logo2logo2logo2logo2
  • home
  • Corsi & Workshop
    • Laboratori brevi
    • Corsi Lungo termine
    • Full Immersion Scrittura
    • On-line
  • Scuole
    • Formazione: gruppi social e risorse nel web
    • Scuole on-line
  • Chi siamo
    • Contatti
  • Come funziona
  • Rubriche
    • Approfondimenti
      • Letture condivise
    • Biblioteca
    • Interviste
    • La scrittura verso ovest
    • News, eventi, opportunità
    • Segno e Scrittura
  • Servizi
✕
Ludus in fabula. Seminario su Editoria e prassi di Lettura nel settore bambini – ragazzi
14 Giugno 2022
Memoir: laboratorio di scrittura sulla memoria emotiva
14 Luglio 2022
Mostra tutti

Psicoparola 2022 – stare meglio con la scrittura

Tipologia: Scrittura autobiografica
Data inizio: 13/07/2022
Ente organizzatore: Edizioni del Gattaccio
Regione:
Località: online
Docente: Elena Mearini
Costo: € 79
Termine iscrizioni: 10 luglio

Categoria: Archivio Tag: scrittura autobiografica
  • Descrizione

Edizioni del Gattaccio di Milano propone il corso di scrittura discorsiva "Psicoparola 2022 - stare meglio con la scrittura".

 

La scrittura può aiutarci a stare meglio? Non è una cura né una medicina, ma di certo può essere uno strumento utilissimo per accrescere la nostra consapevolezza e permetterci di convivere con noi stessi in un modo più sereno e stimolante. Proveremo ad affidare alla parola i nostri dubbi, certezze, istinti e ricordi per organizzarli in un una forma narrativa in grado di fornirci un ritratto inedito di noi e della storia che ci rappresenta.


Attraverso le principali tecniche di Scrittura creativa, faremo in modo di dare ai vissuti personali una struttura efficace a creare un racconto compiuto. Ci addentreremo nel racconto di noi stessi, quello che conosciamo e quello ancora da scoprire: il mondo quotidiano degli affetti… ma anche i viaggi, la scuola e il lavoro; le case, le città; gli eventi storici accaduti in contemporanea con noi; le canzoni, i cortili, i giochi, gli addii. Le situazioni ansiose di farsi storia che ci accolga e ci rappresenti.




LE TEMATICHE


–   la memoria e il partire da sé;
–   scrivere rapido, esatto, profondo; esplodere il ricordo;
–   le storie forti della piccola e della grande storia;
–   lavorare con il proprio lato oscuro;
–   la forza creatrice dei legami familiari;
–   il potere della propria fragilità, il potenziale narrativo di paure e debolezze;
–   come migliorare lo stile e ordinare le informazioni vive;
–   apprendere dai grandi del racconto di sé: Ferrante, Ernaux, Knausgård.


Gli obbiettivi
–   attivare e riconoscere la memoria, individuando momenti, passaggi significativi ed eventi sottovalutati;
–   sviluppare la consapevolezza di sé  e del proprio mondo;
–   intravedere un proprio originale stile di scrittura;
–   mettere le basi per un personale progetto narrativo.

 


DOCENTE


Elena Mearini
. Nata nel 1978 a Milano, dove vive. Si occupa di narrativa e poesia, opera nel campo del disagio sociale conducendo laboratori di scrittura in carceri e comunità. Nel 2009 esce il suo primo romanzo 360 gradi di rabbia, (ed. Excelsior 1881); nel 2011 pubblica il romanzo Undicesimo comandamento, sulla violenza di genere (Perdisa pop). A gennaio 2015 è la volta del romanzo A testa in giù (Morellini), su autismo e incomunicabilità. Nel gennaio 2016 esce il romanzo Bianca da morire (Cairo). L’anno dopo seguono il romanzo È stato breve il nostro lungo viaggio (Cairo) e Strategia dell’addio, storia poetica in versi illustrata da Clara Patella. Firma due raccolte di poesie: Dilemma di una bottiglia (Forme Libere ed.) e Per silenzio e voce (Marco Saya).
I passi di mia madre (Morellini), il suo ultimo romanzo, è candidato al Premio Strega 2021.

 


calendar-g01c5383e4_640

DATE e SEDE DEL CORSO

 

13-20-27  luglio 2022

dalle 18.00 alle 20.00

online su Skype



round-g430d2485e_640

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

 

79 euro

Termine iscrizioni: 10 luglio 2022


envelope-gc34401623_640

CONTATTI E ISCRIZIONI

 

corsi@edizionidelgattaccio.it 

Tel. 347-0589212

Info e contatti

  • Segnala il tuo corso/workshop
  • Contatti
  • Newsletter

Archivio

Aiuto e assistenza

  • F.A.Q.
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Sostieni Sqps

  • Partner & Sponsor
  • Collabora con noi
  • Credit

Rubriche

  • Approfondimenti
  • Biblioteca
  • Interviste
  • La scrittura verso ovest
  • News, eventi, opportunità
  • Segno e Scrittura
  • Letture condivise

Corsi & Workshop

  • Corsi Lungo Termine
  • Laboratori brevi
  • On-line
  • Scuole
  • Formazione: gruppi social e risorse nel web
© 2020-2022 Squoleperscrittori.it. All Rights Reserved.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Impostazione CookieAccetta. Se vuoi puoi approfondire la privacy Approfondisci oppure su Impostazione Cookie
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA