logo2logo2logo2logo2
  • home
  • Corsi & Workshop
    • Laboratori brevi
    • Corsi Lungo termine
    • Full Immersion Scrittura
    • On-line
  • Scuole
    • Formazione: gruppi social e risorse nel web
    • Scuole on-line
  • Chi siamo
    • Contatti
  • Come funziona
  • Rubriche
    • Approfondimenti
      • Letture condivise
    • Biblioteca
    • Interviste
    • La scrittura verso ovest
    • News, eventi, opportunità
    • Segno e Scrittura
  • Servizi
✕
Corso di Giornalismo
22 Settembre 2021
La poesia e il bosco. Laboratorio di scrittura poetica
30 Settembre 2021
Mostra tutti

Scrivere il diario della vita

Tipologia: Scrittura Terapeutica
Data inizio: 08/10/2021
Ente organizzatore: Accademia di Scrittura
Regione: Piemonte
Località: Tassarolo AL
Docente: Alessandra Perotti
Costo: €

Categoria: Archivio Tag: scrittura terapeutica
  • Descrizione

Accademia di Scrittura organizza  “Scrivere il diario della vita” fine settimana di benessere e consapevolezza

 

 

Un evento pensato per connettersi con  se stessi e la Natura, nella meravigliosa cornice delle Terre del Gavi, all’Azienda biodinamica Castello di Tassarolo che prende il nome dall’affascinante costruzione situata nelle vicinanze, proprietà della famiglia genovese Spinola fin dal 1300. In questi tre giorni di immersione nella tranquillità e nei colori di un luogo speciale, dedicheremo il nostro tempo alla scrittura terapeutica, a quel Diario della Vita che ci aiuterà a progredire nell’acquisizione di consapevolezza e benessere. Ci sarà l’occasione per trarre grande energia dall’ambiente naturale, dagli animali e dai prodotti genuini che questa terra speciale offre. Attraverso la scrittura avremo la possibilità di entrare in connessione con la nostra memoria, visitare e abitare questo luogo unico, in un viaggio profondo e infinito dentro di noi, confortati dal paesaggio circostante. Scrivere è vivere e la scrittura ci avvicina a noi stessi mostrandoci aspetti nascosti della nostra stessa esistenza.

 


 

PROGRAMMA

Scriveremo, ci dedicheremo al Diario della Vita sostenuti da diverse sollecitazioni e ispirazioni, lasciandoci andare a quello che mente e cuore evocheranno. Ma non solo: gusteremo i vini di alta qualità prodotti in loco, accompagnati da tipiche prelibatezze. Visiteremo il Castello di Tassarolo e faremo la conoscenza dei cavalli francesi di razza Comtois. Ci concederemo una passeggiata tra cantine e  filari, scopriremo i segreti di questo luogo magico. Tutto sarà materia di scrittura emozionale.

La scrittura terapeutica del Diario della Vita sarà la pratica a cui ci dedicheremo. Godremo della vicinanza degli animali e delle piante. Rifletteremo sull’importanza di costruire legami più umani, giusti e genuini, non solo con quello che ci circonda, ma anche con le persone che incontriamo nel cammino della nostra vita. Ci metteremo in ascolto di noi stessi e in osservazione, senza filtri, proveremo a trarre ispirazione dalla semplicità della natura e a rifletterla dentro di noi, esplorando, attraverso le parole, le emozioni che quest’ultima sarà in grado di risvegliare.

 


 

QUANDO E DOVE

8/9/10 ottobre  2021
Presso l’Azienda Biodinamica Castello di Tassarolo, accanto all’affascinante Castello di Tassarolo, meraviglioso edificio medioevale appartenente alla famiglia Spinola, nel cuore del Gavi, in Piemonte.

DOCENTE

Alessandra Perotti. Editor, ghost writer e writer coach.

Ideatrice del metodo Writing Way, autrice di romanzi e manuali, docente di scrittura creativa, autobiografia e terapeutica.

Maturità classica e laurea in giurisprudenza. Svolge attività di redattrice presso De Agostini Editore.

Tra le sue prime pubblicazioni testi per bambini e ragazzi tra cui, con Milesi Editore, due racconti illustrati (“Mirabella va a sciare” e “Wolky Boh, delfino coraggioso”).

Nel 2001 è tra i vincitori del concorso indetto da Demetra Editore con il romanzo Yogurt (il sottotitolo Rapinatore Innamorato l’ha voluto l’editore a tutti i costi). Nel 2008 pubblica il romanzo “L’airone e l’aquila” con La Memoria del Mondo Editrice, un romanzo che si classifica terzo al Premio Nazionale Dante Graziosi – Terra degli aironi (2010) e terzo al concorso Nazionale Omodei Zorini di Arona (2010).

Nel 2009 fonda la casa editrice Edizioni Astragalo, crea la collana “Scrivere con il cuore” che sostiene onlus e associazioni ritenute meritevoli. La casa editrice riceve vari riconoscimenti, uno dei più importanti è il premio al valore educativo da parte della Camera di Commercio di Novara.

Con stessa casa editrice pubblica – tra gli altri – una serie di libri per ragazzi: La profezia della pietra bianca racconto illustrato che sostiene Action Aid; nel 2011, Le avventure di Togo & Ringo – Mistero a Croked City a sostegno di ENPA. Nel 2012 Ma in un libro che cosa c’è?

Ha scritto numerosi ebook dedicati alla scrittura e nel 2016 il volume “Il metodo Writing Way – scrivere e pubblicare un libro – 10 regole efficaci”.

Prosegue gli studi nell’ambito della scrittura terapeutica e consapevole, inizia a collaborare con Il Dipartimento di Salute Mentale dell’ospedale Psichiatrico di Novara.

Tra il 2016 e il 2017 frequenta la Lua, Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari (Arezzo) dove si diploma Cultrice in Autobiografia. Oggi tiene seminari e collabora ad eventi presso la stessa Università.

Nel luglio 2018, con Eifis Editore, pubblica il libro Vision. Narra te stesso, scrivi il tuo futuro. Dal libro e dagli i studi e sperimentazioni nell’ambito della scrittura consapevole nasce il format di crescita personale Vision.

Fonda a Novara (ma lo rende subito itinerante) lo studio editoriale e di sperimentazione sulla scrittura Writing Way Lab dove si occupa di editing e segue gli autori.

Iscritta al Registro Nazionale dei Formatori di A.I.F. – Associazione italiana formatori – al num. 470 – consultabile su http://associazioneitalianaformatori.it/-


QUOTA DI PARTECIPAZIONE

 

INFO E ISCRIZIONI
Form sul sito https://accademiadiscrittura.it
DESTINATARI

Info e contatti

  • Segnala il tuo corso/workshop
  • Contatti
  • Newsletter

Archivio

Aiuto e assistenza

  • F.A.Q.
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Sostieni Sqps

  • Partner & Sponsor
  • Collabora con noi
  • Credit

Rubriche

  • Approfondimenti
  • Biblioteca
  • Interviste
  • La scrittura verso ovest
  • News, eventi, opportunità
  • Segno e Scrittura
  • Letture condivise

Corsi & Workshop

  • Corsi Lungo Termine
  • Laboratori brevi
  • On-line
  • Scuole
  • Formazione: gruppi social e risorse nel web
© 2020-2022 Squoleperscrittori.it. All Rights Reserved.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Impostazione CookieAccetta. Se vuoi puoi approfondire la privacy Approfondisci oppure su Impostazione Cookie
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA