
Per filo e per segno.
11 Aprile 2022
Laboratorio pratico di scrittura creativa
12 Aprile 2022Scrivere in abbazia
Tipologia: Scrittura creativa
Data inizio: 22/04/2022
Ente organizzatore: Scuola di Scrittura Reverì
Regione: Toscana
Località: Abbazia di Monte Uliveto (SI)
Docente: Anna Traini
Costo: € 180 + 240 ospitalità
Categoria: Archivio
Tag: scrittura creativa
Reverì, Piccola Scuola di Scrittura, riprende i workshop residenziali con il corso Scrivere in Abbazia di Monte Oliveto Maggiore, nelle colline senesi.
Non è un corso teorico ma un percorso di pratica di scrittura a partire dagli stimoli creativi offerti dal luogo che ci ospita: l’Abbazia, con i suoi meravigliosi affreschi e la sua storia.
Il corso di scrittura creativa si concentra sulla sperimentazione dei principi base della narrazione. Attraverso l’ideazione di un racconto breve, potrai esplorare come far nascere un’idea, scoprire il protagonista, farlo muovere dentro una storia e dare struttura alla trama, scegliere il punto di vista e il narratore più adatto per dare efficacia e bellezza al tema della tua storia.
Durante i tre giorni scrivi e ti confronti, in un clima aperto e senza giudizio, seguendo un percorso di esercizi che ti permette di sperimentare i principi e gli strumenti della scrittura narrativa, ricevere indicazioni personali, esplorare testi di grandi autori, confrontarti con l’insegnante e stare in un gruppo di persone con cui condividere idee, testi, spunti, stimoli.
È normale che nel gruppo ci siano persone con diversa esperienza, allievi che frequentano Reverì da qualche anno e persone nuove, lo scambio reciproco è molto efficace per tutti.
PROGRAMMA
Le giornate saranno organizzate in un programma che prevede: attività di gruppo, in cui sperimenterai esercizi di immaginazione attiva, riceverai stimoli e suggerimenti attraverso le lezioni di tecnica di scrittura creativa, momenti individuali da dedicare alla scrittura e alla lettura, serate libere e momenti di confronto e incontro informale con gli altri partecipanti, visita all’Abbazia con guida. La chiusura del percorso sarà lunedi 25 aprile alle 15.00.
DOCENTE
Anna Traini, 1976, autrice e regista teatrale. Insegna dal 2001, ha tenuto laboratori e corsi in scuole di formazione artistica (CFA di Luca Bizzarri, Genova) in scuole primarie e secondarie, università (Milano, Bergamo, Lugano) e conduce percorsi di formazione con tecniche di narrazione per aziende e istituzioni. Insegna scrittura creativa e narrazione con un metodo specifico, che comprende tecniche attive di conduzione di gruppo e pratiche per lo sviluppo della creatività. Le sue lezioni sono caratterizzate da un clima accogliente, un grande ascolto, tanto confronto e una vivace leggerezza creativa. Nel 2015 ha creato Reverì, di cui è direttrice.

DATE e SEDE DEL CORSO
Dal 22 al 25 aprile 2022
Il ritrovo è all’Abbazia di Monte Oliveto Maggiore (https://www.monteolivetomaggiore.it/abbazia/visita-labbazia/) venerdi 22 aprile tra le 16.00 e le 17.00, per cominciare alle 18.00.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE
tre giorni di corso di scrittura creativa, 180 euro (imposte incluse) da pagare tramite bonifico o PayPal a conferma d’iscrizione. Le iscrizione chiudono al raggiungimento dei posti disponibili.
Si accettano iscrizioni fino ad esaurimento posti, il numero di partecipanti è max.20.
EXTRA
L’alloggio è interno all’Abbazia, nella foresteria riservata agli ospiti esterni, in camere singole (fino ad esaurimento del numero disponibile). Non si tratta di un albergo. Nello stile dei monaci, la foresteria dell’abbazia offre un’accoglienza molto attenta.
Colazioni, pranzi e cene saranno presso il ristorante La Torre (https://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g644269-d1835045-Reviews-La_Torre_di_Monte_Oliveto-Asciano_Tuscany.html). Esigenze alimentari specifiche per diete e allergie vanno segnalate in fase di iscrizione.