
Il giallo e il nero: corso di scrittura ed editoria di letteratura di genere
22 Dicembre 2020
Laboratorio di scrittura creativa
3 Febbraio 2021Ritorno al paesaggio – Introduzione al racconto del visibile che ci circonda
Tipologia: Scrittura creativa
Data inizio: 06/02/2021
Ente organizzatore: Bottega di Narrazione
Regione:
Località: Online
Docente: Fiammetta Palpati
Costo: € 366
Bottega di Narrazione propone il laboratorio online “Ritorno al paesaggio – Introduzione al racconto del visibile che ci circonda”
Un corso introduttivo. Si comincia proprio dal principio col domandarsi cos’è il “paesaggio” (oltre che un termine parecchio suggestivo) e si prosegue con lo sperimentare il suo senso più ampio, il suo valore per chi scrive, quale e quanto posto occupa nel nostro immaginario narrativo, come sia possibile restituire un’esperienza di paesaggio attraverso le parole; infine quale forma assume un testo con – nel, dal, per – il paesaggio.
Uno dei punti di forza di Raccontare il paesaggio, e dell’offerta complessiva della Bottega di narrazione, è il valore che diamo al laboratorio, cioè al lavorare insieme, docenti e allievi, allievi e allievi, al fare gruppo. Perciò, oltre ad alcuni incontri di tipo più tradizionale, frontali, buona parte del tempo sarà dedicata alla lettura analitica dei testi prodotti nel laboratorio, non tanto per darne un giudizio estetico, quanto per comprendere, e semmai correggere, i processi che hanno portato a certe scelte tematiche, narrative, lessicali, stilistiche. Un altro aspetto per noi importante è stimolare l’attenzione degli allievi – e in particolare di coloro che si avvicinano al paesaggio visto che esso si nutre anche di un mondo che sperimentiamo attraverso i sensi, oltre che la memoria, o la cultura che ci ha formati; affinare la capacità di osservare, udire, palpare, assaporare, in una parola: di sentire; nonché provare a forzare, attraverso esercitazioni pratiche, quel filtro di convenzionalità che per solito applichiamo automaticamente e involontariamente quando pensiamo o parliamo di paesaggio.
PROGRAMMA
Incontro preliminare di presentazione, illustrazione del corso e della piattaforma Zoom per chi non è pratico (2 ore circa)
3 incontri di scrittura automatica del paesaggio per cominciare a liberarsi degli automatismi e delle convenzionalità. Con lettura e restituzione immediata (3 ore circa ciascuno, serali)
3 incontri di tipo più frontale sul paesaggio, il paesaggio e la letteratura, il paesaggio e la scrittura.
2 esplorazioni guidate del paesaggio prossimo finalizzate a raccogliere materiale e documentazione (2 ore circa ciascuno).
2 incontri laboratoriali nei quali si lavorerà su un breve testo a partire dalle idee o dalle suggestioni dei partecipanti (3 ore circa)
DOCENTE
Il corso è progettato e condotto da Fiammetta Palpati, in arte Nostra Signora del Paesaggio, docente della Bottega di Narrazione.
DATE
Dal 6 febbraio al 10 aprile 2021 – 10 incontri distribuiti nell’arco di due mesi circa, da febbraio ad aprile 2021. Alcuni incontri sono previsti nel tardo pomeriggio del mercoledì, altri il sabato mattina, in un caso la domenica mattina.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
300 euro + iva (totale 366 euro).
INFO E ISCRIZIONI
Per partecipare necessario inviare all’indirizzo bottegadinarrazione@gmail.com la richiesta d’iscrizione, indicando il proprio indirizzo di residenza, il codice fiscale e l’eventuale partita Iva (sono i dati che servono per la fatturazione)