
Pordenonescrive junior. Laboratorio di scrittura per ragazzi/e
14 Giugno 2022
Di-stanza in stanza
15 Giugno 2022Webinar 7 note per una storia di successo
Tipologia: Scrittura creativa
Data inizio: 29/06/2022
Ente organizzatore: Scriptorama agenzia letteraria
Regione:
Località: online
Docente: Luca Pantanetti, Davide Morresi
Costo: gratuito
Scriptorama, agenzia letteraria e scuola di scrittura, offre il webinar gratuito "7 note per una storia di successo".
Anche il film più bello e meglio recitato sarebbe una triste pantomima senza una degna colonna sonora.
La stessa cosa vale per la letteratura. Musica e narrativa vanno da sempre a braccetto, con influenze reciproche, come il blog Read and Play Le colonne sonore dei romanzi racconta da anni ai suoi lettori.
Vogliamo andare alla scoperta di quei modi utilizzati da tanti autori, specialmente contemporanei, per dare corpo, voce e suono ai loro romanzi di successo.
PROGRAMMA
Esamineremo insieme le forme e i contenuti dei testi, e capiremo come utilizzare e applicare quelle stesse tecniche ai nostri romanzi, per farli emergere con forza nella casella mail delle case editrici.
Perché nostro orizzonte sarà la pubblicazione, e allora apprenderai con quali modalità è possibile rendere una buona storia eccellente attraverso la giusta colonna sonora.
Lo farai con l'aiuto delle note musicali:
Do: è davvero difficile pubblicare?
Re: scegliere il proprio editore
Mi: essere originali e distintivi. Hai mai provato con la musica?
Fa: fatti specchio del presente
Sol: esempi da seguire
La: l'accordo giusto per lanciarti sul mercato
Si: collaborazioni e connubi artistici per dare slancio alla pubblicazione.
E concluderemo con
Tecniche di composizione: un caso pratico – Read and Play
Alla fine del webinar, avrai appreso come comporre una colonna sonora per il tuo romanzo che sia elemento di vera distintività per gli editori e per il mercato, avrai capito come trovare una storia convincente e attuale (anche quando ambientata in un'epoca passata), saprai come agganciarla al tuo presente e al tuo futuro, ossia il percorso che ti aspetta dopo la pubblicazione.
DOCENTI
Luca Pantanetti dopo la laurea magistrale allo IULM in Editoria e Giornalismo si dedica al giornalismo e radiogiornalismo locale, e nel frattempo collabora con testate online come recensore di letteratura e teatro. Nel 2008 fonda Scriptorama, inizialmente come agenzia di servizi editoriali, poi evoluta in Agenzia Letteraria. Lavora al fianco dei suoi autori dall'ideazione della storia alla stesura ed editing del testo. Crea e gestisce gruppi di lettura, rassegne letterarie, iniziative culturali e passeggia per boschi e monti.
Davide Morresi inizia a suonare all’età di sei anni il pianoforte. Poi passa alla chitarra, alle tastiere elettroniche e si dedica alla programmazione digitale negli anni in cui ancora le connessioni andavano con il 56k. Sempre all’età di sei anni inizia a leggere e si appassiona ai libri, approndando a It di Stephen King a 9 anni.
Nel frattempo scrive racconti e recensioni, suona in varie band, partecipa a concerti, divora una moltitudine di album musicali e romanzi di ogni genere, organizza serate musicali, eventi, feste di vario tipo in locali, piazze, circoli sociali.
È dal connubio tra musica e letteratura che nasce Read and Play, progetto culturale che apre le porte a collaborazioni con autori e case editrici. Sul blog pubblica recensioni, scrive e produce podcast e trasmissioni radiofoniche, gestisce concorsi letterari, organizza presentazioni di libri ed eventi di vario tipo, come la rassegna “Con i piedi sulla sabbia” che si svolgerà nell’estate 2022 a Fano (PU).

DATE e SEDE DEL CORSO
Il 29 giugno 2022
dalle ore 21.00
online su Zoom

QUOTA DI PARTECIPAZIONE
gratuito