logo2logo2logo2logo2
  • home
  • Corsi & Workshop
    • Laboratori brevi
    • Corsi Lungo termine
    • Full Immersion Scrittura
    • On-line
  • Scuole
    • Formazione: gruppi social e risorse nel web
    • Scuole on-line
  • Chi siamo
    • Contatti
  • Come funziona
  • Rubriche
    • Approfondimenti
      • Letture condivise
    • Biblioteca
    • Interviste
    • La scrittura verso ovest
    • News, eventi, opportunità
    • Segno e Scrittura
  • Servizi
✕
Il filo rosso. Corso di scrittura autobiografica via skype
8 Giugno 2020
Fine settimana sul romanzo
25 Maggio 2020
Mostra tutti

Workshop di traduzione teatrale

Tipologia: Traduzione, Scrittura scenica
Data inizio: 08/06/2020
Ente organizzatore: Scuola Fenysia
Regione: Toscana
Località: Firenze
Docente: Monica Capuani
Costo: € 300

Categoria: Archivio Tag: Scrittura scenica Traduzione
  • Descrizione

Workshop di traduzione teatrale con Monica Capuani

 

PROGRAMMA:

1. Introduzione

  •  La specificità della traduzione teatrale
  • Come la docente è arrivata a tradurre per il teatro, dal giornalismo e dalla traduzione letteraria
  • Esempi di collaborazione tra il traduttore e il drammaturgo: email con Yasmina Reza e David Harrower
  • Il “metodo” vincente della drammaturgia inglese e come si può trasferire nel lavoro del traduttore di testi di drammaturgia contemporanea
  • Qualche esempio: varie scene di new writings

2. American playwrights

  • Edward Albee (Chi ha paura di Virginia Woolf): differenze tra la vecchia traduzione di Capriolo e quella della docente
  • John Guare (Sei gradi di separazione. Orfani d’agosto). L’antinaturalismo e la guerra contro il “kitchen sink”
  • Annie Baker, campione della nuova drammaturgia americana (The Flick. The Aliens. Circle, Mirror, Transformation. The Antipodes. La lezione di Cechov…)

3. Irish playwrights

  • Brian Friel, il grande padre (Il guaritore. Molly Sweeney. Afterplay. E ancora la lezione di Cechov)
  • Marina Carr (Ecuba, e molto altro)

4. Caryl Churchill

la più grande e rivoluzionaria autrice del teatro inglese (Top Girls. A Number. Love & Information. Escaped Alone)

5. Nuove scritture inglesi

Alexi Kaye Campbell, Zinnie Harris, Ella Hickson, Lucy Kirkwood, Christopher Hampton, David Harrower, David Hare, Dennis Kelly, Bryony Lavery, Duncan MacMillan, Hattie Naylor, Nina Raine, Mark Ravenhill, etc.

6. Il “caso” Robert Icke

Enfant prodige del teatro inglese e le sue riscritture dei classici (Orestea. Zio Vanja. Edipo. The Doctor)

DOCENTE: Monica Capuani
Nata a Roma, si è laureata in Letteratura Italiana all’Università di Roma “La Sapienza” presso la cattedra di Alberto Asor Rosa con una tesi su Il Corbaccio di Giovanni Boccaccio, relatrice Maria Serena Sapegno.

Ad oggi, ha al suo attivo la traduzione di 103 testi teatrali, molti dei quali prodotti o in fase di produzione nei teatri di molte città d’Italia. Per due anni ha organizzato per l’Istituto Italiano di Cultura di Londra “Contemporary” e nel 2018 è stata direttore artistico della prima edizione dell’Italian Theatre Festival al Print Room at the Coronet di Notting Hill. 

QUANDO: 8-12 giugno 2020, dalle ore 11.00 alle 13.00 / 15.00 – 18.00

INFO E ISCRIZIONI: tel. 055 2052548 – info@scuolafenysia.it

Info e contatti

  • Segnala il tuo corso/workshop
  • Contatti
  • Newsletter

Archivio

Aiuto e assistenza

  • F.A.Q.
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Sostieni Sqps

  • Partner & Sponsor
  • Collabora con noi
  • Credit

Rubriche

  • Approfondimenti
  • Biblioteca
  • Interviste
  • La scrittura verso ovest
  • News, eventi, opportunità
  • Segno e Scrittura
  • Letture condivise

Corsi & Workshop

  • Corsi Lungo Termine
  • Laboratori brevi
  • On-line
  • Scuole
  • Formazione: gruppi social e risorse nel web
© 2020-2022 Squoleperscrittori.it. All Rights Reserved.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Impostazione CookieAccetta. Se vuoi puoi approfondire la privacy Approfondisci oppure su Impostazione Cookie
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA