logo2logo2logo2logo2
  • home
  • Corsi & Workshop
    • Laboratori brevi
    • Corsi Lungo termine
    • Full Immersion Scrittura
    • On-line
  • Scuole
    • Formazione: gruppi social e risorse nel web
    • Scuole on-line
  • Chi siamo
    • Contatti
  • Come funziona
  • Rubriche
    • Approfondimenti
      • Letture condivise
    • Biblioteca
    • Interviste
    • La scrittura verso ovest
    • News, eventi, opportunità
    • Segno e Scrittura
  • Servizi
✕
Corso estivo di Fumetto e Scrittura under 14
7 Giugno 2021
Corsi di scrittura in riva al mare
9 Giugno 2021
Mostra tutti

Pordenonescrive junior. Laboratorio di scrittura per ragazzi e ragazze

Tipologia: Scrittura per ragazzi
Data inizio: 05/07/2021
Ente organizzatore: Pordenonescrive
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Pordenone
Docente: Enrico Galiano, Alessandro Mezzena Lona, Marco Tonus, Isabella Leardini
Costo: € 180
Termine Iscrizioni: entro il 28 giugno

Categoria: Archivio Tag: scrittura creativa scrittura per ragazzi
  • Descrizione

Torna Pordenonescrive junior, il laboratorio estivo di scrittura per ragazzi e ragazze organizzato dalla Fondazione Pordenonelegge

 

 

Quinta edizione di Pordenonescrive junior, il laboratorio estivo per i giovani lettori che amano scrivere.
Nel rush finale verso la conclusione dell’anno scolastico possiamo guardare all’estate e progettare momenti di fantasia e creatività: ed ecco “Pordenonescrive Junior”, la Scuola di scrittura creativa realizzata da Fondazione Pordenonelegge. Dal 5 all’8 luglio 2021 si accendono i riflettori sulla V edizione del laboratorio estivo di scrittura dedicato alle ragazze e ai ragazzi delle classi 5^ della scuola primaria e 1^, 2^ e 3^ della scuola secondaria di primo grado (10-13 anni).
Un breve ma intenso “campus d’autore” estivo per giovani lettrici e lettori che amano scrivere: l’occasione per testarsi a 360 gradi e comprendere i meccanismi della scrittura nelle sue molteplici declinazioni creative. Curato da Valentina Gasparet, Pordenonescrive Junior prevede quattro lezioni tematiche da tre ore ciascuna con autori ed esperti.

 


 

PROGRAMMA

Si parte lunedì 5 luglio con Enrico Galiano, il ‘prof.’ che ha creato la webserie Cose da prof, superando i dieci milioni di visualizzazioni su facebook e autore di grande successo. Sarà lui a svelare i segreti del racconto di una storia: da dove nasce, come cresce e diventa “adulta”. Dal racconto breve, a piccoli passi, verso il romanzo…
Martedì 6 luglio si prosegue con il giornalista Alessandro Mezzena Lona che racconterà come si lavora a un articolo di giornale, ma anche i trucchi e i segreti per scrivere una recensione o un post per un blog.
Mercoledì 7 luglio – in una lezione in collaborazione con il PAFF! – si entrerà nei meccanismi della scrittura per immagini con il cartoonist Marco Tonus: per capire come nasce un fumetto, dall’idea alla costruzione della storia per immagini.
Infine giovedì 8 luglio sarà Isabella Leardini, autrice poetessa e insegnante di scrittura, ad accompagnare i partecipanti nelle stanze della poesia, esplorando le possibilità dello scrivere in versi, tra metafore, suoni, ritmo.

 


 

QUANDO E DOVE

Dal 5 all’8 luglio 2021
dalle ore 9.30 alle 12.30
Palazzo Badini in via Mazzini 2, Pordenone

DOCENTI

Enrico Galiano è insegnante, scrittore, ha creato la webserie Cose da prof, che ha superato i dieci milioni di visualizzazioni su Facebook. Nel 2015 è stato inserito nella lista dei 100 migliori insegnanti d’Italia dal sito Masterprof.it. Il segreto di un buon insegnante per lui è: «Non ti ascoltano, se tu per primo non li ascolti». Tra i suoi romanzi ricordiamo Eppure cadiamo felici (2017), Tutta la vita che vuoi (2018), Più forte di ogni addio (2019), L’arte di sbagliare alla grande (2020) e Felici contro il mondo (2021) tutti editi da Garzanti.

 

Alessandro Mezzena Lona, è stato per molti anni responsabile delle pagine culturali del quotidiano “Il Piccolo”. Ha pubblicato saggi sulla letteratura italiana. Nel 2013 ha vinto il Premio Grado Giallo Mondadori con il racconto Non credere ai santi. Ha pubblicato il romanzo La morte danza in salita. Ettore Schmitz e il caso Bottecchia (Mondadori), Il poeta delle pantegane (Acquario) e ha curato il volume Barcolana. Un mare di racconti (Giunti). Cura il blog di letteratura, musica e cinema www.arcanestorie.it

Marco Tonus, nato a Pordenone nel 1982, ha iniziato a disegnare da bambino e non ha mai smesso. Ha scritto e disegnato fumetti, illustrato storie per grandi e piccoli, creato vignette di satira e umorismo per numerosi giornali. Ha vinto diversi premi e riconoscimenti in Italia e in Europa per il suo lavoro di cartoonist.

 

Isabella Leardini è nata Rimini nel 1978. Con il metodo edito nel suo libro Domare il drago (Mondadori, 2018) tiene laboratori e workshop di poesia in tutta Italia. Ha pubblicato i libri di poesia La coinquilina scalza (Niebo/La vita felice 2004) e Una stagione d’aria (Donzelli, 2017). È compresa in numerose antologie italiane e internazionali. Insegna Scrittura Creativa all’Accademia di Belle Arti di Venezia. Dirige le collane di poesia di Vallecchi Editore. Ha fondato e diretto per molti anni il festival Parco Poesia.


QUOTA DI PARTECIPAZIONE
 180 euro
INFO E ISCRIZIONI
Fondazione Pordenonelegge.it
Tel. 0434.1573100
Mail fondazione@pordenonelegge.it
DESTINATARI E REQUISITI
ragazze e ragazzi

Info e contatti

  • Segnala il tuo corso/workshop
  • Contatti
  • Newsletter

Archivio

Aiuto e assistenza

  • F.A.Q.
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Sostieni Sqps

  • Partner & Sponsor
  • Collabora con noi
  • Credit

Rubriche

  • Approfondimenti
  • Biblioteca
  • Interviste
  • La scrittura verso ovest
  • News, eventi, opportunità
  • Segno e Scrittura
  • Letture condivise

Corsi & Workshop

  • Corsi Lungo Termine
  • Laboratori brevi
  • On-line
  • Scuole
  • Formazione: gruppi social e risorse nel web
© 2020-2022 Squoleperscrittori.it. All Rights Reserved.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Impostazione CookieAccetta. Se vuoi puoi approfondire la privacy Approfondisci oppure su Impostazione Cookie
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA