Prende il via il 28 agosto
Lucca città di carta, festival culturale dedicato ai libri e alla carta, con tanti appuntamenti ospitati all'interno del complesso monumentale del Real Collegio, antica dimora storica della città toscana.
La manifestazione, che va caratterizzandosi come fiera del libro e dell'editoria e non solo, ed è organizzata dall'Associazione Nati per Scrivere e dall'Associazione L'Ordinario, entrambe presenti nel territorio di Lucca, presenta molteplici eventi e la partecipazione di editori, scrittori, illustratori, aziende ed artigiani della carta.
Durante i tre giorni del festival sarà possibile assistere a numerosi incontri, presentazioni e dibattiti, la mostra-mercato di oggettistica di carta, il concorso fotografico #ParoleInPosa, e alcune mostre permanenti, tra cui la suggestiva esposizione sulla Storia delle macchine da stampa, passeggiate e visite guidate, laboratori.
Nel ricco programma anche due workshop dedicati alla lettura e scrittura creativa: "L'arte del racconto", laboratorio centrato sulle storie brevi e "Scrivere per sé, scrivere per gli altri" sulle varie forme di scrittura autobiografica.
Il festival prevede la partecipazione a ingresso libero previa prenotazione. Programma completo sul sito del
festival.