logo2logo2logo2logo2
  • home
  • Corsi & Workshop
    • Laboratori brevi
    • Corsi Lungo termine
    • Full Immersion Scrittura
    • On-line
  • Scuole
    • Formazione: gruppi social e risorse nel web
    • Scuole on-line
  • Chi siamo
    • Contatti
  • Come funziona
  • Rubriche
    • Approfondimenti
      • Letture condivise
    • Biblioteca
    • Interviste
    • La scrittura verso ovest
    • News, eventi, opportunità
    • Segno e Scrittura
  • Servizi
✕
Scrivere ed improvvisare per il gioco di ruolo
5 Novembre 2021
Workshop: traduzione editoriale dalla A alla Z
5 Novembre 2021
Mostra tutti

Scrivere sceneggiature per il cinema

Tipologia: Sceneggiatura
Data inizio: 13/11/2021
Ente organizzatore: Scuola di Cinema Sentieri Selvaggi
Regione:
Località: online
Docente: Cristiano Ciccotti
Costo: € 200

Categoria: Archivio Tag: Sceneggiatura
  • Descrizione

La Scuola di Cinema Sentieri Selvaggi organizza un corso online di Sceneggiatura per il cinema

 

 

Vuoi scrivere una storia per il cinema? Ne hai una nel cassetto ma non sei sicuro che funzioni? Oppure sei curioso di avvicinarti a questo particolare linguaggio? Questo corso online ti permetterà di acquisire, o affinare, le competenze necessarie a ideare, sviluppare e infine (ri)scrivere una storia per il grande schermo.

Il percorso didattico è ideato in moduli autoconclusivi.
Chi vorrà, potrà invece seguire tutte le unità didattiche per un percorso laboratoriale ancora più ricco e completo.

MODULO 1: Le regole di base e l’ideazione di un soggetto
Il primo modulo si dividerà in cinque lezioni da tre ore l’una ed affronterà i principali elementi della drammaturgia cinematografia: dall’ideazione di una storia alla sua strutturazione in un racconto compiuto e coerente, con un tema riconoscibile, un conflitto forte e un protagonista interessante che affronti l’avventura più adeguata ai suoi obiettivi, e ai suoi bisogni.
È facoltativo, ma caldamente consigliato, l’invio un soggetto di max 20 righe alla segreteria della scuola entro e non oltre il 5 novembre 2021.

 


 

PROGRAMMA

 

Prima lezione
Dall’idea alla sceneggiatura: una prima introduzione – 13 novembre
Perché scriviamo, cosa intendiamo per “storia” e, soprattutto, quali sono le tappe fondamentali per svilupparla: dal brainstorming alla sceneggiatura passando per concept, logline, soggetto, scaletta, trattamento e prima stesura. Esposizione e prima discussione dei vostri soggetti.
Seconda lezione
Ideare una storia – 20 novembre
L’argomento & il tema. ll punto di vista tematico dell’autore, e come ciò definisce tutto il resto: il contesto narrativo e i personaggi messi in campo, i loro obiettivi (interni ed esterni) e i conflitti che vivono, la trama principale e le sottotrame.
Terza lezione
Costruire i personaggi – 27 novembre
Personaggi & archetipi. Il “viaggio dell’Eroe” e l’arco di trasformazione dei personaggi. Il protagonista, il suo “fatal flaw” e la sua avventura nel “mondo straordinario” da voi scelto. I personaggi secondari e i loro ruoli.
Quarta lezione
Strutturare la storia – 4 dicembre
Distinzione tra storie con architrama, minitrama, antitrama e no-trama, e relativi esempi. Il “design classico” come modello drammaturgico iniziale di riferimento. La cosiddetta “struttura in tre atti”. Cosa sono i “beat”, le “scene”, le “sequenze” e gli “atti”.
Quinta lezione
Dall’idea alla sceneggiatura: come impostare il lavoro – 11 dicembre
Riassunto delle puntate precedenti & ripresa dei vostri spunti iniziali: analisi e (auto)critica dei vostri soggetti alla luce delle conoscenze acquisite.

