logo2logo2logo2logo2
  • home
  • Corsi & Workshop
    • Laboratori brevi
    • Corsi Lungo termine
    • Full Immersion Scrittura
    • On-line
  • Scuole
    • Formazione: gruppi social e risorse nel web
    • Scuole on-line
  • Chi siamo
    • Contatti
  • Come funziona
  • Rubriche
    • Approfondimenti
      • Letture condivise
    • Biblioteca
    • Interviste
    • La scrittura verso ovest
    • News, eventi, opportunità
    • Segno e Scrittura
  • Servizi
✕
La paura. Laboratorio di scrittura horror
26 Aprile 2022
Laboratorio narrativa: Racconto breve
29 Aprile 2022
Mostra tutti

Tiraz: officine di scrittura

Tipologia: Scrittura creativa
Data inizio: 07/05/2022
Ente organizzatore: Kalós Edizioni
Regione: Sicilia
Località: Palermo
Docente: Ludovica Spadaro
Costo: € 855

Categorie: Corsi & Workshop, Corsi Lungo Termine, On-line Tag: scrittura creativa
  • Descrizione

La casa editrice Kalós di Palermo organizza "Tiraz: officine di scrittura"

 

Hai già un’idea ma non sai tesserne la trama? Hai scritto tanto ma ti sembra sia solo una matassa confusa? Vorresti imparare a intrecciare le fila di un racconto?

Per te è nato Tiraz: officine di scrittura, il primo corso di scrittura targato Kalós con sede a Palermo.


PROGRAMMA

PRIMO MODULO

Matassa: Idee confuse, attacchi d’arte e crisi esistenziali

  • sabato 7 maggio
  • mercoledì 18 maggio
  • sabato 28 maggio

Prima della scrittura c’è un momento in cui qualcosa si ingarbuglia nella testa e tutto è ancora molto confuso. La condivisione, il racconto di sé, scrivere su un taccuino, ti aiuteranno a sciogliere ogni tensione, sarà più semplice districare la matassa e tirarne fuori un’idea.

 

SECONDO MODULO

Rocchetto: Il filo della narrazione

  • sabato 11 giugno
  • mercoledì 15 giugno
  • sabato 25 giugno

L’artigiano scrittore dovrebbe saper maneggiare il filo di un racconto come l’esperto tessitore maneggia un rocchetto. Cos’è il filo della narrazione? È la sua coerenza interna e per acquisirla dedicheremo tempo alla tua storia, la osserveremo da diverse angolazioni, ne immagineremo i dettagli.

 

TERZO MODULO

Telaio: La struttura di una storia

  • sabato 2 luglio
  • mercoledì 6 luglio
  • sabato 16 luglio

Il tessitore lavora entro i limiti del suo telaio. Anche lo scrittore costruisce una struttura per fare bene il suo lavoro: trovandosi spesso in balia della fervida immaginazione, ha bisogno di qualcosa di stabile a cui potersi appigliare. Capiremo qual è il tema della tua storia, ci concentreremo sui luoghi, i personaggi e daremo una forma alla narrazione.

 

QUARTO MODULO

Trama: L’idea prende corpo

  • sabato 10 settembre
  • mercoledì 14 settembre
  • sabato 24 settembre

Adesso sei pronto a presentare le tue idee, hai trovato le parole giuste per raccontarle agli altri, le hai vestite bene, e se ci fai caso ti somigliano un po’. Questo è anche il momento di lasciarle andare, di tentare i primi passi. Inizieremo a delineare la trama della tua storia, cambieremo idea, commetteremo errori.

 

QUINTO MODULO

Punto

  • sabato 8 ottobre
  • mercoledì 12 ottobre
  • sabato 29 ottobre

Un bravo tessitore si distingue per l’abilità nel punto, lo stile del cucito e il pregio del manufatto. Nel quinto modulo metteremo a fuoco la tua voce, lo stile della narrazione, la potenza della storia e inizieremo a scrivere! È un processo lungo, la tua storia ti accompagnerà per mesi: il trucco è volerle bene.

 

SESTO MODULO

Rifinitura

  • sabato 5 novembre
  • mercoledì 16 novembre
  • sabato 26 novembre

Cosa accade quando si porta a termine la stesura di un romanzo? Si inizia a ri-scrivere! Faremo come il tessitore che, solo alla fine, con le sue forbici elimina i fili in eccesso. In questo modulo sperimenterai l’editing, un piccolo assaggio di quello che (speriamo!) potrebbe succedere quando il tuo romanzo sarà completo. 



DOCENTE


Ludovica Spadaro,classe ’88, è laureata in Lettere moderne con specializzazione in Filologia. Appassionata di scrittura, ha conseguito poi il diploma biennale alla Holden, la scuola di storytelling e performing arts di Alessandro Baricco. Nel 2020 ha ricevuto il Premio della Critica Opening Doors – Scuola Holden per il miglior progetto per l’editoria.

 

 


calendar-g01c5383e4_640

DATE e SEDE DEL CORSO


Dal 7 maggio al 26 novembre 2022
Durata di 60 ore suddivise in moduli.  

Gli incontri si terranno tre volte al mese: due volte in presenza, nella sede di Kalós, il sabato dalle 10 alle 14; una volta al mese, online, il mercoledì dalle 18.30 alle 20.

 


round-g430d2485e_640

QUOTA DI PARTECIPAZIONE


855 euro
600 euro per iscrizioni entro aprile


Numero massimo partecipanti: 15


envelope-gc34401623_640

CONTATTI E ISCRIZIONI


Iscrizioni dal sito edizionikalos.com


Info e contatti

  • Segnala il tuo corso/workshop
  • Contatti
  • Newsletter

Archivio

Aiuto e assistenza

  • F.A.Q.
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Sostieni Sqps

  • Partner & Sponsor
  • Collabora con noi
  • Credit

Rubriche

  • Approfondimenti
  • Biblioteca
  • Interviste
  • La scrittura verso ovest
  • News, eventi, opportunità
  • Segno e Scrittura
  • Letture condivise

Corsi & Workshop

  • Corsi Lungo Termine
  • Laboratori brevi
  • On-line
  • Scuole
  • Formazione: gruppi social e risorse nel web
© 2020-2022 Squoleperscrittori.it. All Rights Reserved.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Impostazione CookieAccetta. Se vuoi puoi approfondire la privacy Approfondisci oppure su Impostazione Cookie
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA