
Come nascono le storie? Corso base di scrittura creativa
22 Febbraio 2022
Guardare fuori: corso di scrittura per la scena
3 Marzo 2022Scrivere racconti
Tipologia: Scrittura narrativa
Data inizio: 12/03/2022
Ente organizzatore: Il Rio Edizioni
Regione: Lombardia
Località: Mantova
Docente: Davide Bregola
Costo: € 200
Categoria: Archivio
Tag: scrittura narrativa
Il Rio Edizioni e Oligo Editore di Mantova organizzano la seconda edizione del workshop "Scrivere racconti"con lo scrittore Davide Bregola.
Dopo il grande successo dei suoi libri "La vita segreta dei mammut in pianura padana" (Avagliano, Premio Chiara come miglior libro di racconti), "Fossili e storioni" (Avagliano) e "I solitari, scrittori appartati d’Italia" (Oligo), l’autore ha deciso di rinnovare l’esperienza dello scorso anno, quando per la prima volta ha deciso di condividere alcuni dei segreti della sua scrittura.
Torna quindi il workshop “Scrivere racconti”: un atelier completamente dedicato alla narrazione breve, disciplina in cui Bregola eccelle. Il workshop sarà strutturato come un corso intensivo della durata di nove ore, articolate in due moduli in cui si alterneranno momenti di didattica frontale e di laboratorio. Per meglio facilitare un rapporto “a tu per tu” tra il docente e gli allievi, la classe sarà composta di sole 5 persone.
Al termine del workshop verrà pubblicato un volume edito da Il Rio, con la prefazione dell’autore.
DOCENTE
Davide BregolaPROGRAMMA
Il workshop sarà strutturato in tre moduli della durata complessiva di nove ore di sessanta minuti suddivise in due giorni di lavori.
Il docente tratterà analisi tecniche delle strutture narrative e farà esempi concreti tra i grandi scrittori italiani e stranieri, accennando anche ai suoi racconti più recenti. La ricostruzione passo-passo che dall’idea ha fatto scaturire la scrittura verrà riproposta in aula. Successivamente, i partecipanti proveranno a scrivere.
Sabato 12 marzo
Primo modulo (3 ore) | 15.30-18.30
Lezione teorica.
Presentazione di racconti eccellenti e loro disamina.
Domenica 13 marzo
Secondo modulo (3 ore) | 10.00-13,00
Terzo modulo (3 ore) | 15,30-18.30
Laboratorio di scrittura breve.
Definizione realistica di un testo progettato dai partecipanti.
Il docente tratterà analisi tecniche delle strutture narrative e farà esempi concreti tra i grandi scrittori italiani e stranieri, accennando anche ai suoi racconti più recenti. La ricostruzione passo-passo che dall’idea ha fatto scaturire la scrittura verrà riproposta in aula. Successivamente, i partecipanti proveranno a scrivere.
Sabato 12 marzo
Primo modulo (3 ore) | 15.30-18.30
Lezione teorica.
Presentazione di racconti eccellenti e loro disamina.
Domenica 13 marzo
Secondo modulo (3 ore) | 10.00-13,00
Terzo modulo (3 ore) | 15,30-18.30
Laboratorio di scrittura breve.
Definizione realistica di un testo progettato dai partecipanti.

DATE e SEDE DEL CORSO
Il 12 e 13 marzo 2022
Redazione de Il Rio Edizioni – Oligo Editore:
Casa di Tazio Nuvolari, viale delle Rimembranze 1/B, Mantova

QUOTA DI PARTECIPAZIONE
200 euro
La quota comprende:
- materiale tecnico d’uso durante lo stage;
- attestato di partecipazione;
- pubblicazione di un volume con la prefazione dell’autore.

CONTATTI E ISCRIZIONI
richiedere il modulo di iscrizione: mail: casaeditrice@ilrio.it tel: 328 9154797