logo2logo2logo2logo2
  • home
  • Corsi & Workshop
    • Laboratori brevi
    • Corsi Lungo termine
    • Full Immersion Scrittura
    • On-line
  • Scuole
    • Formazione: gruppi social e risorse nel web
    • Scuole on-line
  • Chi siamo
    • Contatti
  • Come funziona
  • Rubriche
    • Approfondimenti
      • Letture condivise
    • Biblioteca
    • Interviste
    • La scrittura verso ovest
    • News, eventi, opportunità
    • Segno e Scrittura
  • Servizi
✕
Una storia tutta per sé. Videocorso online di scrittura autobiografica
15 Gennaio 2021
Mondi possibili. Corso di lettura e scrittura online
21 Gennaio 2021
Mostra tutti

Navigare senza stella polare. Corso da remoto di scrittura autobiografica

Tipologia: Scrittura autobiografica
Data inizio: disponibile tutto l’anno
Ente organizzatore: Ass. Il paese che non c’è
Regione: Lombardia
Località: online
Docente: Angela Sabella
Costo: € 90,00 + 20,00 iscrizione associazione

Categoria: Archivio Tag: scrittura autobiografica
  • Descrizione

L’Associazione Il paese che non c’è di Bergamo organizza il corso da remoto di scrittura autobiografica “Navigare senza stella polare”

 

Chi lo avrebbe mai detto che lo sarei diventato anch’io, un autore? Ma forse, in fondo in fondo, quando scrivevo in segreto il mio diario lo speravo.” Mario Rigoni Stern

Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano acquisire le basi per produrre un testo narrativo partendo dalla propria storia personale, i ricordi e la memoria. Durante il corso useremo la scrittura come strumento per liberarci da blocchi mentali, attirare flussi di energia e di fiducia nel lavoro che si sta compiendo.

Per iscriversi al corso non serve alcun titolo di studio e non ci sono limiti di età.Il corso prevede cinque lezioni più un laboratorio finale. Le lezioni vengono inviate all’indirizzo mail del partecipante. Ogni lezione prevede un testo sull’argomento trattato e termina con la richiesta di un esercizio che deve essere restituito, prima della lezione successiva, sempre attraverso posta elettronica. L’esercizio viene corretto (con correzioni visibili in colore rosso) e consegnato alla lezione successiva.

 

PROGRAMMA

Lezione 1
Raccontare chi Il diario: scrivere per sé
Esercizio: presentiamoci scrivendo una brevissima autobiografia di due pagine.
Open. La mia storia di Andrea Agassi

Lezione 2
Raccontare cosa Trovare la storia giusta tra le mille piccole e poco interessanti vicende quotidiane
Esercizio: scriviamo in prima e poi in terza persona un racconto narrando un evento realmente accadutoci.
I racconti di Karen Blixen

Lezione 3
Raccontare come
Esercizio: trasformare il racconto di sé in un racconto per gli altri Quando il diario è letteratura: Virginia Woolf

Lezione 4
Scriviamo una lettera (massimo cinque cartelle) a noi stessi in prima persona, raccontando un avvenimento completamente inventato.

Lezione 5
Scriviamo un racconto (massimo cinque cartelle) in cui raccontiamo un nostro dolore (è possibile scegliere di narrare in prima o in terza persona).


Laboratorio finale
Scriviamo un racconto (massimo cinque cartelle) in cui raccontiamo un giorno di grande felicità (è possibile scegliere di scrivere in prima o in terza persona).

 

DOCENTE
Angela Sabella laureata in lettere moderne, Presidente dell’Associazione culturale Il Paese che non c’è, allieva di Dacia Maraini, Giuseppe Pontiggia e Stefano Benni. Docente di scrittura creativa, consulente editoriale e formatore comportamentale. Formatore certificato in metodo Caviardage. Operatore del benessere Translational Music di Emiliano Toso.

QUANDO
Il corso può iniziare in qualunque momento. La cadenza delle lezioni è quindicinale.

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE
110,00 euro da saldare, in unica soluzione, prima dell’avvio del corso.
Le modalità verranno comunicate agli interessati.
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza.

 

INFO E ISCRIZIONI
ilpaesechenonce@virgilio.it – tel. 377.1246697

Info e contatti

  • Segnala il tuo corso/workshop
  • Contatti
  • Newsletter

Archivio

Aiuto e assistenza

  • F.A.Q.
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Sostieni Sqps

  • Partner & Sponsor
  • Collabora con noi
  • Credit

Rubriche

  • Approfondimenti
  • Biblioteca
  • Interviste
  • La scrittura verso ovest
  • News, eventi, opportunità
  • Segno e Scrittura
  • Letture condivise

Corsi & Workshop

  • Corsi Lungo Termine
  • Laboratori brevi
  • On-line
  • Scuole
  • Formazione: gruppi social e risorse nel web
© 2020-2022 Squoleperscrittori.it. All Rights Reserved.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Impostazione CookieAccetta. Se vuoi puoi approfondire la privacy Approfondisci oppure su Impostazione Cookie
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA