
Corso online di lettura espressiva
13 Luglio 2020
Scrittrici / Natalia Ginzburg, Alda Merini, Anna Maria Ortese, Elsa Morante
17 Luglio 2020L’estate più lunga – Prova di Traduzione
Tipologia: Traduzione
Data inizio: 22/07/2020
Ente organizzatore: Belleville Scuola di Scrittura
Regione: Lombardia
Località: Online
Docente: Gaja Cenciarelli, Fabio Cremonesi, Gioia Guerzoni, Silvia Pareschi, Marco Rossari
Costo: € 290
La Scuola Belleville di Milano organizza corsi online sulla letteratura, la scrittura e la traduzione, in diretta streaming per tutta l’estate su BellevilleOnline.
Lezioni frontali o interattive per imparare come si crea un personaggio memorabile, da dove nascono le teorie del complotto, come si diventa traduttori professionisti, come fare l’editing di un racconto (proprio o altrui) e quali percorsi può seguire oggi un aspirante autore per giungere a pubblicare il suo primo libro.
Gaja Cenciarelli, Fabio Cremonesi, Gioia Guerzoni, Silvia Pareschi, Marco Rossari
Prova di traduzione
22 luglio – 28 ottobre
Un corso introduttivo in dieci lezioni con cinque dei traduttori più conosciuti in Italia. Ognuno degli insegnanti svilupperà un tema specifico e indicherà alla classe alcune pagine selezionate, che gli iscritti dovranno poi tradurre sotto la guida degli stessi docenti. A ogni allievo sarà anche chiesto di tradurre il racconto Shooting an elephant di George Orwell. Gli autori delle due migliori traduzioni avranno la possibilità di fare una prova di traduzione con Racconti Edizioni e Mondadori.
Programma del corso:
Gioia Guerzoni
Lo scouting, ovvero andare a caccia di libri da tradurre |
mercoledì 22 luglio , dalle 18:30 alle 20:00
Marco Rossari
Scrivere da traduttore, tradurre da scrittore |
mercoledì 29 luglio, dalle 18:30 alle 20:00
Pausa estiva
Gaja Cenciarelli
Traduzione e scrittura: le parole degli altri non sono solo ancelle |
mercoledì 9 settembre, dalle 18:30 alle 20:00
Fabio Cremonesi
Tradurre la borghesia, tradurre la working class: un viaggio da Manhattan a Holt |
mercoledì 16 settembre, dalle 18:30 alle 20:00
Silvia Pareschi
Ritradurre i classici |
mercoledì 23 settembre, dalle 18:30 alle 20:00
Gaja Cenciarelli
Laboratorio: «L’uovo di Barbablù», Margaret Atwood |
mercoledì 30 settembre, dalle 18:30 alle 20:00
Marco Rossari
Laboratorio: «Il circolo Pickwick», Charles Dickens |
mercoledì 7 ottobre, dalle 18:30 alle 20:00
Fabio Cremonesi
Laboratorio: «Il decoro», David Leavitt |
mercoledì 14 ottobre, dalle 18:30 alle 20:00
Silvia Pareschi
Laboratorio: «Il vecchio e il mare», Ernest Hemingway |
mercoledì 21 ottobre, dalle 18:30 alle 20:00
Gioia Guerzoni
Laboratorio: «Maud Martha», Gwendolyn Brooks |
mercoledì 28 ottobre, dalle 18:30 alle 20:00
* Le lezioni saranno in diretta streaming. Chi dovesse perderne una o più potrà richiedere la registrazione scrivendo a info@bellevilleonline.it entro le 12:00 del giorno successivo.
QUANDO
Dal 22 luglio al 28 ottobre 2020
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
€ 290
ISCRIZIONI:
corsiestivi.bellevillelascuola.com
Su BellevilleOnline, oltre ai corsi in diretta streaming, si possono acquistare videolezioni di alcuni dei maggiori scrittori e scrittrici, sceneggiatori ed editor italiani, servizi di lettura e valutazione manoscritti, incontri in videochat con editor, laboratori di scrittura in chat sotto la guida di un docente e borse di studio a copertura totale.