logo2logo2logo2logo2
  • home
  • Corsi & Workshop
    • Laboratori brevi
    • Corsi Lungo termine
    • Full Immersion Scrittura
    • On-line
  • Scuole
    • Formazione: gruppi social e risorse nel web
    • Scuole on-line
  • Chi siamo
    • Contatti
  • Come funziona
  • Rubriche
    • Approfondimenti
      • Letture condivise
    • Biblioteca
    • Interviste
    • La scrittura verso ovest
    • News, eventi, opportunità
    • Segno e Scrittura
  • Servizi
✕
Corso di Scrittura per Ragazzi
29 Marzo 2022
Corso di Giornalismo Culturale
12 Aprile 2022
Mostra tutti

Storiellando. Laboratorio di Scrittura ed Espressione per bambini

Tipologia: Scrittura per ragazzi
Data inizio: 29/04/2022
Ente organizzatore: Unitre Orvieto, Centro Studi G. Rodari
Regione: Umbria
Località: Orvieto
Docente: Andrea Laprovitera e Alberto Romizi
Costo:

Categoria: Archivio Tag: scrittura per ragazzi
  • Descrizione

Unitre di Orvieto e il Centro Studi Gianni Rodari organizzano il laboratorio di scrittura ed espressione "Storiellando".



Rivolto agli alunni della scuola primaria, promosso dall’ Unitre Orvieto con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Orvieto, del Centro Studi “Gianni Rodari” e della Nuova Biblioteca Pubblica Luigi Fumi.
 
Il laboratorio si articola in 5 incontri della durata di circa un'ora ciascuno che si svolgeranno presso il Centro Studi Gianni Rodari all’interno Biblioteca: tre dedicati alla fase di scrittura e due all’interpretazione.
 
«Non ci sono limiti d’età e non è richiesta alcuna preparazione di base né è richiesto materiale didattico. Basta la curiosità, di desiderio di interagire, qualche foglio di carta e una penna».

PROGRAMMA

 

 

venerdì 29 aprile - "L'idea e la pagina bianca" 
Da dove partiamo, dove nasce l’idea e come trovare lo spunto giusto. Come si scrive un soggetto. Inizio, sviluppo e conclusione: come bilanciare le varie fasi della storia. La scaletta e la riduzione in scene. Esercizio della pagina bianca (nomi di oggetti, luoghi ed azioni messi in una scatola ed estrazione di alcuni di essi; i partecipanti dovranno trovare una maniera per costruire una storia usando le "parole" pervenute).

venerdì 6 maggio - "Leggiamo una storia insieme"
Leggiamo un libro insieme e cerchiamo di capire i punti fondamentali della storia. Chi sono i protagonisti principali, qual è il tema e l’oggetto della stessa, il finale e la risoluzione del problema. Cosa fa lo scrittore (offre il punto di vista da dove "osservare" e, quindi, raccontare la storia).

venerdì 13 maggio - "Chiacchierata finale ed esercizio (divertente) di scrittura"
Realizzazione di una storia con la ripetizione dell’esercizio che è stato oggetto del primo incontro. Domande e curiosità.

venerdì 20 maggio - "Elementi di tecnica espressiva"
Giochi di movimento collettivo finalizzati ad acquisire confidenza con gli altri, conoscenza del proprio corpo e utilizzo dello stesso nella comunicazione. Sarà esplorato l’utilizzo della voce con particolare attenzione al fenomeno della respirazione, per assimilare le varie gamme espressive: alto-basso, grave-acuto, lento-veloce. Verranno affrontati i diversi registri nella narrazione: comico, drammatico, narrativo, ironico, arrabbiato, spaventato, timido, coraggioso.

venerdì 27 maggio - "Interpretazione della storia"
Lettura espressiva della propria storia, con attenzione al linguaggio corporeo, bilanciata sul genere trattato e rimodulata secondo la personalità del piccolo autore e sulle suggestioni che intende comunicare.


DOCENTI


Andrea Laprovitera e Alberto Romizi


calendar-g01c5383e4_640

DATE e SEDE DEL CORSO


Il 29 aprile
6/13/20/27 maggio 2022


Centro Studi “Gianni Rodari” presso la  Nuova Biblioteca Pubblica Luigi Fumi
Piazza Febei 1, Orvieto


round-g430d2485e_640

QUOTA DI PARTECIPAZIONE




envelope-gc34401623_640

CONTATTI E ISCRIZIONI


338.7323884 – uni3-orvieto@alice.it 


Info e contatti

  • Segnala il tuo corso/workshop
  • Contatti
  • Newsletter

Archivio

Aiuto e assistenza

  • F.A.Q.
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Sostieni Sqps

  • Partner & Sponsor
  • Collabora con noi
  • Credit

Rubriche

  • Approfondimenti
  • Biblioteca
  • Interviste
  • La scrittura verso ovest
  • News, eventi, opportunità
  • Segno e Scrittura
  • Letture condivise

Corsi & Workshop

  • Corsi Lungo Termine
  • Laboratori brevi
  • On-line
  • Scuole
  • Formazione: gruppi social e risorse nel web
© 2020-2022 Squoleperscrittori.it. All Rights Reserved.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Impostazione CookieAccetta. Se vuoi puoi approfondire la privacy Approfondisci oppure su Impostazione Cookie
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA