logo2logo2logo2logo2
  • home
  • Corsi & Workshop
    • Laboratori brevi
    • Corsi Lungo termine
    • Full Immersion Scrittura
    • On-line
  • Scuole
    • Formazione: gruppi social e risorse nel web
    • Scuole on-line
  • Chi siamo
    • Contatti
  • Come funziona
  • Rubriche
    • Approfondimenti
      • Letture condivise
    • Biblioteca
    • Interviste
    • La scrittura verso ovest
    • News, eventi, opportunità
    • Segno e Scrittura
  • Servizi
✕
Scrivere: noir, fantasy, erotico
25 Settembre 2020
Corso di Scrittura Narrativa e Lettura Analitica
28 Agosto 2020
Mostra tutti

Scrittura strategica

Tipologia: Scrittura strategica
Data inizio: 12/10/2020
Ente organizzatore: Scuola di Scrittura Omero
Regione: Lazio
Località: Online
Docente: Bruno Ballardini
Costo: € 400

Categoria: Archivio Tag: Scrittura strategica
  • Descrizione

Dalla Scuola Omero il corso di “Scrittura strategica”, laboratorio condotto da Bruno Ballardini

 

Il mestiere classico del copywriting è nato e si è sviluppato nell’era dei media monodirezionali. Oggi questo mestiere si è evoluto e i nuovi media di cui disponiamo hanno determinato una sua necessaria trasformazione inscrivendolo nella definizione più ampia di “scrittura per obiettivi” o “scrittura strategica”, un campo che si estende fino a comprendere anche la propaganda e la comunicazione istituzionale. Il corso è dunque un laboratorio che permetterà di acquisire nuovi strumenti professionali e imparare a usarli correttamente.

PROGRAMMA

  1. Introduzione: che cos’è la scrittura strategica
    Ci sono quattro attività comunicative molto diverse fra loro, che spesso siamo abituati a confondere: mandare un messaggio per mantenere un contatto, informare qualcuno di qualcosa, convincerlo, oppure tentare di persuaderlo. Le ultime due hanno un obiettivo preciso e quindi necessitano di una strategia.
  2. Scrivere per l’infotainment e l’edutainment
    La differenza fra informazione, formazione e intrattenimento. La scrittura per obiettivi. La sceneggiatura di un corto industriale o giornalistico, la scaletta di un programma televisivo. Il doppiaggio e le immagini. Spiegare per immagini: i video per la scuola e per l’università. Esercitazione.
  3. Costruire una strategia di comunicazione
    Naming e branding. Inventare il nome di un prodotto sulla base di un brief assegnato. La marca come veicolo di senso: tecniche di naming fondamentali e avanzate. Case histories. Esercizi per enucleare il key concept e la sua visualizzazione. Dallo script allo spot. Dallo spot alla campagna stampa e viceversa. Esercitazione.
  4. Rileggere la teoria dell’informazione
    Nello storico modello derivato da Shannon e Weaver tutti gli elementi possono diventare medium, non solo il messaggio: come trasformare in fulcro della comunicazione ciascun elemento. Esercitazione.
  5. Persuasione e convincimento
    Perché la retorica funziona poco quando si tratta di convincere? Perché fa leva sulle emozioni non su argomenti solidi che forniscono un’informazione completa insieme agli strumenti per accettarla. Formulare messaggi convincenti, evitando le trappole delle fallacie e della retorica. Esercitazione.
  6. Il cuore della strategia: il key concept
    Come nella narrativa e nella sceneggiatura, esiste un concetto centrale attorno al quale si costruisce tutta la comunicazione. Il key concept è un nucleo centrale composto da una particella visiva e da una particella verbale. Esercitazione.
  7. Il format
    Scrivere secondo format e declinazione. Pura tecnica: dall’elaborazione del format, agli esercizi per adattare il messaggio ai format stabiliti. Dal volantino alla pagina stampata, al poster, al web. Analisi dei formati e tecniche di scrittura, esercizi di sintesi, esercizi di declinazione. Esercitazione.
  8. Scrivere per la radio
    La peculiarità della scrittura radiofonica: la scuola americana. I migliori esempi italiani. Tecniche base e avanzate. La scelta delle voci. La scelta della musica. Come mantenere intatta la struttura del comunicato dopo il rebrief. Come mantenere l’attenzione declinando una struttura. Esercitazione.
  9. Scrivere per il marketing non convenzionale
    Le nuove teorie del marketing strategico e i nuovi modelli di strategia di comunicazione che ne derivano. Come sviluppare la strategia creativa giusta. Come passare dal piano all’azione. Esercitazione.
  10. Strategia multimediale
    La declinazione di un messaggio su più medium. Dalla strategia mono canale a quella multi canale: si può concepire un messaggio strategico per essere formulato ed esaurito attraverso un solo medium, oppure si po’ fare in modo che parta da un medium e venga completato in un altro. Esercitazione.
  11. Strategia crossmediale
    Come sviluppare una narrazione crossmediale. Case histories: The Blair Witch Project, Peugeot. La conoscenza degli old media e dei new media con le loro specificità e lo sviluppo di strategie “ibride”. Il progetto: le mind maps. L’esecuzione: funzioni di coordinamento e timeline. Esercitazione.
  12. Le tecniche di presentazione
    Scrivere una presentazione e presentare la propria idea in modo efficace. La presentazione scritta. La presentazione dal vivo con o senza slide. Come introdurre il lavoro fatto: tecniche per evitare il massacro. Come rispondere alle obiezioni. Come portare a casa l’approvazione del lavoro. Esercitazione.

 

QUANDO
Dal 12 ottobre 2020, dalle ore 20.00 alle 22.00
10 incontri una volta la settimana in webconference e nella sede della scuola Omero

QUOTA DI PARTECIPAZIONE
400 euro, possibilità di effettuare il pagamento in due rate

INFO E ISCRIZIONI
TEL. 06.58331402 – 349.469.52.83 – scuola@omero.it

Info e contatti

  • Segnala il tuo corso/workshop
  • Contatti
  • Newsletter

Archivio

Aiuto e assistenza

  • F.A.Q.
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Sostieni Sqps

  • Partner & Sponsor
  • Collabora con noi
  • Credit

Rubriche

  • Approfondimenti
  • Biblioteca
  • Interviste
  • La scrittura verso ovest
  • News, eventi, opportunità
  • Segno e Scrittura
  • Letture condivise

Corsi & Workshop

  • Corsi Lungo Termine
  • Laboratori brevi
  • On-line
  • Scuole
  • Formazione: gruppi social e risorse nel web
© 2020-2022 Squoleperscrittori.it. All Rights Reserved.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Impostazione CookieAccetta. Se vuoi puoi approfondire la privacy Approfondisci oppure su Impostazione Cookie
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA