
Nelle case di Holt – Viaggio nel mondo di Kent Haruf
14 Settembre 2020
Corso di Sceneggiatura
5 Ottobre 2020Tecniche di Narrazione e Scrittura
Tipologia: Scrittura scenica
Data inizio: 17/10/2020
Ente organizzatore: Kairos Teatro
Regione: Lazio
Località: Roma
Docente: Giancarlo Fares
Costo:
Kairos Teatro di Roma organizza il laboratorio “Tecniche di Narrazione e Scrittura” con Giancarlo Fares
IL RACCONTO A TEATRO
Tutto è narrazione, solo che spesso non ce ne accorgiamo. G.L. Ferretti
Lo studio è incentrato sull’elaborazione di un testo scritto da ogni partecipante, messo in scena attraverso un racconto composto di parole e azioni fisiche. Si lavorerà per risalire all’essenza del fare teatro: raccontare storie. Come narratore, l’attore è completamente coinvolto e responsabilizzato.
Durante il laboratorio si lavorerà per sviluppare la capacità comunicativa attraverso l’apprendimento di metodologie, regole e principi teatrali propri della narrazione. Attraverso esercizi specifici i partecipanti potranno acquisire gli strumenti per scrivere un racconto e saperlo portare in scena.
Si studieranno i vari elementi che concorrono alla realizzazione di uno spettacolo di Teatro Narrazione:
• Tecniche di scrittura
• Tecniche di comunicazione
• Utilizzo della voce e del corpo
• Improvvisazione
• Rapporto con la musica
• Elementi di Illuminotecnica, Scenografia e Costume
In ogni incontro i partecipanti saranno sollecitati a interpretare frammenti del racconto di loro costruzione con la supervisione del docente.
Al termine di ogni incontro verranno dati dei compiti per l’incontro successivo.
DOCENTE
Giancarlo Fares: regista, attore e pedagogo; si diploma presso l’Accademia Sharoff sotto la guida del M° Aldo Rendine. Inizia la sua carriera come attore e dopo poco approda alla regia. Ha studiato con i Maestri Eugenio Barba e Anatolij Vassiliev. E’ stato per molti anni attore e aiuto regista di Giancarlo Sepe. Ha all’attivo la direzione di più di 80 spettacoli (15 di Teatro Narrazione) che hanno realizzato tournèe in Italia e all’Estero. Ha diretto attori del calibro di Giorgio Tirabassi, Giuseppe Zeno, Flavio Bucci, Debora Caprioglio, Carlotta Proietti e molti altri. Tra gli ultimi spettacoli diretti: “Le Bal. L’Italia balla dal 1940 al 2001” vincitore del Premio Persefone , “Non si uccidono così anche i cavalli” al suo debutto vincitore del Premio Spettacolo di Maggior Successo al Festival Teatrale di Borgio Verezzi conferito dalla Camera di Commercio Riviere di Liguria. “La commedia di Gaetanaccio” di Luigi Magni in scena al Teatro Eliseo nella stagione del Centenario.
QUANDO
Dal 17/18 ottobre 2020, un week end al mese dalle ore 16.00 alle ore 19.00
DOVE
Kairòs Teatro, sede di Via Comparetti, 69 (quartiere Talenti)
INFO E ISCRIZIONI
Tel. 339 3765671 – info@kairosteatro.it