logo2logo2logo2logo2
  • home
  • Corsi & Workshop
    • Laboratori brevi
    • Corsi Lungo termine
    • Full Immersion Scrittura
    • On-line
  • Scuole
    • Formazione: gruppi social e risorse nel web
    • Scuole on-line
  • Chi siamo
    • Contatti
  • Come funziona
  • Rubriche
    • Approfondimenti
      • Letture condivise
    • Biblioteca
    • Interviste
    • La scrittura verso ovest
    • News, eventi, opportunità
    • Segno e Scrittura
  • Servizi
✕
Alla ricerca del sé perduto. Corso di scrittura emotiva
26 Febbraio 2021
Scrivere, che passione: scrivere rosa con Edy Tassi
2 Marzo 2021
Mostra tutti

Scrivere e fare podcast

Tipologia: Scrittura per la radio, podcast
Data inizio: 09/03/2021
Ente organizzatore: Genius Scuola di scrittura
Regione: Lazio
Località: Roma, online
Docente: Paolo Restuccia, Andrea Borgnino, Lucia Pappalardo
Costo: € 450

Categoria: Archivio Tag: podcast scrittura per la radio
  • Descrizione

Scuola di scrittura Genius di Roma organizza il secondo livello del corso avanzato di radio “Scrivere e fare podcast”

 

Questo laboratorio è pensato per chi ha già partecipato al nostro corso Scrivere e fare radio, oppure ha un’esperienza di lavoro in un’emittente radiofonica via etere e via web o nella realizzazione di podcast. Si tratta di un avanzamento basato essenzialmente sul lavoro pratico, sia nel campo della scrittura di format, brani per conduzioni e battute per personaggi, sia nel campo dell’improvvisazione al microfono, sia nel campo della registrazione e dell’editing. Ogni partecipante potrà acquisire competenze e far avanzare la propria personale idea di radio e di programma radiofonico o di podcast. Le lezioni saranno arricchite dalla presenza, oltre ai docenti, di ospiti esperti nei diversi settori del mestiere radiofonico.

 

PROGRAMMA

GIORNO 01 – E il telefono conquistò la radio

Le trasmissioni radiofoniche con gli ascoltatori nel campo dell’informazione e dell’intrattenimento. Ascolti condivisi di trasmissioni storiche e di esempi contemporanei. La chiamata in diretta, la segreteria telefonica e i messaggi whatsapp.

Esercizi per acquisire abilità nella relazione con il pubblico al telefono.

GIORNO 02 – La voce della notte

Perché la radio è il più intimo dei mezzi di comunicazione di massa. Il dialogo cieco affidato alla sola voce riempie la notte degli ascoltatori mentre la musica ne amplifica le emozioni. Perché è così liberatorio confidarsi con uno sconosciuto che non si vede.

Esercizi per lasciare andare il proprio Io radiofonico. Realizza 10 minuti della tua trasmissione notturna.

GIORNO 03 – Editing audio avanzato

Cos’è un montaggio multitraccia. Perché è importante registrare separatamente le diverse tracce audio. I piani sonori. Il primo piano e il sottofondo. Assolvenza e dissolvenza o stacco. Brani che chiudono e brani che sfumano. Studio approfondito del software freeware Audacity e simili.

Esercizi per imparare a dominare le potenzialità dell’editing multitraccia

GIORNO 04 – Il Mixer

Perché il mixer è così importante per la comunicazione radiofonica. Imparare a miscelare i suoni ci rende più consapevoli anche in fase di montaggio. Mixer fisici e mixer virtuali.

Esercizi per comprendere l’uso del mixer.

GIORNO 05 – Spreaker e i suoi fratelli

Le piattaforme di realizzazione e distribuzione dei podcast in diretta o registrati. Ascolti di podcast presenti sui più diffusi sistemi di aggregazione di contenuti audio.

Esercizi per acquisire competenza nella gestione del proprio profilo Spreaker.

GIORNO 06 – Storia della radio

L’invenzione di un mezzo che rivoluzione la comunicazione mondiale. Dai primordi all’invenzione delle radio libere, fino ad arrivare alla radio digitale e alla visual radio.

Esercizi per rendere più efficace la propria idea di programma radionico e/o podcast

GIORNO 07 – In vista della diretta

Come ci si prepara per il passaggio dalla teoria alla pratica. Trasformare le proprie idee di programma o podcast in testi pronti per la messa in onda. Come combattere l’ansia da prestazione. Come scegliere se condurre da soli o con un partner radiofonico.

Esercizi per acquisire un proprio stile di conduzione e di narrazione sonora.

GIORNO 08 – La diretta

Realizzazione e messa di una fascia di palinsesto di Radio Genius.

Esercizi per la conduzione e la regia di una diretta radiofonica.

 

DOCENTI
Paolo Restuccia (Rai Radio2, Il Ruggito del Coniglio), Andrea Borgnino (Rai Radio3 e Radio Techete’ Rai) e Lucia Pappalardo (ex Radio24, oggi Rai Uno, Rai Gulp).

 

QUANDO
Dal 9 marzo 2021
dalle ore 19.00 alle 21.00

QUOTA DI PARTECIPAZIONE
450 euro

 

INFO E ISCRIZIONI
351.8779461 oppure scrivi a genius@storygenius.it

Info e contatti

  • Segnala il tuo corso/workshop
  • Contatti
  • Newsletter

Archivio

Aiuto e assistenza

  • F.A.Q.
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Sostieni Sqps

  • Partner & Sponsor
  • Collabora con noi
  • Credit

Rubriche

  • Approfondimenti
  • Biblioteca
  • Interviste
  • La scrittura verso ovest
  • News, eventi, opportunità
  • Segno e Scrittura
  • Letture condivise

Corsi & Workshop

  • Corsi Lungo Termine
  • Laboratori brevi
  • On-line
  • Scuole
  • Formazione: gruppi social e risorse nel web
© 2020-2022 Squoleperscrittori.it. All Rights Reserved.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Impostazione CookieAccetta. Se vuoi puoi approfondire la privacy Approfondisci oppure su Impostazione Cookie
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA