logo2logo2logo2logo2
  • home
  • Corsi & Workshop
    • Laboratori brevi
    • Corsi Lungo termine
    • Full Immersion Scrittura
    • On-line
  • Scuole
    • Formazione: gruppi social e risorse nel web
    • Scuole on-line
  • Chi siamo
    • Contatti
  • Come funziona
  • Rubriche
    • Approfondimenti
      • Letture condivise
    • Biblioteca
    • Interviste
    • La scrittura verso ovest
    • News, eventi, opportunità
    • Segno e Scrittura
  • Servizi
✕
lab. scrittura creativa
Lab. scrittura creativa – workshop base 2
9 Dicembre 2019
Laboratorio di scrittura poetica “Amor Vincit. Le nostre parole d’amore”
2 Gennaio 2020
Mostra tutti
Scrivere nel web

Scrivere nel web di letteratura o di qualsiasi altra cosa

10,00€

Tipologia: scrittura per il web
Data inizio: 11/01/2020
Ente organizzatore: Ass. Scenafutura
Regione: Emilia-Romagna
Località: Rimini
Docente: Michele Marziani
Costo: € 90

TERMINATO

Categoria: Archivio Tag: scrittura per il web
  • Descrizione

Sabato 11 gennaio 2020 – Rimini
Istituto per le Scienze dell’Uomo

Un workshop di una sola giornata dedicata a come si può scrivere nella rete lasciando un impronta non comune: ovvero come è possibile farsi leggere nel mare magnum di informazioni spesso inutili che infestano il web e i social. Con una convinzione fondamentale: per molti la rete è una selva oscura, ma Dante Alighieri spopolerebbe su Facebook, altroché.

Il punto di partenza è uno solo: prestare attenzione, sempre. In particolare alle parole: non sono i vettori del messaggio, ma sono il nostro mezzo per comunicare. Marshall McLuhan, sosteneva che il medium è il messaggio. Credo che questo – anche se sembra molto meno – rimanga incredibilmente vero. Anzi, lo sia sempre di più. E il medium nel nostro caso non è il blog, il sito, la pagina Facebook, ma la parola.

Il linguaggio che utilizziamo, la padronanza della lingua, la pertinenza, giocano un ruolo fondamentale in quello che raccontiamo, anche oggi che il lessico sembra più povero e la scrittura ha acquisito velocità. Alle belle parole anche il lettore frenetico rimane incollato.

Affronteremo diversi argomenti utili anche alla scrittura fuori dalla rete, narrativa o argomentativa che sia: il mito della lunghezza (e della brevità); come si possono rendere vivi addirittura gli argomenti letterari; come si costruisce una vera intervista che altro non è che un colloquio tra due persone, una che ne sa e l’altra che ne vuole sapere; come chi legge possa percepire l’autenticità o meno di quello che raccontiamo; come mercato e libertà possono, se possono, convivere nello storytelling.

A tenere il workshop è un Michele Marziani inedito per chi lo segue attraverso il suoi libri, meno noto forse, ma non meno dentro al genere di scrittura di cui si parla. Oltre all’attività di romanziere e saggista Marziani ha sempre guardato con attenzione alla scrittura nella rete, una sorta di narrativa relazionale, dove il lettore va inchiodato al video o allo schermo dello smartphone attraverso un solo artifizio: l’onestà.

Con questo approccio ha rivestito il ruolo di content editor di Esperya, il sito cult che ha fatto la storia della narrazione (e della vendita) dei prodotti tipici italiani nel web; i suoi siti “autorali” sono stati raccontati da Luisa Carrada nel libro Il mestiere di scrivere; è stato il creatore della leggendaria Sabrina, l’esperta di marketing che si dipingeva unghie improbabili su Facebook, oggetto di case history e studio per gli esperti (veri) di marketing; è stato fondatore di Blogger di guerra, il blog collettivo nato in occasione della Guerra del Golfo; ha curato i contenuti del sito web del Premio Ilaria Alpi; è stato direttore del bimestrale di letteratura Il COLOPHON. Secondo il sito Treccani la rivista letteraria online che “ha sviluppato un discorso organico e immediatamente riconoscibile di critica”.

Costo del workshop: 90 euro.
Iscrizioni: scenafutura@gmail.com

SITO WEB

Info e contatti

  • Segnala il tuo corso/workshop
  • Contatti
  • Newsletter

Archivio

Aiuto e assistenza

  • F.A.Q.
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Sostieni Sqps

  • Partner & Sponsor
  • Collabora con noi
  • Credit

Rubriche

  • Approfondimenti
  • Biblioteca
  • Interviste
  • La scrittura verso ovest
  • News, eventi, opportunità
  • Segno e Scrittura
  • Letture condivise

Corsi & Workshop

  • Corsi Lungo Termine
  • Laboratori brevi
  • On-line
  • Scuole
  • Formazione: gruppi social e risorse nel web
© 2020-2022 Squoleperscrittori.it. All Rights Reserved.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Impostazione CookieAccetta. Se vuoi puoi approfondire la privacy Approfondisci oppure su Impostazione Cookie
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA