logo2logo2logo2logo2
  • home
  • Corsi & Workshop
    • Laboratori brevi
    • Corsi Lungo termine
    • Full Immersion Scrittura
    • On-line
  • Scuole
    • Formazione: gruppi social e risorse nel web
    • Scuole on-line
  • Chi siamo
    • Contatti
  • Come funziona
  • Rubriche
    • Approfondimenti
      • Letture condivise
    • Biblioteca
    • Interviste
    • La scrittura verso ovest
    • News, eventi, opportunità
    • Segno e Scrittura
  • Servizi
✕
Corso di scrittura creativa per bambini
27 Settembre 2021
Scrivi il tuo romanzo
14 Ottobre 2021
Mostra tutti

Scrivere un fumetto

Tipologia: Fumetto
Data inizio: 09/11/2021
Ente organizzatore:Feltrinelli Education
Regione:
Località: Online
Docente: Tito Faraci
Costo: € 390

Categoria: Archivio Tag: Fumetto
  • Descrizione

Nell’ambito del programma Feltrinelli Education, un “corso di sceneggiatura per il fumetto” 

 

 

Non solo per nostalgici o appassionati: il fumetto negli ultimi anni è un genere narrativo che ha saputo reinventarsi e trovare nuovo successo e interesse, spesso anche grazie a interpreti giovani e inediti.
Ma come funziona il mondo del fumetto? E qual è la differenza tra una sceneggiatura per una storia a fumetti e altre forme di narrazione? Analizzando tutte le fasi della scrittura di un fumetto, il corso ti mette a disposizione le tecniche e i trucchi del mestiere di sceneggiatore di fumetti.

Che il tuo sogno sia di approdare in edicola con una serie o in libreria con una graphic novel, impari passo dopo passo come si scrive e costruisce un fumetto: come trovare un’idea, come affrontare le fasi di scrittura e la presentazione del soggetto, le regole e il linguaggio specifico della sceneggiatura, fino ad arrivare al lavoro redazionale. Il tutto allargando sempre lo sguardo ai rapporti con altre forme di narrazione e inquadrando il contesto editoriale in cui dovrai muoverti. Così, alla fine del percorso, avrai tutti gli strumenti e le conoscenze di cui hai bisogno per proporre la tua sceneggiatura ai professionisti del settore.

 


 

PROGRAMMA

Vedi alla voce “Fumetto”
Un primo sguardo sul fumetto italiano per scoprire dove affondano le sue radici e capire cosa è diventato nei suoi vari generi e formati. Chi legge oggi i fumetti? Quali aspettative ha il lettore? Qual è la differenza tra un fumetto popolare e una graphic novel? Le risposte a questo e molto altro le trovi qui.
Il soggetto
Ti sei mai chiesto come si costruisce una storia? In questo modulo affronti i fondamentali delle tecniche di narrazione e i principi alla base della costruzione del fumetto: come sviluppare spunti (e dove trovarli), cosa vuol dire circolarità autoconclusiva e serie orizzontale, la differenza tra personaggi fissi, comprimari e secondari…insomma, tutto quello che ti serve sapere per costruire un soggetto perfetto.
La sceneggiatura
Come si scrive la sceneggiatura per un fumetto? Quale inquadratura devo usare per guidare lo sguardo del lettore? Come costruisco il mondo nel quale si muovono i miei personaggi? E come recitano gli attori in scena? In questa lezione scopriamo ogni cosa sui dialoghi e le loro sfaccettature, sullo spazio e sull’organizzazione del nostro racconto per immagini.
Dopo la sceneggiatura
Ora che anche la sceneggiatura è pronta, si fa sul serio: questo modulo è dedicato alle fasi di produzione del fumetto, dalle tecniche di disegno al lettering, senza dimenticare l’importanza della colorazione. E l’editor? Esiste anche per i fumetti? Scopri come può aiutarti.
Vademecum per nuovi autori
L’ultimo modulo del corso insegna a proporsi nel mercato del fumetto in tutte le sue declinazioni: dalla produzione seriale per le edicole alle graphic novel da libreria. Impari a conoscere gli editori del settore, le serie e le collane italiane e internazionali, passando per i festival più importanti e le manifestazioni dove conoscere i professionisti del fumetto.


 

QUANDO E DOVE

Dal 9 novembre al 1 dicembre 2021 Online

dalle ore 18.00 alle 20.00


DOCENTE

Tito Faraci ha scritto, tra l’altro, per Dylan Dog, Tex, Diabolik, Magico Vento e Zagor, oltre a essere il primo sceneggiatore italiano ad avere firmato per la Marvel, con una storia di Spider-Man e una di Capitan America e DareDevil. La graphic novel The Last Battle, disegnata da Daniel Brereton e uscita negli Stati Uniti per Image, nel dicembre 2011 è arrivata al terzo posto della classifica americana dei trader paperback. Per Feltrinelli ha pubblicato La vita in generale e Spigole. Dal 2017 dirige la collana “Feltrinelli Comics”.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE
390 euro
possibilità di pagare a rate
Attestato di partecipazione
INFO E ISCRIZIONI
Form sul sito feltrinellieducation.it
DESTINATARI
Max 30 partecipanti

Info e contatti

  • Segnala il tuo corso/workshop
  • Contatti
  • Newsletter

Archivio

Aiuto e assistenza

  • F.A.Q.
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Sostieni Sqps

  • Partner & Sponsor
  • Collabora con noi
  • Credit

Rubriche

  • Approfondimenti
  • Biblioteca
  • Interviste
  • La scrittura verso ovest
  • News, eventi, opportunità
  • Segno e Scrittura
  • Letture condivise

Corsi & Workshop

  • Corsi Lungo Termine
  • Laboratori brevi
  • On-line
  • Scuole
  • Formazione: gruppi social e risorse nel web
© 2020-2022 Squoleperscrittori.it. All Rights Reserved.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Impostazione CookieAccetta. Se vuoi puoi approfondire la privacy Approfondisci oppure su Impostazione Cookie
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA