logo2logo2logo2logo2
  • home
  • Corsi & Workshop
    • Laboratori brevi
    • Corsi Lungo termine
    • Full Immersion Scrittura
    • On-line
  • Scuole
    • Formazione: gruppi social e risorse nel web
    • Scuole on-line
  • Chi siamo
    • Contatti
  • Come funziona
  • Rubriche
    • Approfondimenti
      • Letture condivise
    • Biblioteca
    • Interviste
    • La scrittura verso ovest
    • News, eventi, opportunità
    • Segno e Scrittura
  • Servizi
✕
Laboratorio di Narrativa
15 Febbraio 2022
Nelle pieghe del Kosovo. Masterclass residenziale
7 Marzo 2022
Mostra tutti

Scrivere per il web

Tipologia: Scrittura per il web
Data inizio: 21/03/2022
Ente organizzatore: Pordenonelegge
Regione:
Località: On line
Docente: Loredana Lipperini, Francesca Marson, Stefano Jugo
Costo: € 60
Termine iscrizioni: 17 marzo

Categoria: Archivio Tag: scrittura per il web
  • Descrizione

Pordenonelegge organizza la terza edizione di "Scrivere per il web". Come condividere l'amore per i libri.



Dopo il successo delle precedenti edizioni di Scrivere per il web, pordenonelegge riproporre il corso anche nel 2022, con un taglio particolare, che gira intorno all’amore per i libri, e che mischia diverse competenze.

Questo corso, coordinato da Alberto Garlini, si propone in tre lezioni di un’ora e mezza l’una sulla piattaforma zoom, di aiutare chi, amando la letteratura, vuole condividere questa passione sul web, attraverso un percorso che si soffermerà su alcuni punti di intreccio fra questo nuovo linguaggio e una più classica comunicazione libraria.

PROGRAMMA e DOCENTI



Lunedì 21 marzo, ore 20.00
Ufficio stampa e influencer: istituzionale contro emozionale?
Con Francesca Marson

Giornali di carta e blog sembrano due mondi lontani, e perfino confliggenti. Da una parte il vecchio, con la sua aurea di autorevolezza e riflessione, dall’altra il nuovo, con le accuse di superficialità e di emozionalità. Ma cosa significa trasmettere il proprio amore per i libri in entrambe le vesti? Come si può prendere il meglio da questi due media? Ce lo spiega Francesca Marson, ufficio stampa Adelphi e influencer di grande successo.

Mercoledì 23 marzo, ore 19.30
Come organizzare una campagna social, e quali sono i suoi rischi
Con Stefano Jugo

I social media sono sempre di più al centro dell’attenzione e delle strategie di comunicazione delle case editrici. Come si costruisce una campagna sui social, quali sono i “trucchi” e le “poetiche”, e quali sono i rischi (e gli errori) più comuni per le aziende che fanno campagne di comunicazione sui social media? Prova a dare qualche suggerimento Stefano Jugo, che si occupa di social media per Einaudi dal 2009.

Giovedì 24 marzo, ore 19.30
Tra radio e social: storia di una passione divisa in due
Con Loredana Lipperini

La voce è qualcosa di fisico, che trasmette stati d’animo e discorsi attraverso modulazioni e toni; ma è anche qualcosa di immateriale, che spesso coincide con l’urgenza di comunicare che è dentro ognuno di noi. Loredana Lipperini ci racconterà come questa voce può declinarsi sia attraverso la sua fisicità, trasmessa dai ripetitori della radio, sia attraverso la comunicazione social, tenendo presente che la cosa da comunicare è una sola: la passione per i libri.


DOCENTI


Loredana Lipperini, voce storica di Fahrenheit e influentissima blogger letteraria ci racconterà le differenze, le particolarità di questi due diversi modi di comunicare l’amore per i libri, che tipo di pubblico toccano, e quali intrecci si formano.

Francesca Marson ha un particolarissimo curriculum che la porta a essere una delle più importanti influencer italiane di libri, con il nome di Nuvole d’inchiostro, e l’ufficio stampa di una casa editrice di culto, Adelphi: sarà quindi interessante capire come si può passare da una comunicazione editoriale, a quella più emozionale dei social.

Stefano Jugo, responsabile marketing editoriale e social media manager di Einaudi, si occuperà dell’intreccio tra le complessive strategie di comunicazione di una grande casa editrice e il loro rapporto con i social media, tema quanto mai attuale, in una situazione che vede il declino della carta stampata di fronte alla vivacità del digitale.

calendar-g01c5383e4_640

DATE e SEDE DEL CORSO


Il 21/23 e 24 marzo 2022

online



round-g430d2485e_640

QUOTA DI PARTECIPAZIONE


60 euro
Iscrizioni entro giovedì 17 marzo 2022, e comunque fino a esaurimento posti disponibili.

Il pagamento della quota di adesione andrà fatto contestualmente all’iscrizione attraverso bonifico bancario intestato a:

Fondazione Pordenonelegge.it (Banca di Credito Cooperativo Pordenonese, Agenzia 3 – Via Mazzini Pordenone) IBAN IT37H0835612503000000040391.
Causale: scrivere web 3 + nome e cognome partecipante


envelope-gc34401623_640

CONTATTI E ISCRIZIONI

Form di adesione sul sito pordenonelegge.it
scrivere a Fondazione Pordenonelegge.it alla mail fondazione@pordenonelegge.it oppure telefonare al numero 0434.1573200

Info e contatti

  • Segnala il tuo corso/workshop
  • Contatti
  • Newsletter

Archivio

Aiuto e assistenza

  • F.A.Q.
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Sostieni Sqps

  • Partner & Sponsor
  • Collabora con noi
  • Credit

Rubriche

  • Approfondimenti
  • Biblioteca
  • Interviste
  • La scrittura verso ovest
  • News, eventi, opportunità
  • Segno e Scrittura
  • Letture condivise

Corsi & Workshop

  • Corsi Lungo Termine
  • Laboratori brevi
  • On-line
  • Scuole
  • Formazione: gruppi social e risorse nel web
© 2020-2022 Squoleperscrittori.it. All Rights Reserved.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Impostazione CookieAccetta. Se vuoi puoi approfondire la privacy Approfondisci oppure su Impostazione Cookie
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA