
Corso di Sceneggiatura per il Fumetto
21 Dicembre 2020
Laboratorio di scrittura e lettura creativa
14 Dicembre 2020Progetto What if. Laboratorio di scrittura teatrale sul fantastico contemporaneo
Tipologia: Scrittura teatrale
Data inizio: 18/01/2021
Ente organizzatore: Ass. Rabbit Hole
Regione:
Località: Online
Docente: Daniele Tessaro, Marco Mattiazzo
Costo:
L’Associazione Rabbit Home di Treviso organizza il Progetto What if. Laboratorio online di scrittura teatrale sul fantastico contemporaneo
Si tratta di un whorkshop di scrittura teatrale sul tema del fantastico con riferimento particolare alla distopia e all’ ucronia . Per “distopia” si intende un genere letterario che prevede un immaginario futuro che si poggia però solidamente sugli aspetti dell’attuale presente. Per “ucronia” invece un genere letterario basato sulla premessa che la storia del pianeta abbia seguito un corso alternativo rispetto a quello reale.
Partendo da ciò vogliamo dunque porci la domanda del “what if”, come sarebbero le cose se… Ci proponiamo di portare i partecipanti a scrivere un atto unico attingendo dal mondo reale per instillare particolari del mondo fantastico da sviluppare. Ogni incontro svilupperà un aspetto diverso della scrittura:
- la struttura narrativa
- l’inizio
- il personaggio principale
- l’ambiente
- i personaggi di contorno
- lo sviluppo
- il colpo di scena
- la conclusione
Il nostro obiettivo è portare ciascun partecipante a concludere il proprio lavoro di scrittura per poterlo leggere ed eventualmente, in un secondo momento, metterlo in scena. Per questo motivo e per non lasciare “compiti a casa”, in ogni incontro, parte del tempo sarà dedicata alla scrittura individuale.
DOCENTI
Daniele Tessaro: Dopo la Laurea in Filosofia mi sono diplomato all’Accademia Palcoscenico del Teatro Stabile del Veneto nel 2017. Alla formazione accademica ho poi aggiunto una serie di workshop formativi di clownerie, mimo, commedia dell’arte, recitazione cinematografica, recitazione teatrale. Ho lavorato con David Warren, Nanda Mohammad, Vladimir Olshansky, Luca Lazzareschi, Mario Gonzales, Enrico Bonavera, Massimo Navone, Giorgio Sangati e molti altri splendidi professionisti. Dal 2018 performer per Marina Abramovic e formatore teatrale. Mi considero un viaggiatore che vuole camminare.
Marco Mattiazzo: Diplomato all’Accademia Palcoscenico del Teatro Stabile del Veneto nel 2017 ha lavorato come interprete per la regia di Giuseppe Emiliani, Giorgio Sangati, Marco Zoppello, Massimo Navone, Paolo Valerio e collabora stabilmente con diverse realtà teatrali e performative: Amour Braque, Flash Dance Academy, Gruppo Pantarei, Jar Creative Group e Matricola Zero (di cui è fondatore, attore e drammaturgo). Porta in scena i suoi testi teatrali dal 2009. Tra i titoli recenti per Matricola Zero: Muoversi, Chiattaforma, Equilio e le sceneggiature delle Web Series Un Mondo di Fiabe e Maturitorial. Si specializza come formatore teatrale e tiene corsi a Ospedaletto Euganeo, Maserà di Padova, Cologna Veneta, Cassola, nonchè in diversi istituti scolastici a Padova, Monselice, Pernumia, Arquà Petrarca, Noventa Vicentina.
Il corso, che sarà avviato con un minimo di 10 iscritti, è adatto a ragazzi e adulti (a partire dai 16 anni) e avrà cadenza settimanale per un totale di 8 incontri.
.
QUANDO
Da lunedì 18 gennaio 2021 al 8 marzo 2021.
Dalle ore 20.00 alle 21.30 su Zoom, potrà essere ricalibrato in caso l’emergenza sanitaria permettesse un’attuazione in presenza.
INFO E ISCRIZIONI
Tel. 347 7468729 -email: associazione@rabbithole.it