Tra le proposte della Scuola del Libro il corso “Scrivere per ragazzi”
Il corso si propone di guidare gli iscritti attraverso la conoscenza della tradizione della letteratura per ragazzi, la tradizione che ci troviamo alle spalle quando pensiamo di scrivere per l’infanzia, soprattutto le fiabe e i classici. Ragioneremo insieme di alcuni capolavori, come Alice nel paese delle Meraviglie, Pinocchio, Pippi Calzelunghe, e di classici contemporanei come Harun e il mar delle storie di Salman Rushdie. Ci occuperemo poi del vasto territorio della non fiction per ragazzi, azzarderemo insieme riscritture dei classici per grandi – dall’Iliade a Shakespeare -, ci metteremo alla prova con la divulgazione storica e scientifica.
Un approfondimento sarà dedicato a quel particolare genere narrativo che è l’albo illustrato, con il suo equilibrio non didascalico fra immagine e testo, esemplare in libri come I pani d’oro della vecchina, La pantera sotto il letto, Mio padre il grande pirata, che raccontano ai bambini temi importanti come la vecchiaia, la morte e la malattia.
Ci occuperemo dei romanzi per adolescenti, per capire come si possa raccontare il contemporaneo dei ragazzi ai ragazzi e creare i lettori di domani, con le storie taglienti e delicate di Marie-Aude Murail, David Almond, Beatrice Masini e tanti altri.
Analizzeremo libri usciti e premiati negli ultimi anni, con uno sguardo al panorama internazionale. Una lezione sarà poi dedicata alla contaminazione, alla possibilità quindi di mescolare generi e forme in libri rivolti a un pubblico di bambini.
I partecipanti lavoreranno su un testo per un albo e sul plot e l’incipit di un romanzo teen.
PROGRAMMA
7 novembre
1) INTRODUZIONE ALLA LETTERATURA PER RAGAZZI
con Carola Susani
14 novembre
2) LE FIABE E I CLASSICI / LE RISCRITTURE E LA NON FICTION
con Carola Susani
21 novembre
3) GLI ALBI ILLUSTRATI
con Nadia Terranova
22 novembre
4) I ROMANZI PER PREADOLESCENTI E ADOLESCENTI
con Nadia Terranova
28 novembre
CONTAMINAZIONI: quando i generi si scontrano
con Susanna Mattiangeli
5 dicembre
APPROFONDIMENTI DEI LAVORI E VALUTAZIONI
con Carola Susani
DOCENTI
Carola Susani, Nadia Terranova, Susanna Mattiangeli
QUANDO
Dal 7 novembre 2020 Online dalle ore 18.00 alle 20.30
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
400 euro
INFO E ISCRIZIONI
info@scuoladellibro.it
o chiama allo 06.8354.8987