
Laboratorio di scrittura creativa
9 Settembre 2021
Fabula. L’arte di intrecciare storie
9 Settembre 2021Scrittura creativa
Tipologia: Scrittura creativa
Data inizio: 22/09/2021
Ente organizzatore: Tram teatro – Scuter
Regione:
Località: online
Docente: Giancarlo Marino
Costo: € 120
Categoria: Archivio
Tag: scrittura creativa
Tram Teatro di Napoli e Scuter organizzano un corso di scrittura creativa online
Questo laboratorio si rivolge a tutti coloro che vogliono approcciarsi alla narrazione. Durante gli 8 incontri verranno analizzate e illustrate alcune delle principali tecniche narrative, imparando a “rubare” i trucchi del mestiere da autori classici e contemporanei. Non mancherà la pratica con esercitazioni e revisioni dei testi prodotti. Per entrare in laboratorio non occorrono bisturi e alambicchi, basta armarsi di carta, penna e tante idee!
PROGRAMMA
Lezione 1: La signorina Ispirazione, ovvero dove trovare l’idea.
> Lezione 2: Incipit ed inizi, ovvero dove cominciare.
> Lezione 3: Chi era costui?, ovvero storie di personaggi.
> Lezione 4: Di trama e ordito, ovvero storie di storie.
> Lezione 5: Dimmi dove, ovvero gli ambienti delle storie.
> Lezione 6: Dimmi quando, ovvero i tempi delle storie.
> Lezione 7: De-scrizioni, ovvero come dare profondità alle storie.
> Lezione 8: Re-visioni, ovvero come migliorare le proprie storie.
QUANDO E DOVE
da mercoledì 22 settembre 2021
dalle ore 19.00 alle 21.00
per 8 lezioni settimanali da 2 ore
stesso giorno e orario della prima lezione
dalle ore 19.00 alle 21.00
per 8 lezioni settimanali da 2 ore
stesso giorno e orario della prima lezione
Le lezioni svolgeranno on line utilizzando la piattaforma Meet di Google, disponibile gratuitamente per smartphone, tablet, PC.
DOCENTE
Giancarlo Marino è nato a Napoli nel 1984. Scrittore e docente di scrittura, ha sceneggiato fumetti e cartoni animati. Fa parte di Homo Scrivens, la prima Compagnia italiana di scrittura. Suoi racconti sono apparsi in diverse antologie. Ha curato l’antologia poetica Dalla Bocca del Vesuvio (Giulio Perrone 2007) e, insieme ad Aldo Putignano, l’Enciclopedia degli scrittori inesistenti 2.0 (Homo Scrivens 2012). È autore del racconto lungo La parabola dei ciechi (CentoAutori, 2008), del romanzo distopico Ragazzi straordinari – Wunderkinder (Homo Scrivens 2013), della raccolta di racconti E pensare che c’entravamo tutti (Homo Scrivens, 2017) e del romanzo fantastico Folkville – Cronache da una città leggendaria (Homo Scrivens, 2018). Scrive recensioni per il blog “Una Banda di Cefali” e cura le rubrica culturali dei blog “Resistenza civile” ed Eutopia.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
120 euro
INFO E ISCRIZIONI
cell. 342 1785 930
email scuter.scuoladiscrittura@gmail.com
email scuter.scuoladiscrittura@gmail.com
DESTINATARI
Il corso è adatto a tutti coloro che amino la scrittura e desiderino approfondire tecniche, tematiche, strumenti. Non è necessario aver già scritto o pubblicato testi.