
Scrivere per il web
18 Febbraio 2022
Il trasporto narrativo. La scienza del racconto
15 Febbraio 2022Nelle pieghe del Kosovo. Masterclass residenziale
Tipologia: Scrittura per immagini, scrittura di viaggio, Giornalismo
Data inizio: 21/03/2022
Ente organizzatore: Scuola di letteratura e fotografia Jack London
Regione: Kosovo
Località: itinerante
Docente: Ignacio Maria Coccia
Costo: € 1.000 + 500 euro cassa comune
Categoria: Archivio
Tag: Giornalismo scrittura di viaggio Scrittura per immagini
La Scuola di letteratura e fotografia Jack London di Fermo propone, per il programma di Masterclass 2022 I vagabondi delle stelle, il viaggio "Nelle pieghe del Kosovo. Antica storia di un paese giovane".
Un viaggio in Kosovo, nel cuore dei Balcani, per raccontare il paese più giovane e fragile d’Europa. Giovane come fondazione: è indipendente dal 2008. Si è separato in quell’anno dalla Serbia, con cui ci fu un conflitto dieci anni prima. Ma giovane anche come popolazione. La metà dei due milioni di kosovari ha meno di 25 anni. La masterclass si concentrerà proprio sul racconto di questi due aspetti: il paese e la sua popolazione giovanile.
PROGRAMMA
Nella settimana della masterclass, viaggeremo con mezzi locali (taxi e autobus), attraversando città, periferie e campagne.
Raccoglieremo le testimonianze dei giovani kosovari, entreremo nell’intimità della loro vita, daremo conto delle loro ambizioni, come delle frustrazioni (la disoccupazione è alta), consapevoli però che sotto ai nostri piedi c’è una terra ancora ferita.
Partiremo dal porto di Ancona (o Bari) alla volta delle coste albanesi. Sbarco a Durazzo e poi da li, direzione Pristina, la capitale: il nostro campo base. Da qui ci sposteremo nelle principali città del paese e cercheremo di tracciare un ritratto del Kosovo.
DOCENTE
Ignacio Maria Coccia, nato nel 1974 a Madrid, è un fotografo professionista rappresentato dal 2014 dall’agenzia Contrasto. Si è appassionato alla fotografia durante gli studi liceali, per poi formarsi all’Istituto Europeo di Design di Roma. Nel 2002 è entrato a far parte dell’agenzia Grazia Neri, dedicandosi sin dall’inizio alla fotografia documentaria e al reportage di lungo respiro. Durante l’esperienza a Grazia Neri (2002-2009) ha lavorato su temi quali le trasformazioni socio-politiche nell’Europa dell’Est e sulla religiosità nell’Italia Centrale. Nel corso del tempo, queste due aree geografiche sono diventati gli ambiti cardinali della sua ricerca fotografica.

DATE e SEDE DEL CORSO
Dal 21 al 28 marzo 2022
Partiremo dal porto di Ancona (o Bari) alla volta delle coste albanesi. Sbarco a Durazzo e poi da li, direzione Pristina, la capitale: il nostro campo base. Da qui ci sposteremo nelle principali città del paese e cercheremo di tracciare un ritratto del Kosovo.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Masterclass: 1.000 euro (800 euro per gli allievi della JL)
Cassa comune: 500 euro (vitto, alloggio e noleggio auto)
Supplemento camera singola: 250 euro
Volo escluso
Le prenotazioni avverranno tramite agenzie di viaggio