logo2logo2logo2logo2
  • home
  • Corsi & Workshop
    • Laboratori brevi
    • Corsi Lungo termine
    • Full Immersion Scrittura
    • On-line
  • Scuole
    • Formazione: gruppi social e risorse nel web
    • Scuole on-line
  • Chi siamo
    • Contatti
  • Come funziona
  • Rubriche
    • Approfondimenti
      • Letture condivise
    • Biblioteca
    • Interviste
    • La scrittura verso ovest
    • News, eventi, opportunità
    • Segno e Scrittura
  • Servizi
✕
Di-stanza in stanza. Workshop di Scrittura Drammaturgica
1 Settembre 2020
Scrivere favole e fiabe – Corso pratico online
9 Settembre 2020
Mostra tutti

Non chiamarla resilienza. Corso di scrittura terapeutica

Tipologia: Scrittura Terapeutica
Data inizio: 17/09/2020
Ente organizzatore: Gli Scrittori della porta accanto
Regione:
Località: Online
Docente: Fulvio Fiori
Costo:  € 100
Iscrizioni: entro il 31 agosto 2020

Categoria: Archivio Tag: scrittura terapeutica
  • Descrizione

Bioscrittura, la scrittura che cura. Corso di scrittura terapeutica tenuto da Fulvio Fiori per Gli Scrittori della Porta Accanto.

 

Tradotto nel linguaggio quotidiano, “essere resiliente” vuol dire “cavarsela bene in caso di guai”. Confesso che resilienza è una parola che non mi piace, non mi emoziona. Come tutte le parole di moda, che si consumano rapidamente, perdendo il loro potere creativo. Eppure, la sua origine mi affascina, perché deriva dal verbo latino “resilire” che significa “rimbalzare”.

Dunque la resilienza può aiutarci a rimbalzare da un passato doloroso a un futuro gioioso.

Oppure da un presente difficile a un presente più facile. Ma ci può aiutare anche a far rimbalzare le avversità lontano da noi, che così ci toccano, ma non si attaccano. E può insegnarci a rimbalzare da uno stato d’animo negativo a uno positivo…
Lo strumento elettivo di tutti questi meravigliosi rimbalzi è semplicissimo: la penna. E questo percorso di Bioscrittura ®, la scrittura che cura, ti aiuta a usarla. Per tirar fuori tutto ciò che ti serve per diventare quello che vuoi, ma ancora non sei. Per sentirti come sogni e non come sei costretto. Per agire e non semplicemente reagire. Per creare, rinascere e soprattutto gioire. A fronte di qualunque difficoltà (Covid incluso), oppure nessuna.
Quindi, non chiamarla resilienza, ma viva la resilienza!

Non chiamarla resilienza
Percorso di scrittura terapeutica per agire, rinascere, gioire.

Gli obiettivi del corso

Il percorso di scrittura terapeutica è aperto a tutti coloro che sentono il bisogno di una crescita personale, di evoluzione interiore, di conoscenza di sé, di scoperta di nuovi spazi espressivi e desiderano farlo attraverso la scrittura. In particolare la scrittura terapeutica.
Non sono richieste competenze culturali o scolastiche.
Il percorso è particolarmente significativo per chi lavora a contatto con il mondo del disagio: psicologi, psicoterapeuti, counselor, coach, operatori olistici, medici… costituisce Formazione, Aggiornamento e Specializzazione in questo metodo originale di scrittura terapeutica.
Bioscrittura® è un metodo artistico, quindi è uno strumento ideale per stimolare la creatività di chi lavora o vuole lavorare professionalmente con le parole: scrittori, copywriter, giornalisti, sceneggiatori, speaker… Perché Bioscrittura® è scrittura terapeutica, ma anche scrittura creativa.
Alla fine del Corso di scrittura terapeutica con Fulvio Fiori verrà rilasciato un attestato di partecipazione a tutti i corsisti.

Argomenti trattati

  • Perché le paure sono tante e il coraggio è uno solo?
    Come trasformare il timore in un potente motore.
    Perché l’ansia è energia inespressa.
    Strumento di scrittura – Il racconto autobiografico.
  • Mi conosco così tanto che non mi riconosco più.
    Viaggio di rinascita nel tuo io più profondo.
    Per mutare quello che eri in quello che sarai.
    Strumento di scrittura – Il racconto immaginario.
  • Diventa anche tu un sano immaginario.
    Tanto piacere, sono l’effetto placebo.
    Perché ciò che scrivi, diventi.
    Strumento di scrittura – Il mantra.
  • Il sole sorge adesso.
    Vivere nell’eterno presente.
    Perché i sogni si possono realizzare.
    Strumento di scrittura – Il diario.
Docente
Fulvio Fiori, scrittore e insegnante di Bioscrittura. Autore di libri bestseller, romanzi, racconti, saggi, commedie… e aFIORIsmi, pubblicati più volte in USA, sui diari Comix e ovunque sul web. Performer teatrale e doppiatore, voce italiana di Gregg Braden, Deepak Chopra, David Icke…Per oltre vent’anni, ha lavorato come copywriter e direttore creativo nelle agenzie internazionali di pubblicità, ideando campagne di comunicazione per i più noti prodotti del mercato internazionale.
Agonista giovanile di Karate, è stato fra i pionieri italiani di Kick Boxing. Oggi insegna Tai Chi Chuan, Training Autogeno e Reiki. Il frutto comune di questi due percorsi – scrittore ed esperto di Discipline Bio Naturali – è un fortunato metodo di scrittura terapeutica: Bioscrittura®, la scrittura che cura, di cui tiene sessioni individuali, corsi per tutti e formazione professionale per medici, psicoterapeuti, counselor.

Lezioni, orari e modalità di partecipazione

4 incontri da 2 ore ciascuno, dalle 20 alle 22, il 17-24 settembre e 1-8 ottobre 2020.
Il corso di bioscrittura firmato Gli Scrittori Della Porta Accanto e tenuto da Fulvio Fiori si svolgerà online sulla piattaforma Skype di videoconferenza.

Il costo del corso è di 100€ (cui vanno aggiunti 3€ di trattenute PayPal) e verrà attivato con un numero minimo di 10 corsisti fino a un massimo di 14.
Le iscrizioni sono aperte e termineranno il 31 agosto.

Info e contatti

  • Segnala il tuo corso/workshop
  • Contatti
  • Newsletter

Archivio

Aiuto e assistenza

  • F.A.Q.
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Sostieni Sqps

  • Partner & Sponsor
  • Collabora con noi
  • Credit

Rubriche

  • Approfondimenti
  • Biblioteca
  • Interviste
  • La scrittura verso ovest
  • News, eventi, opportunità
  • Segno e Scrittura
  • Letture condivise

Corsi & Workshop

  • Corsi Lungo Termine
  • Laboratori brevi
  • On-line
  • Scuole
  • Formazione: gruppi social e risorse nel web
© 2020-2022 Squoleperscrittori.it. All Rights Reserved.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Impostazione CookieAccetta. Se vuoi puoi approfondire la privacy Approfondisci oppure su Impostazione Cookie
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA