
Laboratorio sulla descrizione
23 Novembre 2021
L’altro potere: nuovi laboratori di scrittura femminile autobiografica
14 Dicembre 2021L’eroe tematico: corso avanzato sui personaggi. Per scrivere cinema e serie tv
Tipologia: Scrittura cinematografica, serie tv
Data inizio: 17/01/2022
Ente organizzatore: L’eroe tematico
Regione:
Località: online
Docente: Miranda Pisione
Costo: € 470
Corso avanzato professionale sui personaggi. Il corso è basato sul sistema l'Eroe Tematico, tratto dal libro "L'Eroe Tematico" di Miranda Pisione ed è tenuto dall'autrice stessa
Il Corso si rivolge ai professionisti dell'audiovisivo; autori di cinema, serialità televisiva e web, animazione, editor, registi, attori, producer, broadcaster, docenti e studenti avanzati.
Il Corso fornisce tecniche e strumenti innovativi che aiutano chi lavora con i caratteri a esprimere una visione unica e originale, creando grandi personaggi potenti e universali, empatici e focalizzati perché basati su nove speciali Archetipi Mobili. Si tratta di archetipi forti e riconoscibili, ma anche psicologicamente profondi e dinamici, in quanto la loro costruzione avviene a partire dalla conoscenza della loro Forma Mentale e delle loro dinamiche emotive subliminali.
Queste tecniche si adattano sinergicamente, e anzi arricchiscono, le classiche strutture già utilizzate dagli autori nella costruzione di plot e personaggi e dagli editor nella correzione e verifica di coerenza.
Il sistema è applicabile per tracciare nel dettaglio caratteristiche, dinamiche e movimenti archetipici di ogni tipo di personaggio, protagonista o secondario, positivo o negativo, sia per il prodotto cinematografico “chiuso”, ma anche per le serie tv. Il fine è rendere ogni personaggio originale, ma anche coerente. In questo modo lo spettatore potrà "entrare" nel cuore e nella mente dei personaggi e si appassionerà a vivere la loro storia condividendo le loro emozioni e paure, al punto da non volerli più abbandonare.
STRUTTURA DEL CORSO
La prima lezione verterà sulla teoria, mentre le altre nove analizzeranno nel dettaglio le dinamiche di uno dei nove Archetipi Mobili secondo un percorso ricorrente di quattro fasi:
1) Conoscere
Verranno indicate le caratteristiche specifiche, le funzioni narrative e, quello che chiameremmo, il Dna specifico dell’Archetipo Mobile in esame.
2) Riconoscere
Con l'ausilio di slide, brani di sceneggiature originali, decine di foto e clip audiovisive di montaggio, tratte da prestigiosi film, serie Tv, animazione, teatro, il corsista potrà imparare a riconoscere diversi personaggi Eroi Tematici basati sullo stesso Archetipo Mobile.
3) Costruire la forma mentis del personaggio
Verranno indicate le tecniche pratiche e strumenti utili alla costruzione e differenziazione dei propri originali personaggi Eroi Tematici sulla base di uno specifico Archetipo Mobile.
4) Movimentare il personaggio
Il sistema offre anche un innovativo Schema grafico di riferimento di movimentazione a step dedicato alle dinamiche archetipali di movimentazione di ognuno dei nove Archetipi Mobili. Si tratta dunque di nove diversi alberi decisionali di dinamiche archetipiche a disposizione del corsista per aiutarlo a tracciare la Linea Emozionale di qualunque personaggio protagonista o secondario.

Miranda Pisione, sceneggiatrice con trentennale esperienza (CAPRI, MEDICO IN FAMIGLIA, CARABINIERI). Negli anni ’80-’90 ha anche lavorato per una decade nell’industria cinetelevisiva sui set in qualità̀ di aiutoregista e segretaria di edizione. Nel 2005 pubblica su SCRIPT “Costruire i personaggi secondo l’Enneagramma”. Da allora ha elaborato e perfezionato il proprio sistema di utilizzo del meccanismo per scrivere e editare personaggi multidimensionali e coerenti, a cui dà il nome di EROI TEMATICI. Lavora come sceneggiatrice e editor. Collabora continuativamente con il Writers Guild Italia e altri enti formativi tenendo corsi. Per Dino Audino Editore nel 2019 pubblica “L’EROE TEMATICO (ovvero come scrivere grandi personaggi - Creare figure emozionanti e profonde usando l’Enneagramma)” e nel 2021, “PROTAGONISTE, 55 monologhi per attrici tratti dalle serie tv”, antologia ragionata di testi tratti dalle serie tv internazionali, tradotti, riadattati e contestualizzati in forma di monologo per la recitazione in italiano, con analisi del suo mondo fictionale e background, note contestuali, psicologiche e transizioni con il sistema Eroe Tematico. In preparazione "PROTAGONISTI", dedicato ai personaggi maschili.

DATE e SEDE DEL CORSO
Dal 17 gennaio al 16 febbraio 2022
10 lezioni bisettimanali per un totale di 24 ore (Lunedì e Mercoledì) su piattaforma Zoom
Le prime quattro lezioni dureranno tre ore (16:00-19:00); le restanti sei lezioni dureranno due ore (17:00-19:00).

QUOTA DI PARTECIPAZIONE
470 euro
€ 420 per chi si iscrive entro Mercoledì 15 Dicembre 2021 € 380 per i Soci WGI e Gruppo "Mujeres nel Cinema" iscritti entro Giovedì 30 Dicembre 2021 Fine iscrizioni: Lunedì 10 Gennaio 2022 (posti limitati)

CONTATTI E ISCRIZIONI
posti limitati
Per informazioni e iscrizioni scrivere alla segreteria: eroe.tematico@gmail.com
EXTRA
I posti sono limitati, in quanto il corso si terrà sulla piattaforma Zoom per gruppi molto piccoli di studenti.
Attraverso la condivisione dello schermo e dell’audio, con la proiezione di slide illustrative, schemi a colori, clip di montaggio, brani di sceneggiature originali e fotografie viene garantita la fruibilità dei contenuti della lezione e personalizzata l’interattività di ogni corsista con la docente e gli altri studenti, come per una classe dal vivo, pertanto gli studenti potranno interagire e fare domande in ogni momento.
Inoltre ogni corsista riceverà il giorno prima della lezione appunti riassuntivi che gli permetteranno non solo di seguire più agevolmente, ma anche di continuare nel futuro a usare il sistema nel lavoro di tutti i giorni. Ogni corsista avrà anche diritto a 40 minuti di colloquio video privato su appuntamento con la docente per domande di approfondimento.