logo2logo2logo2logo2
  • home
  • Corsi & Workshop
    • Laboratori brevi
    • Corsi Lungo termine
    • Full Immersion Scrittura
    • On-line
  • Scuole
    • Formazione: gruppi social e risorse nel web
    • Scuole on-line
  • Chi siamo
    • Contatti
  • Come funziona
  • Rubriche
    • Approfondimenti
      • Letture condivise
    • Biblioteca
    • Interviste
    • La scrittura verso ovest
    • News, eventi, opportunità
    • Segno e Scrittura
  • Servizi
✕
La scrittura della memoria: diari e ricordi
8 Giugno 2021
Corso di scrittura creativa online
7 Giugno 2021
Mostra tutti

Sensibili alle foglie / Sensibili alle nuvole. Due workshop en plain air

Tipologia: Scrittura creativa
Data inizio: 20/06/2021
Ente organizzatore: La Lineascritta
Regione: Campania
Località: Masseria Sardo – Lago d’Averno, Pozzuoli
Docente: Antonella Cilento, Iole Cilento, Rosaria Maglio
Costo: € 80 -150

Categoria: Archivio Tag: scrittura creativa
  • Descrizione

Sensibili alle foglie / Sensibili alle nuvole. Due workshop en plain air per scrivere, disegnare, meditare organizzati da Lalineascritta

 

 

Da quanto tempo siamo fermi?
Da quanto tempo abbiamo dimenticato il nostro corpo e le percezioni più sottili?
Un lungo periodo di chiusura chiede un lento tempo di liberazione, uno spazio in cui sentire e sentirsi, tornare a percepirsi, ad essere liberi.
Abbiamo bisogno di rientrare con delicatezza e prudenza nella nostra pelle e negli spazi aperti, di recuperare il nostro corpo nel suo rapporto con natura e arte.
Sensibili alle foglie e Sensibili alle nuvole sono due workshop che si svolgeranno nei meravigliosi giardini di Masseria Sardo, sotto gli alberi, sui prati, di fronte alle acque antichissime del Lago d’Averno per tornare, in completa sicurezza, ad essere dentro di noi, dentro la nostra capacità creativa.

Ogni workshop prevede sessioni di lavoro sul movimento corporeo, la respirazione, la meditazione, l’uso libero del disegno e del colore e la scrittura creativa.
Possiamo raccontare storie che parlino del nostro rapporto con gli alberi, le nuvole, le foglie, il vento? Possiamo tornare nel giardino dell’Eden?

 


 

PROGRAMMA

SENSIBILI ALLE FOGLIE (20 GIUGNO)

C’era una volta il prato, c’erano una volta gli alberi.

C’erano una volta le storie del giardino.

C’era una volta un atomo di carbonio che tanto si combinò che fece il mondo, come racconta Primo Levi.

In Sensibili alle foglie i partecipanti saranno immersi in un’esperienza totale: al corpo sarà dedicato il lento movimento del qi-gong, che ci preparerà a scattare diapositive immaginarie del vicino e del lontano.

Foglie, insetti, fiori e dettagli catturati si fisseranno sul foglio, disegnati e scritti, colorati e sognati.

Un workshop per tornare a sentirsi, a vedere, a reimmaginare storie con l’aiuto del corpo, del segno, del colore e della scrittura.

Programma Attività

h 9.30: Accoglienza e saluti
h 10-11: Il corpo in movimento
Pausa
h 11.30-13: Segno e colore
Pranzo in giardino
h 15-18: Storie di foglie e di alberi

 

SENSIBILI ALLE NUVOLE (10 LUGLIO)

Cosa sono le nuvole?, si chiede Pier Paolo Pasolini in un suo breve film.

E, guardando le nuvole, Domenico Modugno canta: “Tutto il mio folle amore, lo soffia il cielo, lo soffia il cielo, così” mentre Totò, nei panni di Jago, sospira: “Ah, straziante meraviglia del creato”.

Il cielo è il nostro specchio, riflesso del nostro sentire più sottile, trasparenza della nostra identità. Le nuvole navigano nel lago dei nostri sogni.

In Sensibili alle nuvole, ospiti del prato e degli alberi di Masseria Sardo, porteremo il nostro corpo a cercare con la meditazione tutte le direzioni che può prendere, seguendo il nostro cuore; apriremo i nostri occhi per spiare i riflessi della luce e del cielo negli specchi; useremo il segno per cercare le forme che fanno da trama al mondo e la scrittura per esprimere i personaggi che emergono dalla natura e la natura che riflette i nostri sentimenti.

