logo2logo2logo2logo2
  • home
  • Corsi & Workshop
    • Laboratori brevi
    • Corsi Lungo termine
    • Full Immersion Scrittura
    • On-line
  • Scuole
    • Formazione: gruppi social e risorse nel web
    • Scuole on-line
  • Chi siamo
    • Contatti
  • Come funziona
  • Rubriche
    • Approfondimenti
      • Letture condivise
    • Biblioteca
    • Interviste
    • La scrittura verso ovest
    • News, eventi, opportunità
    • Segno e Scrittura
  • Servizi
✕
laboratorio-scrittura-scenica
Laboratorio di Scrittura Scenica e Drammaturgia
11 Marzo 2020
in-scena
In scena! Il mestiere del dramaturg
16 Marzo 2020
Mostra tutti
comico

Scrittura Comica

Tipologia: Scrittura Comica
Data inizio: 01/04/2020
Ente organizzatore: Teatri Possibili
Regione: Lombardia
Località: On Line
Docente: Alberto Pistacchia
Costo: € 90 + 10 quota associativa

Categoria: Archivio Tag: Scrittura Comica
  • Descrizione

Teatri Possibili di Milano organizza un corso di scrittura comica online.

Se qualche volta hai sentito dentro di te una vocina sussurrare all’orecchio: “Ehi, lo sai che tu sei davvero comico?”, potrebbe aver ragione! Ma pensare di esserlo, non è sufficiente. Bisogna approfondire! Per questo, abbiamo pensato ad un un corso di “SCRITTURA COMICA”, perché la strada del comico e tutt’altro che semplice. Diventare uno scrittore o un attore comico è il sogno nel cassetto di moltissime persone, magari perché amano il palcoscenico, o semplicemente perché amici e parenti gli spiegano che hanno del talento nel far ridere e divertire le persone. Ma dobbiamo avere la capacità di far ridere migliaia di persone, piangere dal ridere. Non è solo questione di magia, di ispirazione né di personalità. Occorre imparare la tecnica (meccanismo di preparazione della battuta, degli sketch comici, i temi, i ritmi, la comicità in duo, il monologo comico, il rapporto col pubblico, il controtempo, l’inaspettato) basandoci su conoscenze e strumenti che tutti possono imparare.

Ed è proprio quello che faremo in queste lezioni on-line, analizzeremo i meccanismi della comicità. Dalla scrittura comica alla messa in scena di un pezzo comico. Capiremo insieme, qual è la relazione tra le situazioni che la vita ci propone e come possiamo farle diventare divertenti anche se ci appaiono drammatiche. Sradicheremo quei pensieri negativi che vi dicono che il vostro modo di far ridere non funziona! Sopprimeremo la parte critica e lasceremo libero sfogo alle idee e alla creatività! Impareremo cos’è La premessa comica, ossia la spaccatura tra la realtà comica e la realtà vera! Questo e tanto altro ti aspetta!

Il docente: Alberto Pistacchia nasce a Milano il 08/03/1972. Si diploma nel 1997,con un corso di formazione di tre anni al Centro Teatro Attivo di Milano. Sostiene esami di dizione, improvvisazione, movimento e recitazione.
Debutta nello stesso anno al teatro Smeraldo, con un testo di Noel Coward dal titolo “BREVE INC0NTRO”. L’anno successivo affronta testi come, “MOLTO RUMORE PER NULLA” di Shakesperare e “LISISTRATA” di Aristofane.
Attore poliedrico, si destreggia bene anche con autori come Moliere “IL BORGHESE GENTILUOMO” e Goldoni “I PETTEGOLEZZI DELLE DONNE”, in ruoli brillanti. E’ l’anno che lo vede anche impegnato sul set televisivo de “IL CONTE DI MONTECRISTO“, per la regia di Ugo Gregoretti. Nel 1999, collabora con la scuola Paolo Grassi di Milano in due spettacoli, “Mare amaro e SemiDio”, di cui ne prende parte anche alla drammaturgia dei testi. Debutta come regista in uno spettacolo di commedia dell’arte, “LE DAME FERRARESI”. In contemporanea si muove nell’ambito del teatro ragazzi, con spettacoli come “RAPERONZOLO” e “IL VALOROSO SOLDATINO”. Sempre nello stesso periodo gira due corto metraggi: “FAME CHIMICA” e “POMPEO”, regia di Paolo Bocola.
Nel 2001 approda alla soap “VIVERE”. E presta la voce per pubblicità radiofoniche nazionali. Dal 2002 al 2005 e’ impegnato in diverse tourneè: Da “L’OPERA DA TRE SOLDI” di Brecht con la produzione di Palchetto stage,a “Il RE SI DIVERTE” di Victor Hugò, con la compagnia I Guitti. Dopo una breve pausa, riprende nel settore televisivo con la fiction, “GIORNALISTI“.
Conduce laboratori teatrali per conto del Teatro Stabile di Grosseto, dove in seguito ne entra a far parte come attore nello spettacolo “LA RAGAZZA DI BUBE“. Nell’ estate del 2005 prende parte al film “LA RICREAZIONE”, per la regia di Emiliano Cribari. L’ultimo lavoro, lo vede impegnato al teatro Olmetto di Milano, ne “GLI INNAMORATI” per la regia di Eugenio De Giorgi. Nel 2006 approda nella lirica facendo il mimo nello spettacolo “IL BARBIERE DI SIVIGLIA” per la regia di Andreè Ruth Shammah, chiude l’anno nel brillante ruolo di Roger nella commedia sexy “RUMORI FUORI SCENA” per la regia di Claudia Negrin.

Quando: dal 1 al 29 aprile 2020, il mercoledì dalle ore 10.00 alle 12.00

Informazioni: tel.3386274736

Iscrizioni: www.teatripossibili.it/corsi/scrittura-comica

Info e contatti

  • Segnala il tuo corso/workshop
  • Contatti
  • Newsletter

Archivio

Aiuto e assistenza

  • F.A.Q.
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Sostieni Sqps

  • Partner & Sponsor
  • Collabora con noi
  • Credit

Rubriche

  • Approfondimenti
  • Biblioteca
  • Interviste
  • La scrittura verso ovest
  • News, eventi, opportunità
  • Segno e Scrittura
  • Letture condivise

Corsi & Workshop

  • Corsi Lungo Termine
  • Laboratori brevi
  • On-line
  • Scuole
  • Formazione: gruppi social e risorse nel web
© 2020-2022 Squoleperscrittori.it. All Rights Reserved.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Impostazione CookieAccetta. Se vuoi puoi approfondire la privacy Approfondisci oppure su Impostazione Cookie
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA