logo2logo2logo2logo2
  • home
  • Corsi & Workshop
    • Laboratori brevi
    • Corsi Lungo termine
    • Full Immersion Scrittura
    • On-line
  • Scuole
    • Formazione: gruppi social e risorse nel web
    • Scuole on-line
  • Chi siamo
    • Contatti
  • Come funziona
  • Rubriche
    • Approfondimenti
      • Letture condivise
    • Biblioteca
    • Interviste
    • La scrittura verso ovest
    • News, eventi, opportunità
    • Segno e Scrittura
  • Servizi
✕
Webinar: La fiaba in Calvino e Rodari
12 Novembre 2020
Corso di Scrittura Creativa
18 Novembre 2020
Mostra tutti

Raccontarsi – Laboratorio di scrittura autobiografica online

Tipologia: Scrittura autobiografica
Data inizio: 27/11/2020
Ente organizzatore: Capua il Luogo della Lingua Festival
Regione:
Località: Online
Docente: Marilena Lucente
Costo:

Categoria: Archivio Tag: scrittura autobiografica
  • Descrizione

Capua il Luogo della Lingua festival organizza il laboratorio di scrittura autobiografica “Raccontarsi” online con Marilena Lucente

 

E poi arriva quel momento in cui viene voglia di raccontarla. Tutta, fino in fondo. Come mai era accaduto prima. Fino in fondo. Non che sia facile, questo no. Però se non proviamo non possiamo saperlo. Il racconto della propria vita è una esperienza straordinaria, una di quelle avventure che lasciano il segno.
Perché proprio quando si pensa di sapere tutto si scoprono pensieri mai pensati e dunque arrivano scritture mai scritte.
Un corso di scrittura autobiografica è un viaggio dentro la memoria e la dimenticanza. Prendiamo i ricordi e li trasformiamo in storie, ma lasciamo anche ai ricordi la possibilità di cambiarci.
Non possiamo modificare niente del nostro passato, ma possiamo provare a raccontarlo con parole nuove, a guardarlo come mai era accaduto prima.

Non si tratta di aderire alla nuda realtà e nemmeno di trasfigurarla per eccesso di fantasia. Scrivere di sé è prima di tutto conoscere il modo in cui utilizziamo le parole per raccontarci e di oltrepassare gli orizzonti del già detto e già conosciuto.
Farlo insieme, questa volta on line, è il solo modo per esplorare in lungo e in largo al nostra autobiografia, unica e irripetibile.

PROGRAMMA
Prima lezione • Le parole e le storie
Quali sono le storie che raccontiamo sempre? E quelle che copriamo con un pesante silenzio
Maneggiare troppe parole può non voler dire niente. A volte è proprio la censura a dare forma alle nostre strategie narrative. Cosa sono per noi le nostre parole? Di cosa sono fatte?

Seconda lezione • La memoria – i ricordi
Possiamo decidere cosa ricordare ma non cosa dimenticare. Tra le due misteriose e quasi sconosciute espressioni della nostra mente ci sono molti modi per catturare i nostri ricordi, quelli a lungo trascurati, quelli quasi dimenticati che stanno accanto a quelli ricorrenti e prepotenti. Come si racconta un ricordo?

Terza lezione • Il tempo
Ciascuno di noi ha un modo personale di misurare il tempo. Qualcuno preferisce i giorni che si accumulano, la ricchezza delle abitudini, il viaggio negli anni. Altri ricordano solo i momenti che bruciano, le date segnate con differenti colori sul calendario. Ancora: mentre raccontiamo il nostro tempo, il tempo della nostra vita, come e quando entra la Storia, il tempo collettivo, il clima?

Quarta lezione • Lo spazio
Le stanze dell’infanzia, i giardini, le città di cui ci siamo innamorati, le volte in cui ci siamo sentiti a casa e quelle che ci siamo persi. Lo spazio non è mai scenario o fondale della nostra vita. Agisce e interagisce con noi, ci modella, di riempie di esperienze. La scrittura ci consente di conoscere e vivere pienamente “la poetica dello spazio”, dall’infinitamente piccolo all’immensamente grande. A noi la scelta.

DOCENTE
Marilena Lucente, insegnante e scrittrice

DATE
27 novembre, 4, 11, 18 dicembre 2020
Il venerdì dalle ore 18.00 alle 21.00 online
Il corso si svolge su una piattaforma all’interno della quale avremo la possibilità di vedere il docente, gli altri partecipanti e interagire con tutti. La piattaforma è scaricabile gratuitamente su pc, tablet o cellulare.

INFO E ISCRIZIONI
Circolo dei Lettori di Capua – COSE d’interni 0823961682 – 3389993220

Info e contatti

  • Segnala il tuo corso/workshop
  • Contatti
  • Newsletter

Archivio

Aiuto e assistenza

  • F.A.Q.
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Sostieni Sqps

  • Partner & Sponsor
  • Collabora con noi
  • Credit

Rubriche

  • Approfondimenti
  • Biblioteca
  • Interviste
  • La scrittura verso ovest
  • News, eventi, opportunità
  • Segno e Scrittura
  • Letture condivise

Corsi & Workshop

  • Corsi Lungo Termine
  • Laboratori brevi
  • On-line
  • Scuole
  • Formazione: gruppi social e risorse nel web
© 2020-2022 Squoleperscrittori.it. All Rights Reserved.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Impostazione CookieAccetta. Se vuoi puoi approfondire la privacy Approfondisci oppure su Impostazione Cookie
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA