
Scrivere ed improvvisare per il gioco di ruolo
5 Novembre 2021
Workshop: traduzione editoriale dalla A alla Z
5 Novembre 2021Scrivere sceneggiature per il cinema
Tipologia: Sceneggiatura
Data inizio: 13/11/2021
Ente organizzatore: Scuola di Cinema Sentieri Selvaggi
Regione:
Località: online
Docente: Cristiano Ciccotti
Costo: € 200
La Scuola di Cinema Sentieri Selvaggi organizza un corso online di Sceneggiatura per il cinema
Vuoi scrivere una storia per il cinema? Ne hai una nel cassetto ma non sei sicuro che funzioni? Oppure sei curioso di avvicinarti a questo particolare linguaggio? Questo corso online ti permetterà di acquisire, o affinare, le competenze necessarie a ideare, sviluppare e infine (ri)scrivere una storia per il grande schermo.
Il percorso didattico è ideato in moduli autoconclusivi.
Chi vorrà, potrà invece seguire tutte le unità didattiche per un percorso laboratoriale ancora più ricco e completo.
Il primo modulo si dividerà in cinque lezioni da tre ore l’una ed affronterà i principali elementi della drammaturgia cinematografia: dall’ideazione di una storia alla sua strutturazione in un racconto compiuto e coerente, con un tema riconoscibile, un conflitto forte e un protagonista interessante che affronti l’avventura più adeguata ai suoi obiettivi, e ai suoi bisogni.
PROGRAMMA
Dall’idea alla sceneggiatura: una prima introduzione – 13 novembre
Ideare una storia – 20 novembre
Costruire i personaggi – 27 novembre
Strutturare la storia – 4 dicembre
Dall’idea alla sceneggiatura: come impostare il lavoro – 11 dicembre
QUANDO E DOVE
Dal 13 novembre all’11 dicembre 2021
il sabato ore 10.30-13.30
Su piattaforma Zoom
Videoregistrazioni: le lezioni si terranno in diretta negli orari indicati.
Gli incontri saranno videoregistrati e messi poi a disposizione dei partecipanti per la visione su una cartella Drive, previa sottoscrizione di un accordo di riservatezza sui materiali didattici.
Cristiano Ciccotti nasce a Tivoli il 29 Settembre 1981. Dopo aver conseguito la laurea in Storie, Scienze e Tecniche dello Spettacolo nel 2006, comincia a lavorare come assistente alla Regia presso alcune case di produzione indipendenti.
Lavora dal 2010 al 2014 presso la produzione Rossellini Film & TV, di Renzo Rossellini, figlio di Roberto, dove ricopre vari ruoli all’interno del reparto produzione. Dopo aver scritto e prodotto, insieme a Daniele Misischia, “Inside”, film indipendente del 2011 che partecipa al Fantafestival di Roma, i due cominciano a lavorare assiduamente.
Scrivono insieme vari cortometraggi e mediometraggi, alcuni dei quali premiati in Festival indipendenti, di cui Ciccotti cura anche le colonne sonore con lo pseudonimo Isac Roitn.
I due scrivono “The End? – L’Inferno Fuori”, le cui riprese iniziano nel 2016, prodotto dalla Mompracem Srl dei Manetti Bros. e di Carlo Macchitella e coprodotto da Rai Cinema, in cui Ciccotti lavora anche come aiuto regista e di cui cura anche la colonna sonora.
Nel 2018 “The End?” esce nelle sale italiane, riscuotendo un buon successo tra critica e pubblico.
Nel 2020 i due lavorano al film “Il Mostro Della Cripta”, scritto dai Manetti Bros. Alessandro Pondi e Paolo Logli e prodotto dalla Mompracem Srl dei Manetti Bros. e di Carlo Macchitella e coprodotto da Vision Distribution, che ne curerà anche la distribuzione. Misischia e Ciccotti adattano la sceneggiatura, ambientandola durante la fine degli anni ’80. Sul film, diretto sempre da Misischia, Ciccotti ricopre di nuovo il ruolo di aiuto regia e ne cura la colonna sonora.
Per la Scuola di Cinema Sentieri Selvaggi è docente del modulo Cinema della specializzazione in Sceneggiatura.
Prima dell’iscrizione si può eseguire il test della velocità della propria linea internet collegandosi a https://fast.com/it/