logo2logo2logo2logo2
  • home
  • Corsi & Workshop
    • Laboratori brevi
    • Corsi Lungo termine
    • Full Immersion Scrittura
    • On-line
  • Scuole
    • Formazione: gruppi social e risorse nel web
    • Scuole on-line
  • Chi siamo
    • Contatti
  • Come funziona
  • Rubriche
    • Approfondimenti
      • Letture condivise
    • Biblioteca
    • Interviste
    • La scrittura verso ovest
    • News, eventi, opportunità
    • Segno e Scrittura
  • Servizi
✕
Navigare senza stella polare. Corso da remoto di scrittura autobiografica
18 Gennaio 2021
Corso base di Narrazione ad alta voce
26 Gennaio 2021
Mostra tutti

Mondi possibili. Corso di lettura e scrittura online

Tipologia: Scrittura creativa
Data inizio: 00/02/2021
Ente organizzatore: Rapsodia Edizioni
Regione:
Località: Online
Docente: Marco Palone
Costo: € 410 + Iva

Categoria: Archivio Tag: scrittura creativa
  • Descrizione

Rapsodia Edizioni organizza il corso di lettura e scrittura “Mondi possibili”

 

Il corso è rivolto a chi già pratica la scrittura, ha esperienze di laboratori di scrittura e/o pubblicazioni e vuole creare un progetto, come veder pubblicato il proprio racconto in un’antologia di genere fantascienza/distopico.
Chi è interessato a partecipare dovrà inviare una breve prova di scrittura (circa 400 parole) o un estratto di un racconto pubblicato all’indirizzo email formazione@miriagono.it.

 

CONTENUTI DEL CORSO
Lettura e discussione di materiali. Riflessione su elementi delle tecniche di scrittura, per stimolare alla stesura di un proprio racconto.

Nella PRIMA SEZIONE verranno distribuiti e discussi una serie di testi introduttivi ai generi della science fiction e distopia e una serie di letture di autori, sui quali i partecipanti faranno le loro osservazioni.
Alcuni dei temi trattati:
– introduzione e panoramica dei generi di fantascienza/distopici (e varianti);
– la lingua della fantascienza;
– il punto di vista;
– l’ambientazione e il novum (innovazione e tecnologia nei mondi fantastici);
– la gestione dell’infodump (le informazioni che riguardano il mondo che abbiamo evocato nel racconto);
– trama, intreccio e gestione della tensione narrativa.

La SECONDA SEZIONE sarà dedicata principalmente alla scrittura e all’editing del proprio racconto.
I partecipanti saranno invitati anche a praticare il blind reading (lettura anonima dei racconti di altri partecipanti al corso), utilizzando una modalità di scambio del feedback utilizzata nelle classi di creative writing delle università americane.

Saranno fornite letture per entrambe le fasi del corso tratte da racconti e romanzi di I. Asimov, S. Lem, K. Liu, D. Buzzati, I. Calvino, H.P. Lovecraft, T. Landolfi, R. Bradbury, P.K. Dick e altri ancora.
Sarà dato spazio ad autori italiani di fantascienza dell’ultima generazione. Saranno considerati alcuni contributi teorici sulla scrittura di racconti e sceneggiature (Campbell, Vogler, Snyder, McKee, Argüello, Franzoso).
Oltre alla letteratura fantascientifica verranno effettuate incursioni della fiction televisiva di sci-fi e del mondo dei manga.

Programma completo sul sito http://www.rapsodiaedizioni.com/

DOCENTE
Marco Palone. Scrive poesie e racconti. Pratica anche altre forme di scrittura.
Ha partecipato, nell’autunno 1996, al Laboratorio sul racconto della Scuola di Scrittura Creativa Omero curato da P. Pedace, A.G. Stasi ed Enrico Valenzi.
Con la scuola Omero ha collaborato dal 1997 al 2001, soprattutto nell’ideazione e gestione del sito web e per la realizzazione di alcune iniziative, tra cui il corso di scrittura creativa, estivo-intensivo, svoltosi a Castellina in Chianti (FI), e tenuto da Francesco Piccolo (agosto 1999). Nel 2010 ha pubblicato una sua raccolta di quindici racconti “Il silenzio dei sogni ed altri racconti” per i tipi di InEdition, Bologna.
Collabora ai laboratori di scrittura creativa pluriennali condotti da Daniele Falcioni, che si sono concretizzati nella pubblicazione delle antologie “Voci Nuove” (Rapsodia Edizioni).
Si occupa di narratologia ed è autore di una pubblicazione scientifica “Le Etiopiche di Eliodoro. Approcci narratologici e nuove prospettive” (Steiner, 2020).
Attualmente insegna italiano all’Università di Edimburgo.

 

QUANDO
16 incontri, suddivisi in due sezioni, da febbraio a maggio, il giovedì dalle 18 alle 19.30 tramite piattaforma zoom.

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE
410€ + iva (500,20€) in due rate:
– iscrizione 250€
– saldo 250,20€

Info e contatti

  • Segnala il tuo corso/workshop
  • Contatti
  • Newsletter

Archivio

Aiuto e assistenza

  • F.A.Q.
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Sostieni Sqps

  • Partner & Sponsor
  • Collabora con noi
  • Credit

Rubriche

  • Approfondimenti
  • Biblioteca
  • Interviste
  • La scrittura verso ovest
  • News, eventi, opportunità
  • Segno e Scrittura
  • Letture condivise

Corsi & Workshop

  • Corsi Lungo Termine
  • Laboratori brevi
  • On-line
  • Scuole
  • Formazione: gruppi social e risorse nel web
© 2020-2022 Squoleperscrittori.it. All Rights Reserved.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Impostazione CookieAccetta. Se vuoi puoi approfondire la privacy Approfondisci oppure su Impostazione Cookie
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA