
Laboratorio di scrittura disobbediente
17 Novembre 2020
Webinar: La fiaba in Calvino e Rodari
12 Novembre 2020Tre scrittori sul comò. Workshop Residenziale di Scrittura Narrativa
Tipologia: Scrittura Narrativa
Data inizio: 27/11/2020
Ente organizzatore: Officina Marziani
Regione: Piemonte
Località: Campertogno VC
Docente: Michele Marziani
Costo: € 300, compresa ospitalità e pasti.
Tre Scrittori sul comò. Workshop Residenziale di Scrittura Narrativa per soli tre partecipanti, in alta Valsesia a casa dello scrittore Michele Marziani
Per scrivere a volte è necessario vivere la scrittura.
Quello che propongo è molto più di un corso, di un seminario, di un laboratorio: è una condivisione, oltre che un autentico workshop. Un tempo che può arricchire, una disponibilità a spiegare e a mescolare gli strumenti del mestiere, ma anche la necessità dell’adattamento, del trovare percorsi insieme, dell’imparare a mescolare le idee, a regalarle e difenderle. A ritagliarsi spazi. A capire il valore del tempo. Anche quello di una passeggiata.
Per partecipare occorre avere un progetto di scrittura, un’idea, un desiderio autorale da mettere a fuoco, un romanzo iniziato che non convince, un vuoto narrativo da colmare, qualcosa attorno alle parole a cui non si riesce a trovare risposta. Questo perché non c’è un programma, ma la possibilità di costruirlo insieme, mettendo in campo le proprie domande, condividendo la propria idea di lavoro.
Sono molti anni che ragiono intorno a questo progetto. Lo ritengo un passo importante per chi crede nel potere delle parole.
COSA ACCADE
Per dare vita a una piccola ma feconda comunità temporanea potranno partecipare sempre da due a tre scrittori alla volta. Non di più perché non lavoreremmo bene, non di meno, per lo stesso motivo.
Si vive insieme, si lavora insieme, si discute a ruota libera, si mangia insieme, si cucina insieme. Anzi, a proposito del cibo si trovano a tavolino punti di incontro su gusti, diete, limitazioni, convincimenti alimentari. Anche questo è un lavoro che migliora la scrittura.
Un intero week-end. Il venerdì si viaggia, si arriva, si prende confidenza con i luoghi e con le altre persone.
Il sabato si lavora sodo, ma con il respiro del tempo. Senza affanno. Magari andando a passeggio. Forse sulla neve. Sicuramente davanti al camino. La giornata di sabato e la mattinata di domenica saranno scandite da un alternarsi di conversazioni, confronti, parti teoriche, lunghe passeggiate e momenti privati di scrittura. Il tutto lavorando intorno ai dubbi, alle domande, ai timori e ai progetti di ognuno dei partecipanti. Il programma sarà costruito anche quello insieme, dallo scambio di mail che avrò avuto con ognuno. Ovviamente affronteremo questioni che riguardano i personaggi, la scrittura dei dialoghi, l’organizzazione della trama, come attrezzare la propria bottega di scrittura, ma anche come ci si muove nel labirinto del mondo editoriale.
Domenica mattina si continua a lavorare. A pranzo, mangiando insieme, si tirano le somme. Poi ognuno è libero di partire ma, se vuole, anche di prendersi del tempo e restare fino a lunedì. Siamo in una casa, non in una scuola.
A COSA SERVE
A mettere (o rimettere) a fuoco il proprio lavoro. A costruirsi le basi per partire o per ripartire con la scrittura. A capire se sono davvero le storie a chiamarci. A preparare gli attrezzi giusti per lavorare nella nostra bottega di scrittura.
DOVE
Casa dello scrittore Michele Marziani, Campertogno, provincia di Vercelli, in alta Valsesia.
QUANDO
Dal 27 al 29 novembre 2020
Il workshop sarà ripetuto varie volte, con le stesse modalità, nel corso del 2021.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
300 euro, compresa ospitalità (una stanza per ogni scrittore) e il cibo da condividere.
INFO E ISCRIZIONI
michele@michelemarziani.org