 


 

QUANDO E DOVE

Dal 13 novembre all’11 dicembre 2021
il sabato ore 10.30-13.30

Su piattaforma Zoom

 

Videoregistrazioni: le lezioni si terranno in diretta negli orari indicati.
Gli incontri saranno videoregistrati e messi poi a disposizione dei partecipanti per la visione su una cartella Drive, previa sottoscrizione di un accordo di riservatezza sui materiali didattici.

 


DOCENTI
 

Cristiano Ciccotti nasce a Tivoli il 29 Settembre 1981. Dopo aver conseguito la laurea in Storie, Scienze e Tecniche dello Spettacolo nel 2006, comincia a lavorare come assistente alla Regia presso alcune case di produzione indipendenti.

Lavora dal 2010 al 2014 presso la produzione Rossellini Film & TV, di Renzo Rossellini, figlio di Roberto, dove ricopre vari ruoli all’interno del reparto produzione. Dopo aver scritto e prodotto, insieme a Daniele Misischia, “Inside”, film indipendente del 2011 che partecipa al Fantafestival di Roma, i due cominciano a lavorare assiduamente.

Scrivono insieme vari cortometraggi e mediometraggi, alcuni dei quali premiati in Festival indipendenti, di cui Ciccotti cura anche le colonne sonore con lo pseudonimo Isac Roitn.

I due scrivono “The End? – L’Inferno Fuori”, le cui riprese iniziano nel 2016, prodotto dalla Mompracem Srl dei Manetti Bros. e di Carlo Macchitella e coprodotto da Rai Cinema, in cui Ciccotti lavora anche come aiuto regista e di cui cura anche la colonna sonora.

Nel 2018 “The End?” esce nelle sale italiane, riscuotendo un buon successo tra critica e pubblico.

Nel 2020 i due lavorano al film “Il Mostro Della Cripta”, scritto dai Manetti Bros. Alessandro Pondi e Paolo Logli e prodotto dalla Mompracem Srl dei Manetti Bros. e di Carlo Macchitella e coprodotto da Vision Distribution, che ne curerà anche la distribuzione. Misischia e Ciccotti adattano la sceneggiatura, ambientandola durante la fine degli anni ’80. Sul film, diretto sempre da Misischia, Ciccotti ricopre di nuovo il ruolo di aiuto regia e ne cura la colonna sonora.

Per la Scuola di Cinema Sentieri Selvaggi è docente del modulo Cinema della specializzazione in Sceneggiatura.


QUOTA DI PARTECIPAZIONE
200 euro
al termine del corso sarà inviato l’attestato di partecipazione.
INFO E ISCRIZIONI
Form sul sito https://www.emailmeform.com/builder/form/DIOYGn68Maf
Mail: info@scuolasentieriselvaggi.it
Telefono:+390696049768
Whatsapp: +39.3392158202
DESTINATARI
Per partecipare ai corsi online è richiesta una connessione di rete stabile che permetta l’accesso ai contenuti video, di almeno 5mb in download.
Prima dell’iscrizione si può eseguire il test della velocità della propria linea internet collegandosi a https://fast.com/it/

Info e contatti

  • Segnala il tuo corso/workshop
  • Contatti
  • Newsletter

Archivio

Aiuto e assistenza

  • F.A.Q.
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Sostieni Sqps

  • Partner & Sponsor
  • Collabora con noi
  • Credit

Rubriche

  • Approfondimenti
  • Biblioteca
  • Interviste
  • La scrittura verso ovest
  • News, eventi, opportunità
  • Segno e Scrittura
  • Letture condivise

Corsi & Workshop

  • Corsi Lungo Termine
  • Laboratori brevi
  • On-line
  • Scuole
  • Formazione: gruppi social e risorse nel web
© 2020-2022 Squoleperscrittori.it. All Rights Reserved.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Impostazione CookieAccetta. Se vuoi puoi approfondire la privacy Approfondisci oppure su Impostazione Cookie
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA