
Corso di scrittura creativa e book therapy
20 Febbraio 2020
Il sasso e la penna
21 Gennaio 2020Nei nostri panni – Workshop di scrittura autobiografica
Tipologia: Scrittura autobiografica
Data inizio: 08/03/2020
Ente organizzatore: Land Art Lab
Regione: Piemonte
Località: Torino
Docente: Elena Patris, Alessandra Racca
Costo: € 80
Quali sono i nostri panni? Quanti sono?
Ci piacciono ancora tutti?
Ci vanno ancora bene?
C’è qualcosa che vorremmo cambiare?
C’è qualcosa che teniamo nel cassetto per quando arriverà il suo momento?
In questo laboratorio di narrazione autobiografica cercheremo di aprire i nostri armadi, intesi come repertori di possibilità, e di dare spazio alle domande: lo faremo attraverso la narrazione, la scrittura individuale e il confronto all’interno del gruppo, in un rapporto circolare tra raccontare e ascoltare storie, in un dialogo con l’altro in cui dare valore alle narrazioni e costruirne di nuove.
La vita che conduciamo, infatti, ci spinge spesso all’azione, talvolta senza lasciarci uno spazio nel quale fare il punto per poter godere appieno di ciò che si fa e si è, maturare decisioni e immaginare possibilità di cambiamento.
Nei nostri panni viene proposto l’8 Marzo, in occasione della Giornata internazionale della donna, perché possa essere occasione per dedicare spazio e attenzione alle tante sfaccettature di cui si è fatte e per dedicarsi un momento per immaginare nuove e diverse possibilità.
COSA FAREMO
Gli abiti saranno gli elementi simbolici al centro delle attività di scrittura e relazione proposte.
A partire da alcuni testi letterari, sperimenteremo la scrittura come innesco creativo per la narrazione di sé e del proprio percorso. Il focus non sarà sulla “bella scrittura”, ma sulla scrittura come strumento di “messa in forma” ed esplorazione di modalità narrative e relazionali.
Il laboratorio propone alle partecipanti di portare tre abiti o accessori che rappresentino: un abito che si vuole dismettere, un abito che fa sentire bene nei propri panni (che può essere quello indossato), un abito che rappresenti la sfera del desiderio, del possibile e del vorrei essere.
Si è inoltre invitate, qualora lo si desideri, a portare anche altri vestiti da scambiare, proprio perché ciò che non è più adatto per qualcuna può esserlo per qualcun altra e perché, diciamolo, è sempre piacevole avere un abito in più. Gli abiti, infatti, sono stati scelti come strumento anche per il loro essere portatori di quella bellezza e leggerezza che vorremmo avesse il tempo dedicato a ripensare a noi stesse.
PERCHÈ UNA SCRITTRICE E UNA PSICOLOGA
Siamo una scrittrice e una psicologa, proveniamo da percorsi formativi e professionali differenti, ma entrambe lavoriamo con la narrazione come strumento per dare forma all’esperienza e immaginare possibilità altre. Ci interessano le storie delle persone e pensiamo che farne racconto possa dare e restituire valore al vissuto.
ELENA PATRIS
Sono una psicologa a orientamento sistemico relazionale e da circa vent’anni mi prendo cura del benessere delle persone, accompagnandole a esplorare modi alternativi di affrontare un problema e a riappropriarsi delle competenze per il cambiamento. Svolgo la mia attività in libera professione facendo consulenze individuali e di coppia, supervisioni, formazioni e laboratori. Sono co-ideatrice di Land Art Lab, contenitore di proposte e laboratori in cui avviare il processo creativo che consente di ampliare i punti di vista e costruire nuove possibilità.
ALESSANDRA RACCA
Pratico da anni la scrittura come forma di scoperta e di relazione con il mondo e con sé stessi, l’ho indagata e sperimentata in forme differenti come persona e professionista. Il linguaggio che ho usato più spesso è quello della poesia, scritta e performata.
Ho creato PoetiCo, coro parlante poetico di Torino, per promuovere la lettura e l’ascolto della poesia in contesti collettivi, e il progetto
performativo Inpoetica, sulla memoria che è racchiusa negli oggetti personali e negli spazi collettivi.
Tengo corsi di scrittura per adulti, ragazzi e bambini.
COSTI E MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Costo workshop:
80 Euro
Promo Early bird per iscrizioni dal 10 al 20 febbraio:
65 Euro
60 Euro se porti un’amica
Dove: via Giuseppe Mazzini, 39 – Torino
iscrizioni: epatris@hotmail.com