logo2logo2logo2logo2
  • home
  • Corsi & Workshop
    • Laboratori brevi
    • Corsi Lungo termine
    • Full Immersion Scrittura
    • On-line
  • Scuole
    • Formazione: gruppi social e risorse nel web
    • Scuole on-line
  • Chi siamo
    • Contatti
  • Come funziona
  • Rubriche
    • Approfondimenti
      • Letture condivise
    • Biblioteca
    • Interviste
    • La scrittura verso ovest
    • News, eventi, opportunità
    • Segno e Scrittura
  • Servizi
✕
La costruzione di un romanzo
4 Maggio 2021
Dare corpo alle parole. Laboratorio di scrittura creativa
12 Maggio 2021
Mostra tutti

Seminario di scrittura gastronomica

Tipologia: Scrittura gastronomica
Data inizio: 18/05/2021
Ente organizzatore: Dissapore e Scrivere di Gusto
Regione:
Località: Online
Docente: Valerio Visintin, Chiara Cavalleris, Lorenzo Biagiarelli, Luca Cesari, Aldo Palaoro
Costo: € 125

Categoria: Archivio Tag: Scrittura gastronomica
  • Descrizione

La rivista Dissapore e la scuola Scrivere di Gusto, insieme, per il primo seminario di scrittura gastronomica online

 

 

Una vera e propria full immersion nel mestiere, con cinque rappresentanti di spicco del settore nelle vesti di docenti, pronti ad insegnare, ciascuno, un importante aspetto della professione.

Sarà un seminario intenso ed esaustivo per apprendere le basi dello “scrivere di cibo”: dalla ricerca delle notizie alla stesura di una recensione, dal giornalismo web al fact checking, passando per il food blogging e le pubbliche relazioni.

 


 

PROGRAMMA

Tre lezioni di tre ore, per un totale di nove ore di seminario, durante il quale i docenti si alterneranno. Tra il secondo incontro e il terzo, volutamente distanziati, agli studenti sarà assegnato un compito, che verrà restituito “corretto”, con un feedback (speriamo) utile per chi si volesse avvicinare professionalmente alla scrittura gastronomica.

Il seminario sarà ovviamente online e a numero chiuso: la classe avrà un minimo di 18 studenti e un massimo di 40, in modo da rendere possibili le interazioni necessarie in “classe”.

 


 

DOCENTI

Valerio M. Visintin
Giornalista e scrittore. Dal 1990, critico gastronomico per il Corriere della sera e per altri liberi spazi. “Premio Ischia Internazionale di Giornalismo” per la “narrazione enogastronomica” nel 2017. Dal 2018, direttore di “Scrivere di gusto”, scuola di critica gastronomica etica. Visita i ristoranti in incognito. Nelle occasioni pubbliche, si presenta mascherato da uomo nero.

Chiara Cavalleris
Nasce giovanissima nel 1990 e ancor più giovane, a 17 anni, inizia la carriera da giornalista, partendo dalla testata di Langhe e Roero Gazzetta d’Alba: si occupa di cronaca e politica ma ben presto, per deformazione territoriale, si innamora della gastronomia. Laureata in Scienze della Comunicazione alla Sapienza di Roma e poi in Scienze Gastronomiche a Pollenzo, dirige Dissapore dal 2019.

 

Lorenzo Biagiarelli
Food blogger senza blog. I suoi profili social contano più di 210.000 follower, i km percorsi a cercare il cibo più autentico del mondo attualmente sono leggermente meno. Punta tutto sull’aneddoto, è proprio in virtù di questo fa parte del cast fisso di ‘È Sempre Mezzogiorno’, la trasmissione quotidiana di Rai1.

Luca Cesari
Autore del libro “Storia della pasta in dieci piatti” recentemente uscito per Il Saggiatore. Collabora con la rivista Il Gambero Rosso con articoli di storia della cucina e con l’inserto culturale del Sole 24 Ore con la rubrica “Indovina chi sviene a cena”, raccontando curiosità e aspetti meno conosciuti del mondo del cibo.

Aldo Palaoro
Dal 1987 legge, scrive, comunica e consiglia. Studi di comunicazione e di relazioni pubbliche quando non era di moda. Incarichi e collaborazioni con aziende, istituzioni, consorzi e associazioni, con particolare attenzione al mondo della ristorazione.

 


 

DATE
Il  18, 19 e 25 maggio, dalle ore 18.00 alle 21.00 online

 


QUOTA DI PARTECIPAZIONE

125,00 euro

 

INFO E ISCRIZIONI

Form sul sito: https://www.dissapore.com

Info e contatti

  • Segnala il tuo corso/workshop
  • Contatti
  • Newsletter

Archivio

Aiuto e assistenza

  • F.A.Q.
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Sostieni Sqps

  • Partner & Sponsor
  • Collabora con noi
  • Credit

Rubriche

  • Approfondimenti
  • Biblioteca
  • Interviste
  • La scrittura verso ovest
  • News, eventi, opportunità
  • Segno e Scrittura
  • Letture condivise

Corsi & Workshop

  • Corsi Lungo Termine
  • Laboratori brevi
  • On-line
  • Scuole
  • Formazione: gruppi social e risorse nel web
© 2020-2022 Squoleperscrittori.it. All Rights Reserved.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Impostazione CookieAccetta. Se vuoi puoi approfondire la privacy Approfondisci oppure su Impostazione Cookie
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA