
Corso di scrittura creativa per ragazzi
6 Aprile 2021
L’immaginazione narrante.
29 Marzo 2021Storie meravigliose. 8 Lezioni sul fantastico
Tipologia: Scrittura creativa
Data inizio: 20/04/2021
Ente organizzatore: Belleville
Regione:
Località: Online
Docente: Laura Pariani, Nicola Fantini
Costo: € 190
“Storie meravigliose. 8 Lezioni sul fantastico”, un corso organizzato da Belleville / Typee
Spettri, doppelgänger, catastrofi, allucinazioni, metamorfosi – sono solo alcuni dei mezzi con cui il fantastico sovverte l’ordine delle cose, insinuandosi nel quotidiano e turbandone l’apparente razionalità. Il seminario esplorerà questi temi e le tecniche con cui vengono messi in scena, concentrandosi su autori del Novecento – il secolo in cui l’inconscio entra in letteratura – e sulla forma del racconto breve. In ogni lezione, attraverso la lettura e il commento di un testo esemplare, cercheremo di capire come i grandi scrittori riescano a coinvolgere il lettore con il mistero, l’ambiguità e la suspense.
PROGRAMMA
20 aprile
27 aprile
4 maggio
IO CHI SONO?
Julio Cortázar – La metamorfosi
11 maggio
18 maggio
25 maggio
8 giugno
DOCENTI
Laura Pariani ha pubblicato una trentina di romanzi, tra cui ricordiamo La spada e la luna (Sellerio 1995), Quando Dio ballava il tango (Rizzoli 2002), Milano è una selva oscura (Einaudi 2010, premio Selezione Campiello), Questo viaggio chiamavano amore (Einaudi 2015, Premio Bergamo), “Domani è un altro giorno” disse Rossella O’Hara (Einaudi 2017), Di ferro e d’acciaio (NN Editore 2018, Premio Mondello), Il gioco di Santa Oca (La nave di Teseo 2019) e Apriti, mare! (La nave di Teseo 2021).
Nicola Fantini è scrittore e traduttore dall’inglese e dall’ispanoamericano. Ha scritto opere di narrativa di genere, dalla fantascienza al romanzo gotico. Tra i suoi libri ricordiamo: La setta delle catacombe (Barbera 2008) e, con Laura Pariani, Nostra Signora degli scorpioni (Sellerio 2014), Che Guevara aveva un gallo (Sellerio 2016), La macchina tigre (Pelledoca Editore 2018) e Il lago dove nacque Zarathustra. Guida letteraria di Orta (Interlinea 2018).
QUANDO
Dal 20 aprile all’8 giugno 2021 per 8 incontri, il martedì dalle ore 19.30 alle 21.00 su piattaforma Zoom.
Chi dovesse perdere una o più lezioni, potrà richiedere la registrazione al tutor del corso.
Laura Pariani e Nicola Fantini presenteranno il seminario durante una lezione aperta, che si terrà il 6 aprile dalle 19.00 alle 20.00.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
190,00 euro (Iva incl.)
Le iscrizioni si chiudono alle ore 14.00 del giorno di inizio del corso, salvo esaurimento posti.
INFO E ISCRIZIONI
Form sul sito: bellevillelascuola.com
L’iscrizione è possibile anche tramite bonifico, inviando la disposizione di pagamento all’indirizzo amministrazione@bellevillelascuola.com entro le 18.00 del giorno precedente a quello di inizio del corso.