissima produzione di bestseller tradotti in varie lingue.