logo2logo2logo2logo2
  • home
  • Corsi & Workshop
    • Laboratori brevi
    • Corsi Lungo termine
    • Full Immersion Scrittura
    • On-line
  • Scuole
    • Formazione: gruppi social e risorse nel web
    • Scuole on-line
  • Chi siamo
    • Contatti
  • Come funziona
  • Rubriche
    • Approfondimenti
      • Letture condivise
    • Biblioteca
    • Interviste
    • La scrittura verso ovest
    • News, eventi, opportunità
    • Segno e Scrittura
  • Servizi
✕
Costruttori. Corso di scrittura
23 Febbraio 2021
Come scrivere un racconto
11 Gennaio 2021
Mostra tutti

Masterclass di Sceneggiatura

Tipologia: Sceneggiatura
Data inizio: 11/03/2021
Ente organizzatore: Scuola di Cinema Sentieri Selvaggi
Regione:
Località: Online
Docente: Franco Ferrini
Costo: € 500

Categoria: Archivio Tag: Sceneggiatura
  • Descrizione

La Scuola di cinema Sentieri Selvaggi organizza una Masterclass di Sceneggiatura con Franco Ferrini

 

 

Dieci incontri utili a imparare le tecniche ma anche perfetti per approfondire, in modo diverso, quello che è l’universo mobile della sceneggiatura grazie a uno sguardo terribilmente interno alla realtà del cinema e del televisivo italiano.

Unico prerequisito essenziale è il piacere che la narrazione, puntualmente, ci dona.


I film, secondo alcuni, sono illusioni che guardiamo per evadere dalla realtà. Le imprese degli eroi ed eroine sono fantasie inimitabili e irraggiungibili: “Succede solo nei film”.

Ma non è così (specie nei film americani, il che me spiega anche il successo mondiale). In realtà i protagonisti dei film americani modellano le loro vite POSITIVAMENTE attraverso comportamenti e atteggiamenti accessibili a tutti.

I film ci dicono non solo ciò che siamo ma anche ciò che potremmo essere (in meglio).
Dentro ogni film c’è una lezione (o più lezioni). In questo senso, i film (ripeto, specie americani, in base al loro credo ‘pensa positivo’) possono aiutarci a risolvere i nostri problemi esistenziali (famiglia, relazioni, società in genere, lavoro, successo, sfide di tutti i giorni, paure, etc.).
Questo succede da qualche tempo anche nei film francesi, tipo Quasi amici, Amore all’altezza, Grace, Tutti pazzi in casa mia, Non sposate le mie figlie, La famiglia Bélier, 11 donne, etc. O anche in Posti in piedi in paradiso (vedi il personaggio di Carlo Verdone…).

Le lezioni contenute nei film sono 20 (che ho chiamato il Ventalogo). Ripeto: in ogni film ce ne può essere una, o più, o tutte 20 insieme, come succede in GHOST.

Nello specifico, quando si scrive una sceneggiatura, il VENTALOGO serve a costruire soprattutto i personaggi (e certi snodi di storia).

 


PROGRAMMA

  • I 9 tipi di storia
  • Come si scrive una storia
  • Come creare personaggi vividi e credibili
  • Come scrivere dialoghi dinamici
  • Come scegliere gli occhi attraverso i quali mostrare gli eventi delle vostre storie
  • I generi
  • La commedia
  • Scrivere (ahimé) è riscrivere
  • La struttura greca
  • La struttura a specchio
  • Che cosa si può imparare dai film
  • Le 20 lezioni del cinema hollywoodiano: come usare queste 20 lezioni per scrivere un film (e risolvere i nostri problemi nella vita reale).

 


DOCENTE
Franco Ferrini è nato a La Spezia il 5 gennaio 1944. L’esordio come sceneggiatore risale al 1976 ed è con Poliziotti violenti, per la regia di Michele Massimo Tarantini. Seguiranno Enigma rosso del 1978 con Fabio Testi e Io, Chiara e lo Scuro.
Nel 1983 scrive Acqua e sapone di Carlo Verdone e l’anno successivo è co-sceneggiatore, accanto a Sergio Leone, del capolavoro C’era una volta in America con Robert De Niro. Nello stesso anno, inizia la collaborazione con Dario Argento per Phenomena. Da allora Ferrini ha collaborato a tutti i film del maestro dell’horror, da Opera (1987) a Ti piace Hitchcock? (2005).
Per Lamberto Bava ha sceneggiato in coppia con Dardano Sacchetti Dèmoni e Dèmoni 2, per Michele Soavi insieme ad Argento, il film La chiesa del 1989: per Soavi firmerà anche lo script diArrivederci amore, ciao del 2005.
Ha diretto un thriller nel 1987: Caramelle da uno sconosciuto, un giallo legato al mondo della prostituzione, con un finale drammatico.
Sempre nel campo del thriller ha scritto anche Sotto il vestito niente (1985) e Squillo (1996) di Carlo Vanzina e Occhi di cristallo (2004) di Eros Puglielli, con protagonista Luigi Lo Cascio.
Nella sua filmografia c’è anche qualche incursione nella commedia: oltre il già citato Acqua e sapone, anche Vacanze di Natale ’90 (1990), Fratelli coltelli (1997) di Maurizio Ponzi, Un bugiardo in paradiso (1998) di Enrico Oldoini.Per la tv ha collaborato anche a serie come Benedetti dal Signore nel 2002, O la va, o la spaccanel 2004 e Il giudice Mastrangelo 2 nel 2007. Per la Scuola di Cinema Sentieri Selvaggi è docente del corso primaverile di Sceneggiatura.



QUANDO

dall’11 marzo al 13 maggio 2021 il giovedì ore 10.30-13.30
10 incontri settimanali di 3 ore ciascuno online su piattaforma Zoom
Le lezioni in diretta saranno videoregistrate e rese disponibili per gli allievi sul nostro canale Vimeo con link e password.

 


QUOTA DI ISCRIZIONE
500 euro

 

INFO E ISCRIZIONI

Form sul sito: https://www.emailmeform.com/builder/form/DIOYGn68Maf

Info e contatti

  • Segnala il tuo corso/workshop
  • Contatti
  • Newsletter

Archivio

Aiuto e assistenza

  • F.A.Q.
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Sostieni Sqps

  • Partner & Sponsor
  • Collabora con noi
  • Credit

Rubriche

  • Approfondimenti
  • Biblioteca
  • Interviste
  • La scrittura verso ovest
  • News, eventi, opportunità
  • Segno e Scrittura
  • Letture condivise

Corsi & Workshop

  • Corsi Lungo Termine
  • Laboratori brevi
  • On-line
  • Scuole
  • Formazione: gruppi social e risorse nel web
© 2020-2022 Squoleperscrittori.it. All Rights Reserved.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Impostazione CookieAccetta. Se vuoi puoi approfondire la privacy Approfondisci oppure su Impostazione Cookie
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA