logo2logo2logo2logo2
  • home
  • Corsi & Workshop
    • Laboratori brevi
    • Corsi Lungo termine
    • Full Immersion Scrittura
    • On-line
  • Scuole
    • Formazione: gruppi social e risorse nel web
    • Scuole on-line
  • Chi siamo
    • Contatti
  • Come funziona
  • Rubriche
    • Approfondimenti
      • Letture condivise
    • Biblioteca
    • Interviste
    • La scrittura verso ovest
    • News, eventi, opportunità
    • Segno e Scrittura
  • Servizi
✕
Slalom gigante. Laboratorio avanzato per perfezionare la propria scrittura
28 Gennaio 2021
CommunicAction. Laboratorio di scrittura online in diretta
15 Marzo 2021
Mostra tutti

Tra le righe. Leggere e scrivere storie trovate in un sasso

Tipologia: Scrittura creativa
Data inizio: 23/03/2021
Ente organizzatore: La scuola del fare
Regione:
Località: Online
Docente: Alfredo Gioventù e Daniela Mangini
Costo: € 70

Categoria: Archivio Tag: scrittura creativa
  • Descrizione

La scuola del fare di Castelfranco Veneto organizza il corso “Tra le righe. Leggere e scrivere storie trovate in un sasso”

 

 

Il percorso della narrazione trova la sua origine nella vocazione della fantasia ad intraprendere voli verso l’ignoto, in luoghi dove il sogno trova una sua forma concreta che si sviluppa sino a diventare condivisibile attraverso la narrazione stessa.
Metteremo a disposizione di questo percorso didattico, oltre alle competenze pedagogiche, la nostra esperienza artistica nell’indagare la natura e far diventare compagni di viaggio i ciottoli levigati dal mare.
Chiuderci dentro un sasso per viaggiare nell’infinito permette di sperimentare la teoria di L.S. Vjgotskij: la contraddittorietà fra materiale e forma costituisce spesso il punto di partenza per l’impressione artistica e valorizza l’affinità tra arte e gioco che porta il bambino ad utilizzare il non-senso come strumento per impadronirsi della realtà.
A ciascun partecipante verrà inviato un “catalogo” di sassi dal quale potrà scegliere il sasso su cui intende lavorare e ricevere copia del file da stampare fronte retro per lo svolgimento del laboratorio;
Rivolto a insegnanti di Scuola dell’Infanzia, Primaria, Secondaria di primo grado, studenti, interessati…

 


PROGRAMMA

Introduzione al percorso
All’origine della storia del sasso e delle sue righe:
– presentazione del contesto didattico al quale si collega il laboratorio;
– considerazioni sui materiali da utilizzare: istruzioni per il reperimento e la produzione nella logica dell’esportabilità del laboratorio in relazione ad altri territori.

Laboratorio SognaSasso:
– attraverso l’osservazione delle righe dei sassi di Liguria, i sassi della stessa battigia che percorreva Munari quando ha creato “Da lontano era un’isola”, possiamo trovare gli spazi e i soggetti del nostro sogno. Con un semplice metodo grafico e pittorico riusciremo a far emergere, attraverso il “fare”, la nostra visione e a comunicarla con un breve testo descrittivo;
– il percorso condurrà alla realizzazione di un elaborato, embrione di un racconto che si svilupperà con NarraSasso.

Laboratorio NarraSasso:
– le suggestioni che scaturiscono da un intimo contatto con la natura arcaica del sasso ci guideranno nella costruzione di un piccolo “libro d’artista” in cui si alterneranno: testo narrativo, realtà fotografica, immagini fantastiche;
– questo laboratorio di scrittura creativa si propone come metodo per interpretare la natura del territorio in cui viviamo, come elemento di qualità della programmazione curricolare, come strategia inclusiva e come strumento di innovazione metodologico-didattica.

 


 

DOCENTI

Alfredo Gioventù e Daniela Mangini ArTura_Territori Tra Arte e Natura

 


 

DATE
23/30 marzo e 8 aprile 2021

dalle ore 16.45 alle 18.45 su Zoom

 


QUOTA DI PARTECIPAZIONE

70 euro
Partecipanti: max 25

 

INFO E ISCRIZIONI
https://nellascuoladimariolodi.it/

info@lascuoladelfare.it 

Info e contatti

  • Segnala il tuo corso/workshop
  • Contatti
  • Newsletter

Archivio

Aiuto e assistenza

  • F.A.Q.
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Sostieni Sqps

  • Partner & Sponsor
  • Collabora con noi
  • Credit

Rubriche

  • Approfondimenti
  • Biblioteca
  • Interviste
  • La scrittura verso ovest
  • News, eventi, opportunità
  • Segno e Scrittura
  • Letture condivise

Corsi & Workshop

  • Corsi Lungo Termine
  • Laboratori brevi
  • On-line
  • Scuole
  • Formazione: gruppi social e risorse nel web
© 2020-2022 Squoleperscrittori.it. All Rights Reserved.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Impostazione CookieAccetta. Se vuoi puoi approfondire la privacy Approfondisci oppure su Impostazione Cookie
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA