
Corso di tecniche di narrazione applicate al romanzo e al racconto breve
25 Settembre 2020
Italia Online Workshop
20 Ottobre 2020Scritto… alla Hemingway
Tipologia: Scrittura creativa
Data inizio: 22/10/2020
Ente organizzatore: La Fucina Letteraria, Fondazione Luca
Regione:Veneto
Località: Bassano del Grappa
Docente: Marco Cavalli
Costo:
Fondazione Luca in collaborazione con l’Associazione Culturale La Fucina Letteraria di Bassano del Grappa presenta il corso “Scritto… alla Hemingway”
IL CORSO
Otto incontri quindicinali dedicati alla lettura e alla scrittura ospitati dal Museo Hemingway e della Grande Guerra, per scoprire misteri e fascino del racconto breve, alla guida lo stile del grande Hemingway. Il corso si articolerà nella forma del ragionamento su testi d’autore e grandi capolavori letterari, e sull’analisi di quelli prodotti dai corsisti che vorranno cimentarsi con la scrittura. Le esercitazioni pratiche saranno finalizzate a produrre brevi testi, su modello, anche in forma laboratoriale.
Programma e calendario degli incontri
Giovedì 22/10/2020 ore 20.30-22.00: – Lo sguardo del narratore: la costruzione della scena (esempi ed esercitazioni).
Giovedì 5/11/2020 ore 20.30-22.00: – Il dispositivo drammatico, il cuore pulsante del racconto: letture ed esercitazioni.
Giovedì 19/11/2020 ore 20.30-22.00: – Con quale stile? Lettura e analisi di operazioni di revisione e riscrittura condotte da grandi scrittori.
Giovedì 3/12/2020 ore 20.30-22.00: – Show don’tell: dalla narrazione alla comunicazione visuale (esempi ed esercitazioni).
Giovedì 17/12/2020 ore 20.30-22.00: – Il cut-up applicato alle tecniche della descrizione: letture ed esempi.
Giovedì 7/1/2021 ore 20.30-22.00: – L’arte del dialogo: letture ed esercitazioni.
Giovedì 21/1/2021 ore 20.30-22.00: – I micro racconti: “For sale. Baby shoes. Never worn”. (Ernest Hemingway) — esempi ed esercitazioni.
Giovedì 4/2/2021 ore 20.30-22.00: – Conclusioni: riflessioni sugli elaborati prodotti, consigli per la lettura e la scrittura.
*Parte degli incontri, dal 5/11 in poi, sarà dedicata all’analisi e alla discussione dei testi prodotti dai corsisti che, liberamente, vorranno accogliere gli spunti per la scrittura offerti di volta in volta dal docente.
DOCENTE
Marco Cavalli
DOVE
Museo Hemingway e della Grande Guerra, presso Villa Cà Erizzo Luca, via Cà Erizzo 19 – Bassano del Grappa
INFO E ISCRIZIONI
Tel. 349/5578374 – email: lafucinaletteraria@gmail.com