
L’estate più lunga – Prova di Traduzione
17 Luglio 2020
Porta iltuo racconto
3 Agosto 2020Scrittrici / Natalia Ginzburg, Alda Merini, Anna Maria Ortese, Elsa Morante
Tipologia: Scrittura creativa
Data inizio: 27/07/2020
Ente organizzatore: Belleville
Regione: Lombardia
Località: Milano / Online
Docente: Benedetta Centovalli
Costo: € 100
La Scuola Belleville di Milano organizza corsi online sulla letteratura, la scrittura e la traduzione, in diretta streaming per tutta l’estate su BellevilleOnline.
Lezioni frontali o interattive per imparare come si crea un personaggio memorabile, da dove nascono le teorie del complotto, come si diventa traduttori professionisti, come fare l’editing di un racconto (proprio o altrui) e quali percorsi può seguire oggi un aspirante autore per giungere a pubblicare il suo primo libro.
Benedetta Centovalli
Scrittrici / Natalia Ginzburg, Alda Merini, Anna Maria Ortese, Elsa Morante
27 luglio – 6 agosto
Il corso ripercorre la vita e le opere di quattro scrittrici del secondo Novecento italiano che hanno vissuto vite singolari e anticipato i grandi temi del nostro presente. Ogni incontro è un ritratto letterario, poetico e biografico che mette a fuoco un diverso approccio nei confronti della scrittura e scardina il pregiudizio secondo cui la letteratura è una questione prevalentemente maschile.
Programma del corso:
La verità altra della poesia. Alda Merini, a dieci anni dalla morte |
Lunedì 27 luglio, dalle 18:30 alle 20:00
Il battito d’ali del Dio-farfalla. Annamaria Ortese e la natura involontaria |
Giovedì 30 luglio, dalle 18:30 alle 20:00
Dentro il tempo infinito dell’infanzia. Elsa Morante e la sua isola |
Lunedì 3 agosto, dalle 18:30 alle 20:00
Lessico autobiografico. Natalia Ginzburg o la vita come opera |
Giovedì 6 agosto, dalle 18:30 alle 20:00
QUANDO
Dal 27 luglio al 6 agosto 2020
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
€ 100
ISCRIZIONI:
corsiestivi.bellevillelascuola.com
Su BellevilleOnline, oltre ai corsi in diretta streaming, si possono acquistare videolezioni di alcuni dei maggiori scrittori e scrittrici, sceneggiatori ed editor italiani, servizi di lettura e valutazione manoscritti, incontri in videochat con editor, laboratori di scrittura in chat sotto la guida di un docente e borse di studio a copertura totale.
Bibliografia consigliata:
Alda Merini: La Terra Santa (1984), in “Fiore di poesia”, a cura di Maria Corti, Torino, Einaudi, 1998. – L’altra verità. Diario di una diversa (1986), Milano, Rizzoli, 1997.
Natalia Ginzburg: Lessico famigliare, Einaudi, 1963.
Elsa Morante: L’isola di Arturo, Torino, Einaudi, 1957.
Anna Maria Ortese: L’Iguana, Adelphi, 1986.