
La scena del sogno. workshop di drammaturgia
5 Febbraio 2021
Il piacere della scrittura
21 Gennaio 2021Scrivere di sabato
Tipologia: Scrittura creativa
Data inizio: 13/02/2021
Ente organizzatore: Belleville/Typee
Regione: Lombardia
Località: Online
Docente:Ester Armanino, Gianni Biondillo
Costo: € 900 Iva inclusa
Edizione 2021 per il laboratorio di Belleville/Typee “Scrivere di sabato”
Il corso prevede un’introduzione ai fondamenti della narrativa, con lezioni frontali ed esercitazioni pratiche. In parallelo gli allievi lavoreranno alla scrittura di racconti che saranno letti e commentati in classe.
FONDAMENTI
(15 ore)
– Come funziona l’immaginazione
– Punto di vista e voce narrante
– Personaggi: chi sono e cosa vogliono
– Ambientazione: spazio vs luogo
– Dialogo
– Giornata intensiva laboratoriale
LABORATORIO
(15 ore)
A ogni incontro verrà proposto un tema, un genere, un esercizio. Nell’incontro successivo i testi prodotti saranno letti ad alta voce e si esamineranno pregi e difetti di ognuno, in un processo di revisione e riscrittura sotto la guida del docente.
DOCENTI
Ester Armanino (1982) è nata e vive a Genova. Esercita la professione di architetto, tiene laboratori di scrittura creativa e collabora con La Stampa. Il suo primo romanzo Storia naturale di una famiglia (Einaudi 2011) ha vinto il premio Kihlgren Opera Prima, il premio Viadana Giovani, il premio Zocca e il premio per la Cultura Mediterranea – sezione Narrativa Giovani. È fra gli autori dell’antologia benefica Undici per la Liguria (Einaudi 2015). Nel 2016 è uscito il romanzo L’arca (Einaudi). Suoi racconti sono pubblicati su antologie e riviste.
Gianni Biondillo, nato a Milano nel 1966, è architetto e scrittore. Per Guanda ha pubblicato la serie dedicata all’ispettore Ferraro: Per cosa si uccide (2004), Con la morte nel cuore (2005), Per sempre giovane (2005), Il giovane sbirro (2007), I materiali del killer (2011, premio Scerbanenco e Prix Violeta Negra), Cronaca di un suicidio (2013), Nelle mani di Dio (2014), L’incanto delle sirene (2015), Il sapore del sangue (2018). Sempre per Guanda sono usciti Metropoli per principianti (2008), Nel nome del padre (2009), Strane storie (2012), Il mio amico Asdrubale (2013), L’Africa non esiste (2014), Come sugli alberi le foglie (2016, premio Bergamo) e Pit, il bambino senza qualità (2017). Scrive per il cinema e la televisione e collabora con diversi quotidiani e riviste nazionali.
QUANDO
Dal 13 febbraio all’8 maggio 2021.
Il corso si terrà in diretta streaming su BellevilleOnline tramite Zoom. Per partecipare è necessario registrarsi a Typee.it.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
900 euro rateizzabili
INFO E ISCRIZIONI
info@bellevillelascuola.com