logo2logo2logo2logo2
  • home
  • Corsi & Workshop
    • Laboratori brevi
    • Corsi Lungo termine
    • Full Immersion Scrittura
    • On-line
  • Scuole
    • Formazione: gruppi social e risorse nel web
    • Scuole on-line
  • Chi siamo
    • Contatti
  • Come funziona
  • Rubriche
    • Approfondimenti
      • Letture condivise
    • Biblioteca
    • Interviste
    • La scrittura verso ovest
    • News, eventi, opportunità
    • Segno e Scrittura
  • Servizi
✕
Il giallo e il nero: corso di scrittura ed editoria di letteratura di genere
22 Dicembre 2020
Laboratorio di scrittura creativa
3 Febbraio 2021
Mostra tutti

Ritorno al paesaggio – Introduzione al racconto del visibile che ci circonda

Tipologia: Scrittura creativa
Data inizio: 06/02/2021
Ente organizzatore: Bottega di Narrazione
Regione:
Località: Online
Docente: Fiammetta Palpati
Costo: € 366

Categoria: Archivio Tag: scrittura creativa
  • Descrizione

Bottega di Narrazione propone il laboratorio online “Ritorno al paesaggio – Introduzione al racconto del visibile che ci circonda”

 

Un corso introduttivo. Si comincia proprio dal principio col domandarsi cos’è il “paesaggio” (oltre che un termine parecchio suggestivo) e si prosegue con lo sperimentare il suo senso più ampio, il suo valore per chi scrive, quale e quanto posto occupa nel nostro immaginario narrativo, come sia possibile restituire un’esperienza di paesaggio attraverso le parole; infine quale forma assume un testo con – nel, dal, per – il paesaggio.

Uno dei punti di forza di Raccontare il paesaggio, e dell’offerta complessiva della Bottega di narrazione, è il valore che diamo al laboratorio, cioè al lavorare insieme, docenti e allievi, allievi e allievi, al fare gruppo. Perciò, oltre ad alcuni incontri di tipo più tradizionale, frontali, buona parte del tempo sarà dedicata alla lettura analitica dei testi prodotti nel laboratorio, non tanto per darne un giudizio estetico, quanto per comprendere, e semmai correggere, i processi che hanno portato a certe scelte tematiche, narrative, lessicali, stilistiche. Un altro aspetto per noi importante è stimolare l’attenzione degli allievi – e in particolare di coloro che si avvicinano al paesaggio visto che esso si nutre anche di un mondo che sperimentiamo attraverso i sensi, oltre che la memoria, o la cultura che ci ha formati; affinare la capacità di osservare, udire, palpare, assaporare, in una parola: di sentire; nonché provare a forzare, attraverso esercitazioni pratiche, quel filtro di convenzionalità che per solito applichiamo automaticamente e involontariamente quando pensiamo o parliamo di paesaggio.

PROGRAMMA

Incontro preliminare di presentazione, illustrazione del corso e della piattaforma Zoom per chi non è pratico (2 ore circa)
3 incontri di scrittura automatica del paesaggio per cominciare a liberarsi degli automatismi e delle convenzionalità. Con lettura e restituzione immediata (3 ore circa ciascuno, serali)
3 incontri di tipo più frontale sul paesaggio, il paesaggio e la letteratura, il paesaggio e la scrittura.
2 esplorazioni guidate del paesaggio prossimo finalizzate a raccogliere materiale e documentazione (2 ore circa ciascuno).
2 incontri laboratoriali nei quali si lavorerà su un breve testo a partire dalle idee o dalle suggestioni dei partecipanti (3 ore circa)

DOCENTE
Il corso è progettato e condotto da Fiammetta Palpati, in arte Nostra Signora del Paesaggio, docente della Bottega di Narrazione.

DATE
Dal 6 febbraio al 10 aprile 2021 – 10 incontri distribuiti nell’arco di due mesi circa, da febbraio ad aprile 2021. Alcuni incontri sono previsti nel tardo pomeriggio del mercoledì, altri il sabato mattina, in un caso la domenica mattina.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE
300 euro + iva (totale 366 euro).

INFO E ISCRIZIONI
Per partecipare necessario inviare all’indirizzo bottegadinarrazione@gmail.com la richiesta d’iscrizione, indicando il proprio indirizzo di residenza, il codice fiscale e l’eventuale partita Iva (sono i dati che servono per la fatturazione)

Info e contatti

  • Segnala il tuo corso/workshop
  • Contatti
  • Newsletter

Archivio

Aiuto e assistenza

  • F.A.Q.
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Sostieni Sqps

  • Partner & Sponsor
  • Collabora con noi
  • Credit

Rubriche

  • Approfondimenti
  • Biblioteca
  • Interviste
  • La scrittura verso ovest
  • News, eventi, opportunità
  • Segno e Scrittura
  • Letture condivise

Corsi & Workshop

  • Corsi Lungo Termine
  • Laboratori brevi
  • On-line
  • Scuole
  • Formazione: gruppi social e risorse nel web
© 2020-2022 Squoleperscrittori.it. All Rights Reserved.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Impostazione CookieAccetta. Se vuoi puoi approfondire la privacy Approfondisci oppure su Impostazione Cookie
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA