
Dentro il paesaggio. Corso di scrittura creativa
8 Maggio 2021
La costruzione di un romanzo
4 Maggio 2021Narrativa breve e brevissima
Tipologia: Scrittura creativa
Data inizio: 13/05/2021
Ente organizzatore: CSBNO
Regione:
Località: Online
Docente: Enrico Ernst
Costo: € 90
Narrativa breve e brevissima, corso di scrittura creativa proposto dal Consorzio Sistema Bibliotecario Nord-Ovest
Questo laboratorio di scrittura creativa propone un’“introduzione pratica” (con esercizi e letture condivise) alla letteratura breve e brevissima. Racconti come “fotografie”. Racconti come poesie. Racconti incisi in poche frasi. Romanzi brevissimi. Grandi autori del passato e del presente ci accompagneranno lungo questa affascinante via: Andrès Neumann, Etgar Keret, Franz Kafka, Jorge Luis Borges, Julio Cortazar, Raymond Carver, Daniil Charms, Giorgio Manganelli. Un laboratorio in cui si osservano al microscopio i racconti e poi si cerca di fare “qualcosa di simile” o “a partire da”. Sei incontri per lavorare insieme, e per imbastire novelle come rasoiate o “colpi d’occhio”, monologhi sconcertanti, “soriellette”.
DOCENTE
Enrico Ernst. Cinquantenne, ha lavorato e lavora (come correttore, redattore, autore) per le più diverse realtà editoriali: da Garzanti al Castoro, da Mondadori a Cortina a Feltrinelli, da Paravia a Red edizioni a Sperling e Kupfer. Ha scritto piccoli manuali di storia della letteratura greca e di filosofia per Vallardi. Scrive “fiction” per alcuni collezionabili DeAgostini (suoi sono i racconti di Mythos e di Crea il tuo mondo Fantasy). Per Bruno Mondadori ha scritto una serie di racconti sul Risorgimento, in occasione del centocinquantesimo anno dall’Unità.
Si è diplomato presso il laboratorio di scrittura drammaturgica alla Civica scuola d’arte drammatica “Paolo Grassi”.
Ha scritto una pièce per Quelli di Grock, regia di Claudio Orlandini (Sorrelledi). Ha contribuito a una riscrittura dell’Otello (andata in scena al Faro teatrale per la regia di Massimo Sabet) e alla drammaturgia di 1989 – Crolli, per la regia di Serena Sinigaglia (ATIR). Nel giugno 2007 ha coordinato i lavori per lo spettacolo Quattro voci quattro donne.
Insegna scrittura creativa, da otto anni, presso il Faro teatrale e per due centri sociali territoriali del comune di Milano, dove lavora sia con i ragazzi sia con gli anziani.
Ha tenuto laboratori di scrittura creativa per il Circolino di Cusano, i Teatri Possibili, la Torre dell’Acquedotto. Ha coordinato un gruppo di lettura per la Biblioteca di Cinisello Balsamo, presso la quale terrà un laboratorio di scrittura nell’anno 2011/12.
Nell’ambito del laboratorio del Faro teatrale, due suoi allievi hanno prodotto opere vincitrici di prestigiosi premi letterari, tra cui il premio Calvino 2008.
QUANDO
Dal 13 maggio al 17 giugno 2021, 6 incontri, il giovedì dalle ore 20.45 alle 22.45
Online, gli iscritti riceveranno via email tutte le indicazioni per accedere all’aula virtuale.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
90 euro
INFO E ISCRIZIONI
Form dal sito: https://www.csbno.cosedafare.net