Cosa si insegna alla Scuola Kalliope
La nostra idea è quella di creare una “scuola-laboratorio” innovativa, che contamini l’arte della narrazione con altre discipline. Alla Scuola Kalliope approfondiamo lo stile, la ricerca e l’analisi delle fonti, l’attività di editing, volta a inquadrare la visione d’insieme e a mettere a fuoco i dettagli di ogni scena: azioni e reazioni dei personaggi, le loro emozioni, le loro riflessioni.
A)
Modalità MasterClass:
• Otto week-end da ottobre a maggio
• Incontri frontali con 10 docenti
• Sviluppo di un progetto di narrazione dell’allievo
• (incipit del romanzo)
• Esercitazione nell’elaborazione di un racconto breve
• (i migliori racconti saranno pubblicati in una rivista letteraria con cui abbiamo una collaborazione esclusiva: Spaghetti Writers)
• Numero chiuso (12 iscritti)
• Rilascio attestato a fine corso
B) Modalità Corso:
• 7 incontri serali
• Incontri con 4 docenti
• Le basi del lavoro sul testo
• Tecniche di approfondimento della trama, dei personaggi e del linguaggio
• Sviluppo di un racconto breve(i migliori saranno pubblicati in una rivista letteraria con cui abbiamo una collaborazione esclusiva: Spaghetti Writers)
• Numero chiuso (12 iscritti)
C) Modalità One to One:
Ritagliamo il corso sulla base dei desideri e delle esigenze dell’allievo: potrà scegliere i docenti (e gli ospiti) che preferisce e avere incontri e confronti diretti con loro.