Un workshop per tornare a sentirsi, a vedere, a immaginare storie.

Programma Attività

h 9.30: Accoglienza e saluti
h 10-11: Il corpo in movimento
Pausa
h 11.30-13: Segno e colore
Pranzo in giardino
h 15-18: Storie di cieli, nuvole e soffitti


 

QUANDO E DOVE

Il 20 giugno e il 10 luglio 2021

Presso Masseria Sardo,
Via Montenuovo Licola Patria 101 Pozzuoli NA


DOCENTI

Antonella Cilento. Scrittrice e giornalista, ha creato il Laboratorio Lalinescritta nel 1993, tra i primissimi in Italia a proporre l’insegnamento della scrittura creativa. Nel maggio 2019 è uscito il suo ultimo libro Non leggerai (Giunti), romanzo che hai inaugurato la collana Young Adult “Arya”, che segue a Morfisa o L’acqua che dorme (Mondadori 2018). Con Lisario o il piacere infinito delle donne (Mondadori 2014) è stata finalista del Premio Strega 2014, e vincitrice del Premio Boccaccio 2014 (libro tradotto in Spagna, Francia, Germania, Corea, Lituania, Finlandia)….

 

Iole Cilento. Si è formata all’Accademia di Belle Arti di Napoli e presso il Dipartimento di Arti Plastiche dell’Università di Parigi. Lavora come scenografa dal 1997 per videoclip, installazioni, eventi, manifestazioni di piazza e in particolar modo nell’ambito dello spettacolo per adulti e ragazzi collaborando, fra gli altri, con Libera Scena Ensemble, Le Nuvole, Teatro della Tosse, Teatro Stabile di Torino, Cantieri Teatrali Koreja, Teatro Potlach, Sosta Palmizi, Fondazioni Lirico-sinfoniche Teatro Regio di Torino e Petruzzelli di Bari. Dal 2002 affianca a questa attività quella di illustratrice (ultima pubblicazione: tavole per ‘Bestiario Napoletano’ di A. Cilento, Laterza 2015) e di conduttrice di corsi e stages curando laboratori di manualità e arte contemporanea con normodotati e diversabili presso scuole pubbliche e associazioni culturali in Piemonte e Campania. Nell’ambito dei progetti CEE per l’Alta Formazione di esperti in teatro sociale ha svolto docenze in materia di scenografia per l’Università di Lecce e Ancona.
Ha tenuto a Napoli tre mostre personali a tema letterario ibridando pittura, scultura, light design e oggetti di recupero. È docente nel dipartimento di scenografia presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli e da più di 10 anni conduce la sezione di arti visive degli stages multidisciplinari de Lalineascritta.

 

Rosaria Maglio. Sociologa, ha lavorato presso Aziende Sanitarie. Da anni il suo lavoro segue un approccio olistico orientato alla comunicazione, alla salute globale e allo sviluppo del potenziale umano. Esperta in Voicing ©, Mindfulness e tecniche di meditazione per la crescita e lo sviluppo personale, ha realizzato con Lalineascritta stage en plein air e corsi per vent’anni.


QUOTA DI PARTECIPAZIONE

1 workshop: 80 euro, comprensivo di bevande e pranzo al sacco prodotto dall’AgriBar di Masseria Sardo

2 workshop 150 euro, comprensivi di pranzo al sacco. 

INFO E ISCRIZIONI
info@lalineascritta.it / 081.5564013 / 348 824 8372 (whatsapp)

Info e contatti

  • Segnala il tuo corso/workshop
  • Contatti
  • Newsletter

Archivio

Aiuto e assistenza

  • F.A.Q.
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Sostieni Sqps

  • Partner & Sponsor
  • Collabora con noi
  • Credit

Rubriche

  • Approfondimenti
  • Biblioteca
  • Interviste
  • La scrittura verso ovest
  • News, eventi, opportunità
  • Segno e Scrittura
  • Letture condivise

Corsi & Workshop

  • Corsi Lungo Termine
  • Laboratori brevi
  • On-line
  • Scuole
  • Formazione: gruppi social e risorse nel web
© 2020-2022 Squoleperscrittori.it. All Rights Reserved.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Impostazione CookieAccetta. Se vuoi puoi approfondire la privacy Approfondisci oppure su Impostazione Cookie
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA