
Story First! Workshop sul reportage narrativo
18 Giugno 2020
Videocorso di scrittura creativa
18 Giugno 2020Sui generis. Percorso di scrittura creativa nei generi letterari
Tipologia: Scrittura creativa
Data inizio: 16/06/2020
Ente organizzatore: Biblioteca Mastronardi
Regione: Lombardia
Località: Online
Docente: Gianni Bonetti
Costo: € 84
Iscrizioni: entro il 14/06/2020
SUI GENERIS. Percorso di scrittura creativa nei generi letterari – Corso on line proposto dalla Biblioteca Mastronardi di Vigevano
Sui Generis è un viaggio esperienziale attraverso i diversi generi letterari per chi vuole cimentarsi nelle più variegate esperienze di scrittura. Ad ogni lezione affronteremo un nuovo genere letterario, che verrà analizzato nelle sue caratteristiche e sarà poi affrontato negli esercizi di scrittura in aula e a casa. In ogni incontro ci sarà anche spazio per lavorare sui testi realizzati a casa dai partecipanti.
I Generi che affronteremo:
- Fiaba e Favola
- Racconto del Terrore
- Giallo
- Racconto Rosa
- Fantasy
- Fantascienza
- Dialogo
DOCENTE: Gianni Bonetti, laureato in Lettere Moderne, si dedica alla scrittura fin dall’infanzia, accumulando esperienza come autore in una molteplicità di campi: prosa, poesia, teatro, video, fumetto, canzone, traduzione, ludica. La sua peculiare formazione è una convergenza di studi tecnici e umanistici, cultura occidentale e filosofia orientale. Ha pubblicato il canzoniere poetico Casa di specchi e il gioco di società narrativo Incipit, cura il blog letterario www.backupdellanima.com.
QUANDO: dal 16 giugno al 28 luglio 2020 per un totale di 14 ore.
Il Martedì dalle ore 21.00 alle 23.00
Gli incontri avverranno attraverso l’applicativo ZOOM.
INFORMAZIONI: Le iscrizioni si accettano fino alla data di scadenza indicata sopra e comunque fino ad esaurimento posti.Si raccomanda di telefonare allo 038170149 per verificare la disponibilità dei posti prima di procedere al pagamento e all’invio della documentazione.
ISCRIZIONI: L’iscrizione sarà considerata valida solo alla presentazione (via email, all’indirizzo: mastronardi@comune.vigevano.pv.it) della ricevuta di pagamento versamento della quota (comprensiva dell’eventuale quota annuale di iscrizione all’Associazione Amici di Palazzo Crespi, se dovuta) e del modulo di iscrizione compilato da scaricare qui