
Corso di Scrittura per Ragazzi
29 Marzo 2022
Corso di Giornalismo Culturale
12 Aprile 2022Storiellando. Laboratorio di Scrittura ed Espressione per bambini
Tipologia: Scrittura per ragazzi
Data inizio: 29/04/2022
Ente organizzatore: Unitre Orvieto, Centro Studi G. Rodari
Regione: Umbria
Località: Orvieto
Docente: Andrea Laprovitera e Alberto Romizi
Costo:
Unitre di Orvieto e il Centro Studi Gianni Rodari organizzano il laboratorio di scrittura ed espressione "Storiellando".
PROGRAMMA
venerdì 29 aprile - "L'idea e la pagina bianca"
Da dove partiamo, dove nasce l’idea e come trovare lo spunto giusto. Come si scrive un soggetto. Inizio, sviluppo e conclusione: come bilanciare le varie fasi della storia. La scaletta e la riduzione in scene. Esercizio della pagina bianca (nomi di oggetti, luoghi ed azioni messi in una scatola ed estrazione di alcuni di essi; i partecipanti dovranno trovare una maniera per costruire una storia usando le "parole" pervenute).
venerdì 6 maggio - "Leggiamo una storia insieme"
Leggiamo un libro insieme e cerchiamo di capire i punti fondamentali della storia. Chi sono i protagonisti principali, qual è il tema e l’oggetto della stessa, il finale e la risoluzione del problema. Cosa fa lo scrittore (offre il punto di vista da dove "osservare" e, quindi, raccontare la storia).
venerdì 13 maggio - "Chiacchierata finale ed esercizio (divertente) di scrittura"
Realizzazione di una storia con la ripetizione dell’esercizio che è stato oggetto del primo incontro. Domande e curiosità.
venerdì 20 maggio - "Elementi di tecnica espressiva"
Giochi di movimento collettivo finalizzati ad acquisire confidenza con gli altri, conoscenza del proprio corpo e utilizzo dello stesso nella comunicazione. Sarà esplorato l’utilizzo della voce con particolare attenzione al fenomeno della respirazione, per assimilare le varie gamme espressive: alto-basso, grave-acuto, lento-veloce. Verranno affrontati i diversi registri nella narrazione: comico, drammatico, narrativo, ironico, arrabbiato, spaventato, timido, coraggioso.
venerdì 27 maggio - "Interpretazione della storia"
Lettura espressiva della propria storia, con attenzione al linguaggio corporeo, bilanciata sul genere trattato e rimodulata secondo la personalità del piccolo autore e sulle suggestioni che intende comunicare.
DOCENTI
Andrea Laprovitera e Alberto Romizi

DATE e SEDE DEL CORSO
Il 29 aprile
6/13/20/27 maggio 2022
Centro Studi “Gianni Rodari” presso la Nuova Biblioteca Pubblica Luigi Fumi
Piazza Febei 1, Orvieto
