logo2logo2logo2logo2
  • home
  • Corsi & Workshop
    • Laboratori brevi
    • Corsi Lungo termine
    • Full Immersion Scrittura
    • On-line
  • Scuole
    • Formazione: gruppi social e risorse nel web
    • Scuole on-line
  • Chi siamo
    • Contatti
  • Come funziona
  • Rubriche
    • Approfondimenti
      • Letture condivise
    • Biblioteca
    • Interviste
    • La scrittura verso ovest
    • News, eventi, opportunità
    • Segno e Scrittura
  • Servizi
✕
Raccontarsi. Laboratorio di scrittura autobiografica
11 Ottobre 2021
Il respiro ampio della scrittura
11 Ottobre 2021
Mostra tutti

Poemateria, raccontare poeticamente la nostra vita secondo i quattro elementi naturali

Tipologia: Scrittura poetica
Data inizio: 17/10/2021
Ente organizzatore: PoesiaPresente Lab
Regione:
Località: Online
Docente: Leonora Cupane
Costo: € 60 singolo incontro; € 110 intero percorso

Categoria: Archivio Tag: scrittura poetica
  • Descrizione

PoesiaPresente Lab propone “Poemateria”, due laboratori di poetry therapy

 

 

Aria, acqua, terra e fuoco contengono un inesauribile potenziale creativo e immaginativo che si può declinare per polarità opposte. Infatti, l’acqua pulisce, leviga, disseta, ma anche annega e corrode; il fuoco distrugge e incenerisce, ma anche scalda, illumina, purifica; la terra copre e seppellisce, ma è fertilità, appoggio e radice; l’aria è leggerezza, respiro, ascensione, volo, ma anche vento che disperde, vortice, vuoto dove si precipita.
I due laboratori “poematerici” possono essere concepiti come un unico percorso o frequentati singolarmente. In entrambi, gli elementi naturali, le loro diverse proprietà e consistenze sensoriali metaforiche, le loro polarità, ci faranno da guida nella scrittura, fornendoci preziosi spunti per narrare poeticamente le nostre esperienze, anche sulla scorta delle intuizioni del filosofo Gaston Bachelard.

 


 

PROGRAMMA

Durante il primo laboratorio, ragionando in moto poetico e metaforico su alcune esperienze cruciali della nostra vita, potremmo scoprire quali segreti vorremmo scrivere a lettere di fuoco e quali vorremmo incenerire; quali racconti o verità esistenziali vorremmo affidare all’aria affinché si disperdano in un soffio, o al contrario di quali ali possiamo dotarle per farle volare perché si spargano e arrivino nei luoghi più lontani;  quali parole ci hanno fatto respirare e quali precipitare nel vuoto; sperimenteremo come creare aria tra le parole e come incendiarle e farle risplendere nel buio.
Nel secondo laboratorio faremo un analogo percorso con gli elementi della terra e dell’acqua. Scopriremo a quali frasi vorremmo dare sepoltura nelle viscere della terra, e quali invece vorremmo seminare; con quali affermazioni vorremmo creare una cascata che inondi una persona che amiamo affinché finalmente le arrivino al cuore, e per quali esperienze vorremmo invece creare il silenzio che si sente solo sott’acqua, emettendo bolle, come i pesci. E Se avessimo soltanto una parola da mettere nella bolla, quale sarebbe?
Potrebbe non esserci fine all’esplorazione poetica delle immagini dei quattro elementi in relazione alla nostra vita e alla possibilità di raccontarla in versi, ma dato il poco tempo a disposizione ci limiteremo a una prima breve esperienza.
La voce di ciascun partecipante si intreccerà alle voci degli altri, dando vita a un’unica fiamma e un unico vento poetico.

 


 

QUANDO E DOVE

Il 17 ottobre e il 21 novembre 2021
dalle ore 10.00 alle 17.30
online

DOCENTE

Leonora Cupane è una psicologa, psicoterapeuta della Gestalt, specialista in metodologie autobiografiche nelle relazioni d’aiuto (è stata docente e collaboratrice scientifica della Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari) e studiosa appassionata di poesia come forma di cura. Vive a Palermo ma conduce laboratori di autobiografia e poetry therapy anche nel resto d’Italia. Ha fondato la scuola di scrittura narrativa d’invenzione Nientetrucchi e coordina un agriturismo letterario dove sta realizzando un bosco poetico.


QUOTA DI PARTECIPAZIONE

€ 60 laboratorio singolo (il primo o il secondo)
€ 110 percorso completo
(+ eventuale tessera associativa annuale 10€)

Verrà inviato attestato di partecipazione

INFO E ISCRIZIONI
scrivere a: millegru@poesiapresente.it oppure 340/2880586 (solo messaggi WhatsApp o SMS)
Il laboratorio sarà attivato con un numero minimo di 7 e per un massimo di 20 partecipanti per incontro.
DESTINATARI
A tutti coloro che vogliono ripercorrere poeticamente un proprio vissuto, grazie agli strumenti della poesia e della scrittura autobiografica; a coloro che svolgono professioni di aiuto, agli insegnanti e agli educatori che vogliono esplorare nuove possibilità di cura grazie al potere della parola.

Info e contatti

  • Segnala il tuo corso/workshop
  • Contatti
  • Newsletter

Archivio

Aiuto e assistenza

  • F.A.Q.
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Sostieni Sqps

  • Partner & Sponsor
  • Collabora con noi
  • Credit

Rubriche

  • Approfondimenti
  • Biblioteca
  • Interviste
  • La scrittura verso ovest
  • News, eventi, opportunità
  • Segno e Scrittura
  • Letture condivise

Corsi & Workshop

  • Corsi Lungo Termine
  • Laboratori brevi
  • On-line
  • Scuole
  • Formazione: gruppi social e risorse nel web
© 2020-2022 Squoleperscrittori.it. All Rights Reserved.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Impostazione CookieAccetta. Se vuoi puoi approfondire la privacy Approfondisci oppure su Impostazione Cookie
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA